Questo piano didattico entra in vigore a partire dall’a.a. 2022/2023.
Per gli studenti iscritti alla Magistrale in anni precedenti fa fede il regolamento didattico vigente al momento dell’iscrizione.
La magistrale è organizzata in un unico curriculum, che prevede attività per 120 crediti formativi (CFU). I requisiti del curriculum devono essere soddisfatti con un massimo di 12 esami (non rientrano in questo vincolo le idoneità informatiche e linguistiche, i tirocini e la prova finale). La scelta dello studente viene fatta valere per non più di un esame.
Nel Consiglio di CDL del 6 novembre 2020 è stato inoltre ratificato il Provvedimento d’Urgenza 103 che sancisce il seguente orientamento:
Per soddisfare i requisiti del gruppo “Affini e integrativi” possono essere usati anche gli esami presenti nel gruppo denominato “Caratterizzanti”, a condizione che il settore dell’esame da sostenere (codice SSD) sia presente in entrambi i gruppi. Devono comunque essere soddisfatti i requisiti del gruppo denominato “Caratterizzanti”: un esame presentato per “Affini e integrativi” non potrà quindi essere usato *anche* per soddisfare i requisiti del gruppo denominato “Caratterizzanti”.
La decisione deve essere comunicata all’Unità didattica con un messaggio di posta elettronica, indicando il nome dell’esame che si intende far riconoscere tra gli “Affini e integrativi”.
Insegnamenti del corso di studio
Quella che segue è la lista degli insegnamenti previsti dal regolamento didattico attuale. Ogni anno, sulla base della programmazione didattica, sono indicati gli insegnamenti attivi.
Caratterizzanti di ambito informatico
| Programmazione e analisi di dati | INF/01 | 15 |
| 18 CFU tra: | ||
| Ambienti virtuali | ING-INF/05 | 6 |
| Data mining: fundamentals (in English) | INF/01 | 6 |
| Data mining (in English) (*) | INF/01 | 12 |
| Decision support databases (in English) | INF/01 | 6 |
| Editoria digitale | INF/01 | 6 |
| Grafica 3D per i beni culturali (non attivo nell’anno accademico 2022/2023) | INF/01 | 6 |
| Information retrieval (in English) | INF/01 | 6 |
| Introduzione all’Intelligenza Artificiale | INF/01 | 6 |
| Machine learning (in English) | INF/01 | 9 |
| Piattaforme per il lavoro collaborativo | INF/01 | 6 |
| Progettazione di interfacce e valutazione dell’usabilità | INF/01 | 6 |
| Programmazione di interfacce | INF/01 | 6 |
| Semantic web (in English) | INF/01 | 6 |
| Social network analysis (in English) | INF/01 | 6 |
| Text analytics (in English) (**) | INF/01 | 6 |
(*) Non è possibile scegliere sia “Data mining” che “Data mining: fundamentals”
(**) Non è possibile scegliere sia “Human Language Technologies” che “Text analytics”
Caratterizzanti di ambito linguistico-letterario
| 12 CFU tra: | ||
| Filologia romanza | L-FIL-LET/09 | 6 |
| Letteratura francese | L-LIN/03 | 6 |
| Lingua francese | L-LIN/04 | 6 |
| Linguistica applicata | L-LIN/01 | 6 |
| Linguistica computazionale II | L-LIN/01 | 6 |
| Linguistica generale II (livello magistrale) | L-LIN/01 | 6 |
| Linguistica italiana II | L-FIL-LET/12 | 12 |
Caratterizzanti di ambito storico, giuridico, artistico
| 12 CFU tra: | ||
| Archivistica speciale |
M-STO/08 | 6 |
| Bibliografia | M-STO/08 | 6 |
| Cartografia | M-GGR/01 | 6 |
| Diritto dell’informazione | IUS/01 | 6 |
| Storia della stampa e dell’editoria | M-STO/08 | 6 |
| Storia pubblica digitale | M-STO/01 | 6 |
| Teoria e tecniche di catalogazione e classificazione | M-STO/08 | 6 |
| Teorie della TV, della video arte e del multimediale | L-ART/06 | 6 |
Affini e integrativi (***)
| 24 CFU tra: | ||
| Basi di dati e laboratorio web (triennale) | INF/01 | 12 |
| Biblioteche digitali (triennale) | INF/01 | 6 |
| Codifica di testi (triennale) | L-FIL-LET/12 | 6 |
| Linguistica computazionale (triennale) | L-LIN/01 | 12 |
| Linguistica italiana (triennale) | L-FIL-LET/12 | 12 |
| Produzione multimediale (triennale) | INF/01 | 6 |
| Progettazione e programmazione web (triennale) | INF/01 | 12 |
| Progettazione grafica (triennale) | INF/01 | 6 |
| Sviluppo dei servizi web (triennale) | INF/01 | 6 |
| Archivistica speciale | M-STO/08 | 6 |
| Data journalism | INF/01 | 6 |
| Didattica a Distanza (non attivo nell’anno accademico 2022/2023) | M-PED/03 | 6 |
| Editing e scrittura editoriale | L-FIL-LET/12 | 6 |
| Filologia digitale (non attivo nell’anno accademico 2022/2023) | L-LIN/01 | 6 |
| Filologia germanica | L-FIL-LET/15 | 6 |
| Filosofia del linguaggio | M-FIL/05 | 6 |
| Fonetica e fonologia | L-LIN/01 | 6 |
| Giornalismo online | SPS/08 | 6 |
| Glottodidattica | L-LIN/02 | 9 |
| Human Language Technologies (in English) (**) | INF/01 | 9 |
| Information retrieval (in English) | INF/01 | 6 |
| Knowledge management | SECS-P/08 | 6 |
| Learning Management Systems (erogato a distanza) | INF/01 | 6 |
| Letteratura francese | L-LIN/03 | 6 |
| Letteratura italiana contemporanea II | L-FIL-LET/11 | 6 |
| Lingua francese | L-LIN/04 | 6 |
| Logica | M-FIL/02 | 12 |
| Metodi della fisica per le scienze umane (non attivo nell’anno accademico 2022/2023) | M-FIS/02 | 6 |
| Metodi e strumenti per la formazione a distanza (erogato a distanza) | INF/01 | 6 |
| Montaggio video | L-ART/06 | 6 |
| Neurolinguistica | L-LIN/01 | 6 |
| Programmatic advertising (in English) | INF/01 | 6 |
| Project design and management for data science (in English) | ING-IND/35 | 6 |
| Psicolinguistica Computazionale | L-LIN/01 | 6 |
| Ripresa video (non attivo nell’anno accademico 2022/2023) | L-ART/06 | 6 |
| Semantic web | INF/01 | 6 |
| Seminario di cinema e video – Strutture del discorso cinematografico e audiovisivo (non attivo nell’anno accademico 2022/2023) |
L-ART/06 | 6 |
| Sistemi informativi territoriali (GIS) | INF/01 | 6 |
| Sociologia dei nuovi media | SPS/08 | 6 |
| Tecniche della filologia digitale | MAT/04 | 6 |
| Tecnologie assistive per la didattica | INF/01 | 6 |
| Technologies for web marketing (in English) | INF/01 | 6 |
| Teoria della letteratura | L-FIL-LET/14 | 6 |
| Visual analytics (in English) | INF/01 | 6 |
| Tirocinio | 6 | |
(**) Non è possibile scegliere sia “Human Language Technologies” che “Text analytics”
(***) Il totale dei crediti degli insegnamenti della triennale non può superare i 18 CFU
Altre attività
| A scelta libera | 12 |
| Seminario di cultura digitale | 6 |
| Seminario di cultura digitale (per il Doppio Diploma) | 3 |
| Tesi di laurea | 21 |