DidatticaStudenti

TOLC-SU per i corsi di laurea triennale

Per i corsi di laurea in Lettere (LET-L) e Informatica Umanistica  (IFU-L) è necessario sostenere il test di valutazione della preparazione iniziale denominato TOLC-SU, (in modalità online TOLC@CASA o in presenza TOLC@UNI ) ma il mancato superamento del test non impedisce l’iscrizione a questi due  corsi di laurea (è infatti possibile sostenere, senza avere in carriera il Tolc-su gli esami del primo anno sia per LET-L che per IFU-L)

Per iscriversi al corso di laurea in Lingue, letterature e comunicazione interculturale  (LIL-L) è invece indispensabile rispondere al bando secondo le istruzioni sul sito Matricolandosi  e aver superato il tolc-su esclusivamente in modalità presenza TOLC@UNI tra il primo gennaio 2025 e il termine di scadenza del bando a inizio settembre 2025 con un punteggio minimo totale di 18.

(nota bene, per il corso di LIL-L  il test sostenuto in modalità online (TOLC@CASA) non verrà considerato valido)

 

DATE per il TOLC-SU in modalità TOLC@CASA per l’anno 2025

 

martedì 11 febbraio 2025 – Tolc-su@casa – appello ore 9.00 iscrizioni aperte
martedì 11 marzo 2025 – Tolc-su@casa – appello ore 9.00 iscrizioni aperte


Cosa é  il TOLC-SU? 

Il TOLC-SU è composto da 4 sezioni ed ha un tempo totale di 115 minuti

  1. Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana
  2. Conoscenze e competenze acquisite negli studi
  3. Ragionamento logico
  4. Conoscenza lingua inglese

nota bene: per i corsi di laurea triennale di Lingue, letterature e comunicazione interculturale , Lettere e Informatica umanistica la parte di inglese è facoltativa e se eseguita comunque non verrà computata nel punteggio del test.

Sezioni Numero di quesiti Minuti a disposizione
Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana 30 60
Conoscenze e competenze acquisite negli studi 10 20
Ragionamento logico 10 20
Totale 50 100
Inglese (facoltativo per i Corsi di Laurea in LIL-L, LET-L, IFU-L, ) 30 15
Totale con Inglese 80 115

Informazioni su entrambe le modalità: TOLC@CASA e TOLC@UNI

Il TOLC può essere sostenuto in due modalità:

Le sedi universitarie indicano nei propri bandi e/o avvisi di ammissione quali modalità di erogazione (@CASA o @UNI) sono valide per accedere ai propri corsi di studio.

Prima di prenotare, quindi, verifica quale tipo di TOLC e modalità di erogazione è valida per il corso di laurea che ti interessa.

 

Se hai fatto l’iscrizione al TOLC@UNI  leggi cosa fare prima del TOLC@UNI

Ricorda di :

  • stampare e portare con te la Ricevuta di avvenuto pagamento ed iscrizione
  • portare un documento di identità o di riconoscimento valido
  • ricordare nome utente e password dell’Area riservata Test CISIA per poter svolgere il TOLC.

 

Se hai fatto l’iscrizione al TOLC@CASA leggi cosa fare prima del TOLC@CASA.

Ricorda di:

 

Se vuoi avere maggiori informazioni consulta la pagina Come iscriversi al TOLC.

Importante

  • Gli esiti del TOLC-SU verranno comunicati in modo automatico all’Unità Didattica, che provvederà a far registrare il test in carriera allo studente
  • Se dalla data in cui è stato superato il test, è passato oltre un mese e ancora non è presente in carriera, è necessario inoltrare la certificazione, scaricata dal portale del CISIA, attestante il risultato ottenuto a: didattica@unipi.it