11 febbraio 2021
(Online – Aula Virtuale su Microsoft TEAMS)
Curriculum Letterario
Modera: Laura Giovannelli
9:00 Enrico Di Pastena, Alle origini del genere picaresco in Spagna: il “Lazarillo de Tormes”
10:00 Roberta Ferrari, Tre corone in Albione: incroci transnazionali nella cultura inglese del primo Ottocento
11:00 Pausa
Modera: Serena Grazzini
11:30 Giovanna Cermelli, Autoritratto in forma di canone, Hugo von Hofmannsthal e la narrativa tedesca dell’Ottocento
12:30 Pausa pranzo
Modera: Serena Grazzini
15:30 Valeria Tocco, Fernando Pessoa: l’impiegato che sognava troppo
Modera: Stefano Garzonio
16:30 Seminario Curricolare: Personaggio e contesto sociale, tra tradizione e sovversione.
Partecipano: Iris Karafillidis, Angela Moro e Matteo Zupancic
18:00 Chiusura della giornata
12 febbraio 2021
(Online – Aula Virtuale su Microsoft TEAMS)
Curriculum Linguistico
Modera: Franco Fanciullo
09:00 Domenica Romagno, Organizzazione e trasformazione dei sistemi linguistici: fra rappresentazioni concettuali e categorie grammaticali [registrazione dell’intervento]
10:00 Francesco Rovai, Grammatica, lettere e ortografia nell’età classica [registrazione dell’intervento]
11:00 Pausa
Modera: Marina Foschi
11:30 Marianne Hepp, Un approccio linguistico al testo letterario: Il “modello giallo” in Theodor Fontane [registrazione dell’intervento]
12:30 Lorella Sini, La Scuola francese di “Analyse du discours” [registrazione dell’intervento]
13:30 Pausa pranzo
15:30 Presentazione del terzo volume della collana ILLA: Menzogna e falsificazione
Intervengono: Alberto Casadei, Marina Foschi, Mauro Tulli
[registrazione della presentazione]
Modera: Alessandro Lenci
16:30 Seminario Curricolare, Linguaggio e linguistica tra natura e storia
Partecipano: Sara Corso, Giulia Rambelli, Julija Šabasevičiūtė e Martina Turconi
[registrazione degli interventi]
18:00 Chiusura della Giornata
I docenti hanno messo a disposizione dei dottorandi un elenco di letture consigliate.