Accesso al corsoModalità di accesso 

OFA Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale

I candidati che partecipano al Bando di ammissione e, pur raggiungendo i requisiti minimi per l’immatricolazione, non soddisfano i criteri per l’iscrizione senza debiti stabiliti nel bando di anno in anno, sono tenuti ad assolvere gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).

Gli OFA di Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale consistono in un corso con valutazione finale, organizzato in presenza ad inizio anno accademico, garantendo anche altre occasioni di assolvimento durante il primo anno di corso (in presenza o in modalità streaming o differita). Lo studente dovrà partecipare al corso per almeno l’80% delle ore totali e superare il Test finale.

Lo studente che non assolva gli OFA entro il suo primo anno accademico, oltre a non poter sostenere, anticipandoli, esami di 2º e 3º anno durante l’anno accademico di immatricolazione, l’anno accademico seguente non potrà sostenere nessun esame.

Maggiori dettagli pratici sono forniti a inizio anno a ciascuno studente gravato di OFA.

Il corso OFA per LIL-L di 30 ore complessive (compreso il test finale) sarà tenuto  dalla prof.ssa Giorgia Ghersi
secondo il seguente calendario:

data
ora                        
Luogo
Mercoledì 1 ottobre
3 h e mezzo
14.00-17.30
Aula B3 (palazzo Boileau)
Giovedì 2 ottobre
3h
16.00-19.00
Aula R4 ( palazzo Ricci)
Venerdì 3 ottobre
3 h e mezzo ( non sostenuta)
8.30-12.00
Aula R4 (palazzo Ricci)
Lunedì 6 ottobre
5h
14.00-19.00
Aula Magna (palazzo Matteucci)
Martedì 7 ottobre
3h + 4 h
10.00-13.00
14.00-18.00
Aula Magna (palazzo Matteucci)
Mercoledì 8 ottobre 3h e mezzo
14.00-17.30
Aula B3 (palazzo Boileau)
Giovedì 9 ottobre
3h + 2h
9.00-12.00
16.00-18.00
Aula A4 (palazzo Curini)
Aula D2 (palazzo Curini)
Venerdì 10 ottobre 3h
09.00-12.00
Aula R4 ( palazzo Ricci)
Martedì 14 ottobre 2h
09.00-11.00 (prova finale)
Aula magna (palazzo Matteucci)

collocazione aule 

 

ESITI PROVA FINALE CORSO OFA PER LILR-L 14 .10.2025

ATTENZIONE !
Nel mese di marzo saranno rese disponibili, tramite un link che sarà pubblicato in questa pagina,  le lezioni registrate del corso ofa  per permettere a chi non ha potuto frequentare il corso a ottobre di accedere alle stesse e sostenere la prova finale per assolvere all’obbligo del test. 

La prova finale del corso ofa si terrà il 20 marzo dalle ore 14.30 alle 16.30 al Polo Fibonacci nell’aula PS4


ll Corso OFA sarà erogato in presenza. Gli studenti dovranno partecipare ad almeno l’80% delle lezioni.