In evidenza
- Con il decreto rettorale 2351/2021 del 31 dicembre 2021 il Senato Accademico ha approvato le nuove modalità di gestione della mobilità internazionale per studio e tirocinio, in uscita e in ingresso, in relazione all’evoluzione dell’emergenza da Covid-19. Le nuove procedure resteranno in vigore fino al 31 marzo 2022.
Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica promuove e favorisce la cooperazione internazionale e la mobilità nel settore dell’istruzione e della ricerca, aderendo al programma Erasmus+ e instaurando convenzioni bilaterali ed accordi con sedi universitarie, anche extra-europee.
Forte di una tradizione da tempo radicata nell’area umanistica dell’Università di Pisa, il Dipartimento ha potuto contare fin dai suoi inizi su un’esperienza pluridecennale di scambi internazionali con le più prestigiose sedi universitarie europee, e ha contribuito in modo importante al loro ulteriore potenziamento.
Grazie alla sua offerta formativa riceve ogni anno numerose richieste di accordi bilaterali e, a sua volta, è attivamente impegnato ad ampliare costantemente il numero di accordi e convenzioni internazionali, anche con sedi universitarie emergenti, sia comunitarie che extracomunitarie.
Erasmus+ outgoing
Erasmus+ incoming
Staff mobility
Convenzioni internazionali
- Cooperazione Portogallo-Pisa
- Doppio Diploma Aix-Marseille
- Doppio Diploma Lille
- Doppio Diploma Mosca
- Mobilità in Svizzera
- Mobilità in sedi extra-europee