Come compilarlo
Il piano di studi deve essere compilato in tutte le sue parti, indicando le scelte per tutti e tre gli anni di corso.
Quante volte compilarlo
Il piano di studi va compilato una sola volta nell’arco del triennio.
Deve essere compilato obbligatoriamente il primo anno di corso e, se non intervengono modifiche, sarĂ valido sino al conseguimento del titolo.
Quando ricompilarlo
Occorre ricompilarlo solo ed esclusivamente nel caso vengano apportate delle modifiche nelle scelte relative agli esami da sostenere.
Qualora la modifica occorra in un periodo dell’anno diverso da quello fissato per la presentazione del piano di studi aggiornato (novembre/dicembre), lo studente potrĂ comunque sostenere il “nuovo esame”, a patto che tale attivitĂ formativa rientri tra le scelte possibili del proprio percorso. Se si tratta di esami a scelta libera si consiglia di chiedere l’autorizzazione via email all’UnitĂ Didattica, specificando la denominazione esatta della materia, il settore scientifico disciplinare e il nominativo del docente. Nei mesi di novembre/dicembre immediatamente successivi presenterĂ il piano di studi corretto anche se l’esame sarĂ giĂ stato sostenuto.
Si dovrĂ ricompilare il Piano di studi nel caso di modifica del curriculum e/o delle lingue.
Per la richiesta di variazione della lingua, deve essere presentato il modulo di richiesta all’UnitĂ didattica, e alla prima occasione utile dovrĂ essere presentato il Piano di studi aggiornato.
Nel caso di per il cambio del curriculum, invece, lo studente dovrĂ provvedere a inoltrare la comunicazione anche alla Segreteria studenti, secondo le procedure indicate alla pagina Cambio curriculum e lingue straniere.
Quando presentarlo
Il piano di studi deve essere compilato o ricompilato e presentato solo nel periodo indicato sulla pagina Presentazione piano di studio.
Qualora non sia stata rispettata la finestra temporale di presentazione, gli studenti dovranno attendere l’anno accademico successivo per presentare il modulo compilato. Potranno comunque sostenere gli esami previsti dal proprio percorso, ma – in caso di errore – si assumeranno la responsabilitĂ dell’esame sostenuto e non preventivamente autorizzato dal corso di studio.
Esclusivamente nel caso uno studente sia in procinto di laurearsi (quindi abbia giĂ fatto domanda di laurea on-line) e non abbia presentato il piano di studio a tempo debito o l’abbia nel frattempo variato, potrĂ consegnarlo in altri periodi – avendo cura di segnalare nelle note sul frontespizio del modulo “LAUREANDO” e inviandolo per email a didattica@fileli.unipi.it
Come visionarlo
Il piano di studi presentato può essere visionato successivamente, previo invio all’indirizzo didattica@fileli.unipi.it di una richiesta in cui si specifichi il nominativo, la matricola e l’ordinamento di appartenenza. Non appena il modulo sarĂ disponibile, lo studente riceverĂ un mail di invito a recarsi presso l’UnitĂ didattica durante gli orari di ricevimento.
Gli studenti iscritti a partire dall’a.a. 2008/2009 che hanno compilato il modulo web riceveranno il piano di studi via email spuntando l’apposita checkbox di richiesta.