Conferenze e convegni
- Noster delectat error. L’errore tra filologia e letteratura, Convegno online, 25 – 26 novembre 2021 - Noster delectat error. L’errore tra filologia e letteratura Il convegno si terrà on-line il 25 e 26 novembre 2021: qui si trovano il Programma e il link per collegarsi.
- Interazioni e contaminazioni – Seminario tridottorale, Pisa 20-21 ottobre 2021 - Il 20 e 21 ottobre prossimi si svolgerà a Pisa il quarto seminario tridottorale Interazioni e contaminazioni che coinvolge i tre dottorati di Discipline Linguistiche e Letterature Straniere, Scienze dell’Antichità e Archeologia, Studi Italianistici. Qui il Programma e la Locandina
- Us and them. Costruire le identità nel mondo antico, 16 – 17 giugno 2021 - Dialoghi senesi sul mondo antico
- LabOrality 10 Marzo h. 16.00-18.00 - LabOrality 10 Marzo h. 16.00-18.00 Cléo Carastro (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, ANHIMA, Parigi), Tucidide e i legami della scrittura Stefano Ferrucci (Università di Siena), Ingannare l’uditorio: le forme della comunicazione in Tucidide Ulteriori informazioni e il link nella locandina
- Convegno internazionale interdisciplinare: “I ruoli delle donne nel pensiero politico antico e la loro eredità”, 28 – 29 gennaio - Convegno internazionale interdisciplinare: “I ruoli delle donne nel pensiero politico antico e la loro eredità”, 28 – 29 gennaio Convegno organizzato dalla prof. Ida Mastrorosa con il patrocinio del dottorato di Scienze dell’Antichità e Archeologia (qui sotto i link alla locandina e al programma). Chi fosse interessato a partecipare potrà scrivere alla stessa prof.ssa […]
- Convegno centro periferia, Udine 12-14 gennaio 2021 - Centro e periferia, Udine, 12-14 gennaio 21 locandina con links
- Le competenze umanistiche nelle imprese: la contaminazione dei saperi – 9 dicembre 2020 - Mercoledì 9 dicembre, dalle 17 alle 18:30, si svolgerà on-line l'incontro Le competenze umanistiche nelle imprese: la contaminazione dei saperi, il quinto e ultimo del ciclo Profili umanistici e mondo del lavoro.
- Tra stampa e comunicazione digitale: le professioni dell’editoria – 24 novembre 2020 - Martedì 24 novembre, dalle 17 alle 18:30, si svolgerà on-line l'incontro Tra stampa e comunicazione digitale: le professioni dell’editoria, il quarto del ciclo Profili umanistici e mondo del lavoro.
- Seminari filologici fiorentini autunnali: “Testi e forme della tradizione” – (Autunno 2020) - Seminari filologici fiorentini autunnali: “Testi e forme della tradizione” (Università di Firenze, Dipartimento di Lettere e Filosofia) – Seminari (Autunno 2020) Venerdì 6 Novembre, ore 15.00 “Aliquot uersus poetarum Graecorum Latinis poematis collatis elucidantur“ Giovanni Zago, Università di Firenze, nell’ambito del Dottorato regionale toscano “Pegaso” Giovedì 19 Novembre, ore 11.40 “Elogio del dubbio: il difficile […]
- Seminari del Martedì, programma novembre 2020 - Seminari del Martedì: locandina del seminario di Amedeo Visconti (3 novembre) e programma
Popolamento umano, risorse e territorio nella preistoria della Terra di Ninive (Kurdistan iracheno)
Aula virtuale: Preistoria e Protostoria del Mediterraneo Prof. Nicoletta Volante
http://meet.google.com/aet-ewxp-rfx
Seminario tridottorale Espressioni e poetiche dell’identità, Pisa 8-10 ottobre 2020
A CURA DEI DOTTORATI DI RICERCA IN
- DISCIPLINE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE
- SCIENZE DELL’ANTICHITÀ E ARCHEOLOGIA
- STUDI ITALIANISTICI
Qui il Programma
Incontro (virtuale) del LabOrality con la professoressa Ruth Finnegan, 6 novembre 2020
Incontro (virtuale) del LabOrality in particolare rivolto ai dottorandi del curriculum antropologico. L’incontro si terrà il 6 novembre con la professoressa Ruth Finnegan. Nella locandina è indicato il link per partecipare.