Conferenze e convegni
- Seminario di Francesca Schironi (Michigan University), Pisa 9 settembre 2023 - Seminario di Francesca Schironi (Michigan University) Predire in cielo per predire in terra: astronomia tra filosofia, poesia e matematica nell’ambito del progetto PRA La realtà del futuro. Pisa, 9 settembre 2023, ore 10.30 Gipsoteca di Arte Antica Piazza San Paolo all’Orto, Pisa Qui la locandina con i dettagli
- Seminario internazionale di ricerche dottorali in letteratura greca e latina, Pisa 13-14 giugno 2023 - Seminario internazionale di ricerche dottorali in letteratura greca e latina Università di Pisa Dipartimento FILELI in collaborazione con: École des Hautes Études en Sciences Sociales École Normale Supérieure de Paris Sorbonne Université Scuola Normale Superiore Pisa, 13-14 giugno 2023 Qui la locandina con il programma
- Dipartimenti di eccellenza: Filologia, Letteratura e Linguistica presenta il progetto CECIL per il quinquennio 2023-2027 - Mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 11:00 presso l'Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa presenterà il progetto CECIL - Centro d'Eccellenza per il Contrasto all'Impoverimento Linguistico - finanziato dal MUR per il quinquennio 2023-2027.
- Dottorato Scienze dell’Antichità e Archeologia: Convegno di passaggio d’anno Firenze 13-15 Marzo 2023 - Il Convegno di passaggio d’anno per il Dottorato di Scienze dell’Antichità e Archeologia si terrà nei giorni 13-15 marzo 2023, presso il DILeF, Sala del Consiglio e Sala Orbatello, Via della Pergola 58-60, Firenze. Qui la locandina con il programma: Convegno 2023
- T. Dorandi, Lezione su Stobeo, Pisa 28 febbraio 2023 - Lezione del Professor Tiziano Dorandi su Stobeo, la tradizione manoscritta del III e del IV libro, 28 febbraio, ore 16.00 Pisa, Palazzo Venera, Via S. Maria 36, Sala Riunioni (II piano) Qui la locandina
- Convegno “ΕΝΙΟΙ ΑΘΕΤΟΥΣΙΝ: prospettive di ricerca sull’interpolazione” – Pisa 17-18 gennaio 2023 - ΕΝΙΟΙ ΑΘΕΤΟΥΣΙΝ: prospettive di ricerca sull’interpolazione Convegno a cura dei dottorandi del Dottorato di Scienze dell’Antichità e Archeologia Pisa 17-18 gennaio Qui la locandina: ENIOIATHETOUSIN_PROGRAMMA
- Convegno sui Saturnalia, Firenze 1-2 dicembre 2023 - Convegno sui Saturnalia, Firenze, Sala del Consiglio, Dipartimento DiLeF, 1-2 dicembre 2023 Tutti i dettagli nella locandina
- Conferenza internazionale di Papirologia in onore di Rosario Pintaudi – 9-12 novembre 2022 - Dal 9 al 12 novembre 2022 si terrà a Pisa la Conferenza internazionale Cinquant'anni di Papirologia. L'iniziativa intende onorare, in occasione del suo 75° compleanno, Rosario Pintaudi, papirologo e archeologo illustre che nell’ultimo cinquantennio ha accumulato meriti eccezionali nel campo delle scienze dell'antichità. L’evento è coorganizzato con la Scuola Normale e potrà essere seguito anche attraverso Microsoft Teams.
- Dottorato SAA, curriculum filologico: Seminari dottorali a Firenze, 20-21 ottobre - Giovedì 20 e venerdì 21 ottobre, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Lettere e Filosofia (via della Pergola 60), si svolgerà la seconda parte degli incontri dottorali per il Corso di Dottorato in Scienze dell’Antichità e Archeologia su “Temi e problemi di filologia classica” organizzati da Valeria Piano, Giulio Vannini e Giovanni Zago.
- Lezione di P. Zaccaria, Pisa 18 ottobre ore 10 - Il 18 ottobre 2022 ore 10.00 Aula Magna Palazzo Matteucci il DOTT. PIETRO ZACCARIA KU LEUVEN terrà una lezione su I FRAMMENTI DELLE SUCCESSIONI DEI FILOSOFI Docenti e studenti sono cordialmente invitati
Popolamento umano, risorse e territorio nella preistoria della Terra di Ninive (Kurdistan iracheno)
Aula virtuale: Preistoria e Protostoria del Mediterraneo Prof. Nicoletta Volante
http://meet.google.com/aet-ewxp-rfx
Seminario tridottorale Espressioni e poetiche dell’identità, Pisa 8-10 ottobre 2020
A CURA DEI DOTTORATI DI RICERCA IN
- DISCIPLINE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE
- SCIENZE DELL’ANTICHITÀ E ARCHEOLOGIA
- STUDI ITALIANISTICI
Qui il Programma
Incontro (virtuale) del LabOrality con la professoressa Ruth Finnegan, 6 novembre 2020
Incontro (virtuale) del LabOrality in particolare rivolto ai dottorandi del curriculum antropologico. L’incontro si terrà il 6 novembre con la professoressa Ruth Finnegan. Nella locandina è indicato il link per partecipare.