Organizzazione 

Test di Ingresso

Anno accademico 2025-2026

Tutte le informazioni sui test di ingresso si trovano sul sito del Dipartimento

La soglia di superamento del test è stata distinta per la parte linguistica e la parte logica:

  • lo studente che ha ottenuto un punteggio inferiore a 15 nella parte “Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana” dovrà necessariamente frequentare il corso OFA LING;
  • lo studente che ha ottenuto un punteggio inferiore a 5 nella parte logica dovrà necessariamente frequentare il corso OFA MAT;
  • lo studente che ha ottenuto un punteggio insufficiente in entrambe le parti dovrà necessariamente frequentare sia il corso OFA MAT che il corso OFA LING.

I candidati dovranno visualizzare il punteggio riportato nelle diverse sezioni del test accedendo alla loro area riservata sul sito CISIA

Il corso OFA LING si svolgerà in presenza. Le lezioni saranno tenute dalla docente Claudia Palmieri 

NOTA BENE. E’ richiesta la presenza per almeno l’80% alle lezioni. Per chi non può seguire le lezioni in presenza e/o non riesce a superare la prova finale in presenza, potrà accedere alle lezioni del corso OFA LING che saranno messe a diposizione online nel mese di marzo tramite un link che sarà pubblicato in questa pagina . La prova finale del corso OFA LING sarà sempre in presenza e sarà resa nota più avanti nel mese di marzo.

Data
ora
Dove
Lun 6 ottobre
14.00-18.00 (4)
Aula A4 – palazzo Curini
Mar 7 ottobre
14.00-18.00 (4)
Aula R4– palazzo Ricci
Mer 8 ottobre
09.00-12.00 (3)
Aula R4– palazzo Ricci
Giov 9 ottobre
14.00-18.00 (4)
Aula R4– palazzo Ricci
Ven 10 ottobre
9.00-13.00 (4)
Aula Magna– palazzo Matteucci
Lun 13 ottobre
14.00-18.00 (4)
Aula A4 – palazzo Curini
Mart 14 ottobre
14.00-18.00 (4)
Aula R4– palazzo Ricci
Merc 15 ottobre
09.00-12.00 (3)
Aula R4– palazzo Ricci
Giov 16 ottobre
14.00-16.00 (2)
Prova finale)
Aula R7- palazzo Ricci

il corso OFA MAT si svolgerà come sempre a distanza tramite Moodle, non richiede la presenza in aula o il collegamento in un orario definito, ma solo lo svolgimento di esercizi e di attività.

 

A tutti gli studenti immatricolati nel 2025 che hanno ricevuto un punteggio insufficiente nei test TOLC sono state inviate per posta elettronica, al loro indirizzo istituzionale (@studenti.unipi.it), le istruzioni per accedere ai corsi.