Immaginare il futuro: incontro con Amitav Ghosh – 15 giugno 202309/06/2023
Giovedì 15 giugno 2023 alle ore 17:00 presso l'Aula Magna storica del Palazzo della Sapienza (via Curtatone e Montanara, 15) Carla Benedetti e Biancamaria Rizzardi dialogheranno con lo scrittore Amitav Ghosh sul ruolo della letteratura nel contesto della crisi climatica planetaria.
Career Days aziende settore ICT: opportunità anche per profili dell’area umanistica – 20 e 22 giugno 202307/06/2023
Nei giorni 20 e 22 giugno 2023, presso l'Aula Magna del Palazzo della Sapienza (via Curtatone e Montanara, 15), si svolgeranno due Career Days dedicati ad aziende del settore ICT. Saranno presenti 24 aziende, di dimensioni e caratteristiche diverse, per fornire uno spaccato di un settore in costante crescita.
Paris-Pisa 2023: seminario internazionale di ricerche dottorali in letteratura greca e latina – 13-14 giugno 202307/06/2023
Nei giorni 13 e 14 giugno 2023 presso l'Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) si svolgerà l'evento Paris-Pisa 2023, il seminario internazionale di ricerche dottorali in letteratura greca e latina. L’iniziativa prevede la partecipazione di sei dottorandi francesi e quattro italiani, accompagnati da un docente di ciascuna istituzione. Il seminario sarà aperto dalla conferenza della professoressa Frédérique Fleck dal titolo Les épigrammes définitionnelles.
Premio Murmura 2023: la pace e la guerra nel contesto contemporaneo – Scadenza 27 ottobre 202326/05/2023
La Fondazione Antonino e Maria Murmura, intende conferire a studiosi laureati da non più di cinque anni alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande - 27 ottobre 2023 - un premio ad un’opera pubblicata o da pubblicare sul tema: La pace e la guerra nel contesto contemporaneo.
Traduttori Inerba: concorso di traduzione letteraria/saggistica – Scadenza 20 giugno 202326/05/2023
È indetto il concorso di traduzione letteraria/saggistica Traduttori Inerba aperto a tutte le studentesse e gli studenti iscritti a uno dei corsi di studio del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica. Scadenza: ore 12:00 del 20 giugno 2023.
Summer School Entrepreneurship in Humanities – 17-28 luglio 202302/05/2023
Dal 17 al 28 luglio 2023 si svolgerà a Bologna presso l'Opificio Golinelli (via Paolo Nanni Costa, 14) la VI edizione della Summer School Entrepreneurship in Humanities, il percorso di alta formazione gratuito per lo sviluppo della cultura d'impresa, dedicato a studenti, studentesse, ricercatori e ricercatrici di estrazione umanistica under 35.
Fabrizio Franceschini: prima lezione di Italianistica al Fortino – 2 giugno 202325/05/2023
Venerdì 2 giugno 2023 alle ore 18:00 presso il Circolo Il Fortino di Marina di Pisa (via della Sirenetta, 6) si terrà una lezione del professor Fabrizio Franceschini su Primo Levi e il suo racconto Capaneo, l'ebraismo pisano e la vita universitaria a Pisa al momento delle Leggi razziali.
La complessa forma del senso: giornata di studi in onore di Marcella Bertuccelli – 26 maggio 202324/05/2023
Vnerdì 26 maggio 2023 alle ore 14:00 nell'Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) avrà luogo giornata di studi dal titolo La complessa forma del senso. Parole, testi e contesti. L'iniziativa, organizzata dalle professoresse Silvia Bruti e Gloria Cappelli, si propone di rendere onore alla professoressa Marcella Bertuccelli, in pensione dallo scorso novembre, attraverso la discussione delle tematiche di ricerca a lei più care.
The Liberal. Romantici inglesi a Pisa – 1 giugno 202324/05/2023
Giovedì 1 giugno 2023 alle ore 17:30 presso il Museo della Grafica (lungarno G. Galilei, 9) si svolgerà una giornata di studi intesa a celebrare il bicentenario del periodico The Liberal. Verse and Prose from the South, concepito da Percy Bysshe Shelley, George Gordon Byron e Leigh Hunt durante il loro soggiorno a Pisa.
Lectures on Computational Linguistics 2023 – 29-31 maggio 202324/05/2023
Da lunedì 29 a mercoledì 31 maggio 2023 presso il Polo Piagge (via G. Matteotti, 11) si svolgerà l'edizione 2023 delle Lectures on Computational Linguistics, iniziativa annuale organizzata dall’AILC (Associazione Italiana di Linguistica Computazionale).
In ricordo di Yukari Saitō – 5 giugno 202324/05/2023
Lunedì 5 giugno 2023 alle ore 17:30 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36) si terrà, con il patrocinio del Centro Linguistico e del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, l'iniziativa in memoria Yukari Saitō: attivista per la pace, insegnante di lingua giapponese e traduttrice multilingue.
Calvino fa la conchiglia – 24 maggio 202324/05/2023
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 17:30 nell'Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) si terrà un incontro dedicato a Italo Calvino nell’anno del Centenario della nascita. Un’occasione di dialogo a partire dal libro Calvino fa la conchiglia di Domenico Scarpa (Hœpli, 2023). L’autore dialoga con Carla Benedetti, Danilo Manca e con il pubblico.
Giornata di orientamento per le scuole superiori – 27 maggio 202320/05/2023
Sabato 27 maggio a partire dalle ore 9:00 e fino alle ore 20:00 al Polo Fibonacci (Largo Bruno Pontecorvo n. 3, Pisa) l’Università di Pisa organizza l’evento “UnipiOrienta”, un’intera giornata di orientamento dedicata alle studentesse e agli studenti delle classi III, IV e V delle scuole secondarie di II grado.
Fumo di José Ovejero: presentazione con l’autore – 22 maggio 202319/05/2023
Lunedì 22 maggio 2023 alle ore 18:00 presso la Libreria Tra Le Righe di Pisa (via Corsica, 8), José Ovejero, uno dei più brillanti scrittori spagnoli degli ultimi anni, dialogherà del suo romanzo Fumo con Enrico Di Pastena.
Lauree magistrali: Open Day di presentazione – 30 maggio 202317/05/2023
Martedì 30 maggio 2023 dalle 15:00 alle 17:00 nell'Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) si terrà l'Open Day di presentazione dei corsi di laurea magistrale del nostro dipartimento. L’incontro è aperto a tutti gli interessati e potrà essere seguito anche a distanza via Microsoft Teams. Per una migliore organizzazione è richiesta l'iscrizione all'evento entro venerdì 26 maggio 2023.
Prot. 1566 del 16/05/2023: esito del bando per borsa di ricerca “Catalogazione e censimento dei volumi della biblioteca dell’ex-Ospedale Psichiatrico di Maggiano (Lucca) e studio e analisi delle cartelle cliniche di Maggiano in rapporto all’attività di medico e di scrittore di Mario Tobino”17/05/2023
Segnaliamo l'esito del bando per una borsa di ricerca dal titolo Catalogazione e censimento dei volumi della biblioteca dell’ex-Ospedale Psichiatrico di Maggiano (Lucca) e studio e analisi delle cartelle cliniche di Maggiano in rapporto all’attività di medico e di scrittore di Mario Tobino.