Nell’aprile 2020 il corso di laurea in Linguistica e traduzione ha stipulato l’accordo per un Doppio Diploma in Linguistica e traduzione / Lingvistika. Teorija i praktika pis’mennogo i osnovy ustnogo perevoda con l’Università di Studi linguistici di Mosca.
Gli studenti che partecipano al progetto risultano titolari di due titoli distinti: uno rilasciato dall’Università di Studi linguistici di Mosca (Diplom magistra) e uno rilasciato dall’Università di Pisa (Diploma di Laurea magistrale).
Obiettivo
Il Doppio Diploma in Linguistica e traduzione / Lingvistika. Teorija i praktika pis’mennogo i osnovy ustnogo perevoda mira a formare traduttori professionisti con elevate abilità pratiche e metodologiche che possano inserirsi e nel settore delle attività editoriali e culturali integrandosi in un contesto internazionale e in un mercato del lavoro più ampio.
Il docente responsabile del progetto è la prof.ssa Cinzia Cadamagnani.
Risposte alle domande più frequenti
Gli studenti frequentano il primo e il quarto semestre del corso di laurea in Linguistica e traduzione presso l’Università di Pisa e il secondo e terzo semestre del corso Lingvistika. Teorija i praktika pis’mennogo i osnovy ustnogo perevoda presso l’Università di Studi linguistici di Mosca.
Ogni anno sono disponibili n. 6 posti per studenti in mobilità .
La tesi di laurea si sostiene a giugno (in via eccezionale a settembre) in video conferenza davanti a una commissione russa e italiana.
Una volta completato con successo il programma di formazione congiunto gli studenti ricevono due diplomi di Laurea rilasciati da entrambe le università , conformemente al regolamento di ciascun ateneo.
Gli studenti che partecipano al Doppio Diploma Mosca possono partecipare al bando per l’assegnazione di contributi/borse di studio di mobilità per l’acquisizione di cfu all’estero, emanato dall’Università di Pisa.