Presidente del corso
Vice-presidente del corso
UnitĂ didattica
QualitĂ dipartimentale
Commissioni
Il Gruppo si occupa degli aspetti della didattica: programmazione annuale, verifica dell’inserimento dei programmi e degli esami sul portale Valutami, richieste di equipollenza o abbreviazione di corso, ecc.
Si occupa della redazione dei quadri della Scheda Unica Annuale (SUA), della Scheda di Monitoraggio annuale, del Riesame ciclico.
Marco BATTAGLIA
Simona BECCONE
Roberta CELLA
Giovanna CERMELLI
Rosa CETRO
Raffaele DONNARUMMA
Rosangela LAI
Giovanna MAROTTA
Giorgio MASI
Silvia MASI
Serena MIRTO
Andrea NUTI
Daniela PIERUCCI
Francesca ROMOLI
Selena SIMONATTI
Valeria MG TOCCO
La Commissione tirocini ha il compito di monitorare il buon andamento delle convenzioni in essere, suggerire agli studenti attivitĂ di tirocinio, verificare la soddisfazione degli enti e dei tirocinanti, recepire le osservazioni degli enti e dei tirocinanti sui prerequisiti e sulle competenze acquisite. La Commissione tirocini del CdS si coordina con altri CdS, CdLM del Dipartimento e con il Job Placement di Ateneo attraverso il delegato di Dipartimento, per organizzare momenti di incontro tra studenti e mondo delle professioni.
LIiNncontra – Rapporti con il territorio
Un tavolo a cui siedono i rappresentanti delle parti sociali per discutere dell’efficacia delle attivitĂ formative proposte dal CdS e delle nuove competenze necessarie ad affrontare le sfide del mondo del lavoro
- Valeria Tocco, Raffaele Donnarumma
- Gloria Penso
- Scuola: Maria D’Ascanio (Liceo Carducci); Impresa: Brunella Antodaro (Intecs); Editoria: Gloria Borghini (ETS); Risorse umane: Michela Mazzini (GigGroup)
La Commissione Test di accesso determina, in sinergia con gli Uffici e il Consiglio di CdS, le date e le modalitĂ di svolgimento del Test di ammissione al CdS (corso a numero programmato) e stabilisce parimenti le modalitĂ di attribuzione e svolgimento degli OFA (Obblighi formativi aggiuntivi).
La Commissione coadiuva la direzione dell’International Programme in Humanities per quanto concerne gli studenti stranieri che intraprendono il percorso LIN. Coordina anche i tirocini interni a sostegno della frequenza dei corsi di Lingue straniere da parte degli studenti IPH.
Collabora con l’UniversitĂ di Padova (sede capofila del POT7 UniSco) nella realizzazione delle inziative di ambito nazionale e sviluppa, organizza e realizza le iniziative in ambito locale.
Francesco Attruia
Simona Beccone
Ida Campeggiani
Emilia David
Serena Grazzini
Patrizio Malloggi
Yuya Pérez
Daniela Pierucci
Valeria Tocco
Al momento non ci sono studenti rappresentanti eletti, ma sono state invitate Giulia Minghi e Benedetta Lazzereschi