Alla luce dell’emergenza sanitaria generata dal virus SARS-CoV-2, e in attuazione dei decreti rettorali che ne sono derivati, si rende noto a studentesse e studenti che le lezioni del primo semestre dell’a.a. 2020-2021 continueranno a essere erogate a distanza. La teledidattica si svolgerà prevalentemente su Microsoft Teams. Indicazioni su come si scarica e si usa Teams sono disponibili alla pagina Didattica, esami, lauree e riunioni a distanza: istruzioni operative per docenti e studenti del sito di Ateneo (in particolare, Istruzioni per studenti).
Ancora a distanza, salvo diversa indicazione, saranno assicurati anche i ricevimenti del personale docente.
Ai nuovi studenti saranno inoltre attribuite le credenziali di Ateneo subito dopo la registrazione iniziale, senza aspettare la conclusione della procedura d’iscrizione a seguito della consegna di tutta la documentazione necessaria. Queste credenziali di Ateneo non daranno accesso a tutti i servizi dell’Università di Pisa, ma permetteranno di seguire le lezioni erogate a distanza, che inizieranno a partire dal 21 settembre.
Si invitano inoltre le matricole del corso di studi in Filologia e storia dell’antichità non provenienti dall’Università di Pisa a usufruire dei servizi di orientamento garantiti dal Dipartimento.
Per un costante aggiornamento dei provvedimenti di interesse per la comunità accademica relativi alla ripartenza post emergenza sanitaria, si invita a consultare la pagina d’Ateneo dedicata alle informazioni Unipi-Coronavirus: