Docenti

2014_05_25PortoferraioVA
Vincenzo Ambriola
Professore ordinario di Informatica, uno dei fondatori del corso di laurea e Presidente dal 2006 al 2010.
Esperto di Ingegneria del software e di informatica nella Pubblica Amministrazione.
Insegna programmazione in Javascript alle matricole e Piattaforme per il lavoro collaborativo alla Magistrale. Si occupa con attenzione e precisione delle carriere degli studenti.
Esperto velista. Molto temuto dagli studenti. Ma ricordate: “Non è cattivo, è che ama dipingersi così”
marcello
Marcello Carrozzino
Ingegnere Informatico. Ricercatore presso IMT di Lucca e il laboratorio Percro della Scuola Superiore Sant’Anna, dove dirige il gruppo “Art, Culture and Education”. Le sue attività di ricerca consistono nella progettazione, implementazione e integrazione di sistemi di realtà virtuale, con particolare focus alle applicazioni ai beni culturali. Ha partecipato a progetti europei (Virtual, Pure Form, Enactive, Intuition, Beaming, Veritas) e ha coordinato progetti di ricerca regionali. Fondatore di VRMedia s.r.l., uno spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna che sviluppa soluzioni di realtà virtuale e 3D, e dell’Associazione di Cultura digitale Mnemosyne. Insegna il corso di Ambienti virtuali della Magistrale.
casarosa
Vittore Casarosa
Si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pisa. Dopo molti anni passati al CNR e nei laboratori di sviluppo della IBM, in Italia, Francia e Stati Uniti, è attualmente Associato di Ricerca presso il laboratorio NeMIS (Networked Multimedia Information Systems) dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del CNR, a Pisa (ISTI-CNR). È stato per molti anni il vice direttore della Rete di Eccellenza DELOS su Digital Libraries (una iniziativa parzialmente finanziata dalla Comunità Europea), e i suoi interessi attuali sono per applicazioni nel campo dell’Informatica Umanistica. Insegna corsi di Biblioteche Digitali alle Università di Pisa, Parma e Bolzano.
ciaramella
Nicola Ciaramella
È laureato in Informatica e quasi laureato in Economia aziendale. Professionista nel settore del marketing, consulenza organizzativa a banche, enti pubblici, imprese. Socio di Strategica S.r.l.(Pisa), una società che si occupa di trasferimento di tecnologie, finanza innovativa, finanziamenti pubblici. Consigliere di amministrazione di Citypost S.p.A.(Pisa). Amministratore di Inventa S.r.l. (Livorno), progetti e consulenze di tecnologie informatiche per il management. Docente del corso della Magistrale Business Intelligence e Performance Management, a comune con il corso di laurea magistrale in Informatica per l’Economia e per l’Azienda.
Cignoni
Giovanni Cignoni
Informatico e ingegnere (nell’ordine), lavora come professionista nella ricerca e nel trasferimento tecnologico. I suoi cavalli di battaglia sono ingegneria del software, modellazione di sistemi e processi, gestione dell’informatica, temi sui quali ha partecipato a progetti internazionali e tenuto corsi alle Università di Pisa, Padova e Firenze. A Informatica Umanistica insegna invece Storia dell’Informatica, un interesse di sempre che, dal 2006, è diventato Hackerando la Macchina Ridotta (hmr.di.unipi.it). HMR è un progetto di ricerca e comunicazione che propone di adottare l’ostinata curiosità degli hacker per studiare e raccontare la storia dell’informatica a partire dai fatti, hardware e software soprattutto, evitando (spesso sfatando) i miti costruiti su semplificazioni, esagerazioni e personalizzazioni tipici del giornalismo e della saggistica di cassetta.
ciuffoletti
Augusto Ciuffoletti
Ricercatore di informatica. Svolge ricerche nel settore dei sistemi distribuiti, in particolare si occupa di tolleranza ai guasti, sincronizzazione di clock, algoritmi di controllo basati su diffusione epidemica, monitoraggio di sistemi Grid e Cloud. Partecipa a gruppi di lavoro OGF (Network Monitoring Working Group e Open Cloud Computing Interface). Ha avuto una lunga collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, per la gestione di progetti di ricerca internazionali e per la realizzazione di software entrato in produzione. Insegna i corsi di Reti di comunicazione e è docente del corso di Telematica per Informatica Umanistica.
dellorletta
Felice Dell’Orletta
Ricercatore informatico presso l’Istituto di Linguistica Computazionale, svolge ricerche nell’uso di tecniche di apprendimento automatico per l’elaborazione del linguaggio naturale e in particolare si occupa di parsing a dipendenze multilingua, apprendimento di ontologie, estrazione di informazioni, auto-appredimento e adattamento al dominio di strumenti di analisi linguistica. È stato co-organizzatore di campagne di valutazione come EVALITA 2014. Insegna il modulo di laboratorio del corso di Linguistica Computazionale.
ferragina
Paolo Ferragina
Professore ordinario di Informatica, prorettore alla ricerca applicata e innovazione dell’Università di Pisa. Presidente dell’IT Center.
Promotore del corso di imprenditorialità PhD Plus. Svolge ricerca nel settore degli algoritmi e strutture dati per memorizzare, comprimere, e recuperare informazione da grosse quantità di dati testuali come il web, collezioni di file XML, database testuali, sequenze genomiche/DNA. I suoi risultati di ricerca hanno prodotto brevetti e riconoscimenti internazionali. Insegna il corso di Information Retrieval a comune con Informatica.
Gallicchio
Claudio Gallicchio
Ricercatore presso il Dipartimento di Informatica, membro del Computational Intelligence & Machine Learning group. La sua attività di ricerca riguarda i campi dell’Intelligenza Artificiale, dell’apprendimento automatico e delle reti neurali artificiali. Affianca la Professoressa Occhiuto nell’insegnamento del laboratorio di Fondamenti teorici e programmazione.
gasperetti
Marco Gasperetti
Marco Gasperetti (1956), giornalista professionista, lavora al Corriere della Sera. Laureato all’Università di Firenze, si è specializzato in tecnologie della comunicazione frequentando master in Italia e all’estero. Ha insegnato alle università di Firenze, Udine e Trieste. Al Corriere della Sera si occupa di cronaca, politica e cultura e coordina le pagine di alta tecnologia del supplemento Corriere Economia e delle sezioni Buonenotizie e Corriere Sociale del Corriere.it. Tra i saggi pubblicati News, Il giornale in classe negli anni di Internet (D’Anna, Firenze, 2001, Comunicare, insieme a Mirko Tavosanis (Apogeo, Milano, 2004), Casa Hi-tech (Apogeo, Milano, 2007), Compudador na educação (Esfera, San Paolo del Brasile, 2000). Tra i premi vinti Smau di giornalismo, Viareggio-Répaci, Arrigo Benedetti, Europa.
gal_1
Giuseppe Andrea L’Abbate
Laureato in Scienze dell’informazione, svolge attività di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’informatica medica presso la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio (CNR – Regione Toscana) in qualità di Dirigente Analista. Nell’ambito cardiologico partecipa alla realizzazione di progetti e corsi di tipo educativo orientati alla formazione professionale e alla divulgazione. Nel maggio 2006 viene proclamato vincitore del International Pirelli Award 2005, nella categoria scienze della vita, con il progetto multimediale “My heart/Il mio cuore”. Collabora con il maestro Maurizio Baglini con cui realizza progetti multimediali nell’ambito della musica classica (www.webpiano.it). È docente di Produzione Multimediale.
lenci
Alessandro Lenci

Professore associato di Linguistica computazionale e Presidente dei corsi di laurea in Informatica Umanistica dal 1 novembre 2017. Responsabile del Laboratorio di Linguistica Computazionale presso il Dipartimento di Filologia Letteratura e Linguistica. È anche ricercatore associato presso l’Istituto di Linguistica Computazionale del CNR (ILC-CNR) di Pisa. Le principali aree di ricerca sono: semantica distribuzionale, semantica lessicale, modelli computazionali del linguaggio e della memoria semantica, strutture argomentali e interfaccia sintassi-semantica, azionalità e aspetto verbale, strumenti e risorse per il trattamento automatico della lingua. Responsabile per l’Università di Pisa del Progetto Erasmus Mundus per la mobilità Europa-Asia. Insegna Linguistica computazionale.

marchetti
Andrea Marchetti
Tecnologo presso l’Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del CNR di Pisa, attualmente responsabile dell’attività “Social e Semantic Web”. I suoi principali interessi scientifici riguardano le tematiche Web of Data, (Linked Open Data, Deep Web), Digital Humanities e Social Media Analysis su cui ha prodotto diverse pubblicazioni (http://www.iit.cnr.it/andrea.marchetti#pubblicazioni). Ha partecipato, come responsabile IIT, a diversi progetti europei CAPER (2011-2014) (http://www.fp7-caper.eu/), OpeNER (2012-2014) (http://www.opener-project.org/) e nazionali. È responsabile dei progetti Geomemories (geomemories.org) e ClaviusOnTheWeb (claviusontheweb.it). Coopera alle attività dell’Ufficio italiano del W3C promuovendo le tecnologie dei Linked Open Data e HTML5.
Foto Masi Silvia
Silvia Masi
Professore Associato di Lingua e Traduzione inglese presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura, Linguistica dell’Università di Pisa, dove si è laureata nel 2000 e ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Linguistica delle Lingue Moderne (Lingua inglese) nel 2004. È attualmente titolare dell’insegnamento di Lingua Inglese e Comunicazione Multimediale e dell’insegnamento di Lingua e Traduzione Inglese II per il corso di Laurea Magistrale LINGTRA (Curriculum Traduzione) e co-titolare dell’insegnamento di Lingua Inglese I per il corso di Lingue e Letterature Straniere. È membro dell’Associazione Italiana di Anglistica (AIA) dal 2003 e i suoi interessi di ricerca riguardano gli ambiti della semantica lessicale, della linguistica testuale e analisi del discorso, con particolare attenzione alla prospettiva contrastiva (inglese-italiano) e alla traduzione.
mogorovich
Paolo Mogorovich
Laureato in Fisica presso l’Università di Firenze, è stato ricercatore presso il CNR e il Consorzio Pisa Ricerche. Professionista esperto di Sistemi Informativi Territoriali, si occupa di elaborazione di immagini ottenute con tecniche di telerilevamento ai fini del controllo ambientale e della gestione delle risorse territoriali. Ha esperienze nel campo della preelaborazione geometrica di dati provenienti da satelliti meteorologici, della manipolazione e presentazione di dati socioeconomici di origine amministrativa e competenze sulle necessità delle Pubbliche Amministrazioni relative alla gestione del territorio e sugli strumenti per la gestione di dati territoriali. Da noi insegna il corso di Sistemi Informativi Territoriali a comune con Informatica.
montemagni
Simonetta Montemagni
Direttrice dell’Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli” del CNR. Lureata in lettere a Firenze, dottorato di ricerca in Linguistica computazionale presso l’Università di Manchester. Svolge ricerca nell’ambito della linguistica computazionale e in particolare dialettologia computazionale, linguistica dei corpora, estrazione di ontologie da testi. Revisore di importanti riviste dei settori della linguistica e linguistica computazionale, membro del direttivo dell Associazione Italiana di Linguistica Computazionale. Riesce con fatica a conciliare i suoi numerosi impegni per insegnare un corso di Linguistica computazionale avanzato per gli studenti della magistrale (grazie!).
fabio-2013
Fabio Paternò
È stato uno dei pionieri in Italia del settore Human-Computer Interaction, la disciplina che si occupa di rendere i sistemi informatici usabili ed accessibili, ha fondato un Laboratorio di ricerca su Human Interfaces in Information Systems presso l’ISTI-CNR di Pisa, che dirige. È stato Presidente dell’associazione ACM SIGCHI Italy, rappresenta l’Italia nel Technical Committee dell’IFIP N.13 (Interazione Uomo-Macchina). Ha fatto parte dei gruppi di lavoro W3C su Ubiquitous Web Applications e Model-based User Interface Design. Nel 2009 è stato nominato ACM Distinguished Scientist. Autore del libro Model-Based Design and Evaluation of Interactive Applications, attualmente si occupa di linguaggi, metodi e strumenti per applicazioni interattive capaci di adattarsi al contesto di uso, anche attraverso diverse modalità di interazione; interfacce utenti in ambienti, multi-dispositivi, e strumenti per la valutazione dell’usabilità ed accessibilità.
pedreschi
Dino Pedreschi
È professore ordinario di Informatica. Svolge attività di ricerca nel settore del data mining. È fra i fondatori dell’area di ricerca del social mining, della big data analytics e delle tecniche di privacy ed anonimato nel data mining di dati personali. Dirige con Fosca Giannotti (ISTI-CNR) il laboratori KDD LAB, Knowledge Discovery and Data Mining Lab, http://kdd.isti.cnr.it. Ha ricevuto un Google Research Award (2008-2009) per le ricerche su privacy-preserving data mining e anonymity-preserving data publishing. È membro del comitato scientifico delle principali conferenze internazionali del settore, e del comitato editoriale delle riviste “Knowledge and Information Systems” e “Statistical Analysis and Data Mining”. Fa parte della Commissione “Big Data” di ISTAT. È direttore del Master in Big Data del Dipartimento di Informatica e del Dottorato in Data Science, una collaborazione tra Scuola Normale, Scuola Sant’Anna, Università di Pisa, Scuola IMT Alti Studi Lucca e CNR.
susanna
Susanna Pelagatti
È professore associato di Informatica e dopo un passato nell’ High Performace Computing dal 2012 si occupa di migliorare la vita delle persone disabili con l’Informatica. In particolare, si occupa di app e giochi per bambini autistici a basso funzionamento e di tecnologie assistive per la didattica. Dal 2013 con un gruppo di cari amici (Luca Fanucci, Barbara Leporini, Claudia e Marina Buzzi) si impegna in corsi per la diffusione di varie tecnologie nell’ambito della scuola e della sanità partecipando come relatore a corsi di formazione ed aggiornamento. Dal 2011 è presidente della Associazione Autismo Pisa Onlus ed ha una passione per il volontariato e le persone non neurotipiche.
rapisarda
Beatrice Rapisarda
Nuovo acquisto, ma vecchia conoscenza. Collaboratrice dell’Istituto di Informatica e Telematica del CNR. Laureata in Lettere moderne, si è formata nella grafica e web design nel Master in Multimedia dell’Università di Firenze. Ha trascorsi di modellatrice 3D e di frequentatrice di Second Life in un progetto che Informatica Umanistica ha svolto in collaborazione con il King’s College di Londra. Insegna (finalmente!) Progettazione grafica.
rinzivillo

Salvatore Rinzivillo
Laureato in Informatica, ricercatore presso il Knowledge Discovery and Data Mining Lab del CNR. I suoi interessi di ricerca sono nel settore del data mining, estrazioni di conoscenze da basi di dati spaziali e temporali e metodi di visual analythics per big data. Le tecniche sviluppate per consentire l’analisi dei dati mantenendo la privacy dei soggetti a cui i dati appartengono hanno ricevuto importanti riconoscimenti sia sul piano scientifico che sociale. Da noi insegna, insieme a Tesconi, il nuovissimo corso di Visual analythics a comune con la magistrale in Business Informatics.

romani
Francesco Romani
Professore ordinario di Informatica. Si è “perfezionato” in Matematica presso la Scuola Normale Superiore, ottenendo il premio “Luigi Bianchi”. La sua attività di ricerca riguarda il settore della analisi e sintesi di algoritmi con particolare interesse alla valutazione della complessità di calcolo e della stabilità (nel caso di algoritmi numerici) e alla ricerca di algoritmi efficienti in vari modelli di computazione. Ha ottenuto risultati che hanno consentito di migliorare gli algoritmi noti per la moltiplicazione di matrici introducendo una nuova classe di algoritmi per il calcolo di forme bilineari. Attualmente l’attività di ricerca si espleta nel campo della Analisi Numerica con particolari applicazioni a problemi di ricostruzione di Immagini e ad algoritmi di Web Computing. Per noi insegna Algoritmica e il corso di Audio digitale alla magistrale.
rossi
Paolo Rossi
È professore ordinario di Fisica, ex-preside di facoltà, membro del Consiglio di Amministrazione, membro del Consiglio Universitario Nazionale.
Esperto di Fisica Teorica (!?) ha una seconda grande passione, la storia medievale europea, che pratica in maniera “paraprofessionale” (ah ecco!). Condirettore della Collana “Fonti tradotte per la Storia dell’Alto Medioevo” (Edizioni PLUS), e membro del Comitato Scientifico della Pisa University Press. Insegna un corso molto innovativo alla magistrale in cui si applicano i modelli della Fisica ai dati di tipo umanistico. La sua specialità sono le genealogie, ma lo troverete preparato su qualunque argomento.
salvatori
Enrica Salvatori
Professore associato di Storia Medievale, direttrice e co-fondatrice del Laboratorio di Cultura digitale, membro del Consiglio direttivo di AIUCD. È membro del comitato editoriale delle riviste: Annales du Midi, Informatica Umanistica e Bollettino Storico Pisano. È collaboratrice di “Reti Medievali iniziative on line per la medievistica”. È fondatrice e autrice del premiato Historycast, il primo podcast indipendente in Italia dedicato alla storia. Cura il settore e-learning dell’Area Umanistica ed è responsabile scientifico del Polo-4 del SID. L’attività di ricerca riguarda in particolare: le città del Midi nel medioevo, Pisa e il Mediterraneo nel medioevo, la Lunigiana medieva. Coltiva inoltre la passione per la storia digitale/pubblica e vanta trascorsi di giornalismo e trasmissioni televisive divulgative della storia. Insegna Storia pubblica digitale alla Magistrale, ed è inoltre titolare del Seminario di Cultura Digitale. Coordina la commissione tirocini.
nicoletta
Nicoletta Salvatori
Sorella di Enrica, affermata professionista nel mondo dell’editoria a Milano. Laureata in Filosofia della Scienza, è stata direttrice di Airone, Quark e delle riviste del comparto turistico della Domus. Attualmente è freelance, pubblica libri, ed insegna a Informatica Umanistica il corso di Editing e scrittura editoriale.
Ha l’hobby della vela.
maria
Maria Simi
Professore associato di Informatica. È stata tra i fondatori di Informatica Umanistica. Svolge ricerche nel settore delle tecnologie dei linguaggio e coltiva per passione la progettazione web e l’interazione uomo-macchina. Insegna nel corso di Introduzione all’Intelligenza Artificiale, in comune con Informatica, ed è docente di Progettazione web al primo anno. Con Enrica Salvatori, coordina il Seminario di Cultura Digitale. È tra i fondatori del Laboratorio di Cultura Digitale.
tavosanis
Mirko Tavosanis
Professore associato di Linguistica italiana. Ha pubblicato L’italiano del web (Roma, Carocci, 2011), la prima stesura delle Prose della volgar lingua: fonti e correzioni (Pisa, ETS, 2002). I suoi contributi scientifici riguardano la storia editoriale delle grammatiche italiane, i resoconti di viaggio italiani in Asia, la scrittura professionale e la comunicazione elettronica. Ha pubblicato manuali di scrittura e comunicazione per diversi editori. È stato Direttore del Consorzio ICoN (Italian Culture on the Net). Insegna Linguistica italiana alla Magistrale e il Laboratorio di scrittura della triennale.