Pisa, 16 giugno – 16 settembre 2022
Calendario lezioni frontali:
- 16 giugno 2022 (Sala Riunioni – Palazzo Venera)
- 24 giugno 2022 (Aula R1 – Palazzo Ricci)
- 8 luglio 2022 (Sala Riunioni – Palazzo Venera)
- 15 luglio 2022 (Sala Riunioni – Palazzo Venera)
Le lezioni si terranno dalle 16.00 alle 18.00 nelle sedi di Palazzo Venera (via Santa Maria 36, Pisa) e Palazzo Ricci (via del Collegio Ricci 10, Pisa)
ATTENZIONE: la lezione del 16 giugno si terrà al Polo San Rossore (Via del Risorgimento 19, Pisa), aula C
Calendario seminari:
- 15 settembre 2022 (mattina + pomeriggio)
- 16 settembre 2022 (mattina)
Date e orari dei seminari potranno subire modifiche a seconda del numero e delle esigenze dei partecipanti
- 20 giugno, ore 15:00-18:00
- Giovanni Zago, Problemi testuali ed esegetici nelle Odi di Orazio e nelle Favole di Aviano
- 21 giugno, ore 10:00-11:30
- Giulio Vannini, Catullo 14 e un biglietto di Licinio Calvo
- 21 giugno, ore 11:45-13:15
- Valeria Piano, P.Fay 337: un nuovo frammento sui sacrifici e il fato, e il suo contesto filosofico greco-romano
- 20 ottobre, ore 15-18
- Relazioni seminariali dei dottorandi
- 21 ottobre, ore 10-13
- Relazioni seminariali dei dottorandi
Sede: Università di Firenze, Dipartimento di Lettere e Filosofia
- 16 settembre (pomeriggio)
- 22 settembre
- 23 settembre
- 28 novembre
- 5 dicembre
Le lezioni si svolgeranno in presenza, nelle sedi di Palazzo Venera (via Santa Maria 36, Pisa) e Palazzo Ricci (via del Collegio Ricci 10, Pisa), eventuali richieste di seguire a distanza dovranno essere formulate direttamente al docente. Le date potranno subire modifiche a seconda del numero e delle esigenze dei partecipanti. Gli orari esatti e le aule saranno comunicate a inizio settembre.