Didattica e docenti
Tutti gli insegnamenti di Lingua e Traduzione prevedono, oltre ai corsi istituzionali, esercitazioni in laboratori traduttivi affidati a traduttori professionisti, nonché lettorati avanzati, che hanno lo scopo di portare le competenze linguistiche strumentali al livello C1-C2 del framework europeo.
A partire dall’a.a. 2013-14, le discipline Letteratura italiana e Letteratura italiana contemporanea prevedono un Laboratorio di tecniche e pratiche della scrittura. La disciplina Teorie e pratiche della traduzione (attiva dal 2013-14) è costituita da un corso di storia e metodologia della traduzione, tenuto da vari docenti del corso, e di un Laboratorio CAT (computer assisted translation) su sistemi Trados e open source.
Nell’elenco che segue sono indicati i nominativi dei titolari degli insegnamenti e dei laboratori:
- Lingua e Traduzione Francese: Prof. Charles Barone
- Laboratorio di Lingua Francese: Dott.Antonietta Sanna; Prof. Tiziana Goruppi
- Letteratura Francese: Prof. Hélène de Jacquelot; Dott. Barbara Sommovigo
- Lingua e Traduzione Inglese: Prof. Silvia Brut; Dott. Silvia Masi
- Laboratorio di Lingua Inglese: Dott. Daria Cavallini; Dott. Giordano Vintaloro
- Letteratura Inglese: Dott.ssa Sara Soncini; Dott. Viktoria Tchernikova
- Letteratura Nordamerica: Dott. Laura Biagiotti
- Letteratura Ispanoamericana: Dott. Alessandra Ghezzani
- Lingua e Traduzione Portoghese: Prof. Valeria Tocco; Dott. Monica Lupetti; Dott. Sofia Andrade
- Laboratorio di Lingua Portoghese: Prof. Valeria Tocco
- Lingua e Traduzione Romena: Prof. Aldo Cuneo
- Laboratorio di Lingua Romena: Prof. Aldo Cuneo
- Letteratura Romena: Prof. Bruno Mazzoni
- Lingua e Traduzione Russa: Prof. Galina Denissova
- Laboratorio di Lingua Russa: Dott. Giulia Marcucci
- Letteratura Russa: Prof. Stefano Garzonio
- Lingua e Traduzione Spagnola: Dott. Rosa María García
- Laboratorio di Lingua Spagnola: Dott. Roberta Bovaia
- Letteratura Spagnola: Prof. Enrico Di Pastena
- Lingua e Traduzione Tedesca: Prof. Marina Foschi
- Laboratorio di Lingua Tedesca: Dott. Anna Gerratana
- Letteratura Tedesca: Dott. Serena Grazzini
- Linguistica Italiana: Prof. Roberta Cella
- Letteratura Italiana: Prof. Alberto Casadei
- Laboratorio di tecniche e pratiche della scrittura: Dott. Marina Riccucci
- Letteratura Italiana Contemporanea: Prof. Marco Bardini; Prof. Raffaele Donnarumma
- Laboratorio di tecniche e pratiche della scrittura: Dott. Marina Riccucci
- Ermeneutica e Retorica: Prof. Alessandro Grilli
- Iconologia e iconografia: Prof. Vincenzo Farinella
- Linguistica computazionale: Prof. Alessandro Lenci
- Teorie e pratiche della traduzione: Prof. Charles Barone et alii
Gli studenti possono accedere ai programmi, agli orari dei corsi, alle date d’appello degli esami e alle pagine relative ai docenti attraverso il portale Omero.