La nostra didattica nel primo semestre 2020-2021: tutto ciò che c’è da sapere → Didattica e Covid-19
- Tutorato di accoglienza: dicci come è andata 06/12/20
Il tutorato di accoglienza LIN volge al termine: dicci come è andata. Vai alla pagina del Tutorato di accoglienza e compila il Questionario online. Rispondi alla domande e aiutaci a migliorare l’iniziativa per il futuro.
- Career Labs: riconoscimento di 3 cfu 30/10/20
Ogni anno, il Career Service dell’Università di Pisa organizza un ciclo Ciclo di laboratori interattivi per sviluppare l’intraprendenza e favorire l’occupabilità. I temi affrontati sono: LA LETTERA DI PRESENTAZIONE E IL CURRICULUM EFFICACI I SOCIAL NETWORK COME STRUMENTI PER LA RICERCA DEL LAVORO E LA DIGITAL REPUTATION IL COLLOQUIO DI LAVORO TECNICHE DI RICERCA ATTIVA […]
- Pensiamo insieme il futuro 21/08/20
Qui il PowerPoint mostrato durante la presentazione del Corso del 3 luglio u.s. È possibile rivedere e riascoltare la presentazione sul portale di Ateneo Pensiamo insieme il futuro cliccando sul pulsante Guarda il video.
Fine del corso di laurea triennale in Lingue e letterature straniere è offrire una sicura padronanza di due lingue straniere, associata alla capacità di analisi metalinguistica e alla solida conoscenza del patrimonio culturale e letterario delle civiltà di riferimento. Il corso fornisce competenze in linguistica teorica, in lingua e letteratura italiana, storia, filologia e, a seconda del curriculum scelto, in ulteriori materie specifiche. Parallelamente, il percorso prevede l’acquisizione delle competenze informatiche di base richieste dal mondo professionale.
Leggi la presentazione del corso