Resta chiaro che, al di fuori dei casi sotto specificati (studenti iscritti al primo anno o secondo anno di altro CdS che vogliano iscriversi al secondo o terzo anno del nostro CdS; studenti già in possesso di titolo di studio triennale conseguito in Italia o all’estero), tutti gli studenti devono sostenere il Test di accesso.
Accertata la disponibilità di posti, resa nota in uno specifico bando annuale, è possibile fare domanda per accedere ai posti rimasti vacanti senza sostenere il Test di accesso ma soddisfacendo i requisiti seguenti.
I posti vacanti sono divisi in due categorie:
a) posti riservati a studenti iscritti ad altro CdS (di Pisa o di altro Ateneo) da almeno un anno;
b) posti riservati a studenti già in possesso di laurea che si vogliono iscrivere con abbreviazione di carriera.
Le categorie a) e b) sono a loro volta suddivisa in due sottocategorie:
- a.1) e b.1) posti vacanti dell’anno accademico precedente;
- a.2) e b.2) posti vacanti di due anni accademici precedenti
I requisiti per partecipare alla selezione sono i seguenti:
I. CANDIDATI ISCRITTI AD ALTRI CDS:
a.1) essere iscritti ad altro CdS da un anno e avere acquisito almeno 39 cfu totali, di cui almeno 9 cfu nella Lingua straniera A 1 (tra quelle attivate nel CdS al quale ci si candida), 9 cfu nella Letteratura straniera A 1 (tra quelle attivate nel CdS al quale ci si candida), 12 cfu nella Letteratura italiana (L-FIL-LET/10), 9 cfu nella Linguistica generale (L-LIN/01).
a.2) essere iscritti ad altro CdS da due anni e avere acquisito almeno 66 cfu di cui almeno 9 cfu nella Lingua straniera A 1 (tra quelle attivate nel CdS al quale ci si candida), 9 cfu nella Lingua straniera B 1 (tra quelle attivate nel CdS al quale ci si candida), 9 cfu nella Letteratura straniera A 1 (tra quelle attivate nel CdS al quale ci si candida), 9 cfu nella Letteratura straniera B 1 (tra quelle attivate nel CdS al quale ci si candida), 12 cfu nella Letteratura italiana (L-FIL-LET/10), 9 cfu nella Linguistica generale (L-LIN/01), 9 cfu di Filologia della lingua A o B (tra Filologia/Linguistica romanza L-FIL-LET/09, Filologia germanica L-FIL-LET/15; Filologia slava L-LIN/21).
II. CANDIDATI GIÀ IN POSSESSO DI LAUREA TRIENNALE (conseguita in Italia o all’estero):
b.1) essere in possesso di almeno 39 cfu convalidabili (cioè, devono aver conseguito quel numero di cfu in qualsiasi materia presente nel piano di studi di LIN);
b.2) essere in possesso di almeno 66 cfu convalidabili (cioè, devono aver conseguito quel numero di cfu in qualsiasi materia presente nel piano di studi di LIN).