Dottorandi 

Ciclo XXXVI (2020-2021)

Curriculum antropologico

Dott.ssa Elisa Daga

Titolo: “Preghiere di giustizia”: diritto, religione e tutela dell’offeso nelle comunità greco-romane

Tutor: Stefano Ferrucci

Email:


Dott.ssa Federica Lazzari

Titolo: I nomi ‘selvaggi’ degli dèi greci. Studio sulle forme animali di rappresentazione onomastica del divino.

Il mondo antico, e quello greco in particolare, riservava agli animali non umani un ruolo preminente nelle pratiche e nelle narrazioni di carattere religioso. Gli animali comparivano anche nei titoli di culto e negli epiteti che i Greci attribuivano ai loro dèi. Le forme Apómuios «Che tiene lontano le mosche», Hippía «Del cavallo» e Aigophágos «Divoratore di capre» attestate nelle fonti epigrafiche e letterarie, sono rappresentative di una nutrita classe di epōnumíai nelle quali a essere mobilitate sono le specie animali, identificate dai corrispondenti zoonimi. Al centro della mia ricerca dottorale è lo studio e l’analisi di tali forme animali di rappresentazione onomastica del divino in Grecia antica.

Tutor: Gabriella Pironti

Email: federica.lazzari@phd.unipi.it


Dott.ssa Floriane Sanfilippo

Titolo: I gesti della mano nelle interazioni sociali a Roma.

La tesi studia le rappresentazioni della mano nella cultura romana attraverso i gesti di interazione, escluendo i gesti del rituale, del teatro, e quelli a funzione pratica. Le fonti utilizzate sono i testi di diversi generi (principalmente poesia, storiografia, romanzo) ed alcuni fonti iconografiche: la pittura pompeiana e la colonna traiana.

Tutor: Mario Lentano

Email: floriane.sanfilippo@phd.unipi.it


Dott.ssa Federica Valente

Attraverso l’analisi di fonti letterarie e materiali, la ricerca mira a comprendere come venisse vissuta e percepita l’infertilità in Grecia tra il V e il IV sec. a.C.

Tutor: Andrea Taddei

Email: federica.valente@phd.unipi.it

Curriculum archeologico

Dott.ssa Luna Cervellera

Titolo: Le necropoli della colonia repubblicana di Cosa

Tutor: Ilaria Romeo

Email:


Dott.ssa Virginia Grossi

Titolo: I portici della Spianata delle Moschee di Gerusalemme in età mamelucca (1261-1516). Aspetti materiali e funzionali nella configurazione urbana.

Il progetto di dottorato si propone di affrontare lo studio archeologico, architettonico e urbano del confine porticato della spianata delle Moschee (Haram al-Sharif) di Gerusalemme. Tali portici furono posti in essere a più riprese e secondo svariate forme sotto il regno dei Mamelucchi, tra la seconda metà del XIII e l’inizio del XVI secolo.

Tutor: Federico Cantini

Cotutor: Julien Loiseau

Email: virginia.grossi@phd.unipi.it


Dott. Antonio Monticolo

Titolo: “Si parva licet componere magnis”. Le fontane delle domus di Pompei tra immaginario del lusso e competizione sociale.

Il progetto prevede uno studio storico-artistico delle fontane delle domus di Pompei attraverso il caso studio della Regio II e i confronti con le altre Regiones della città. Tale indagine consentirà di analizzare le loro decorazioni e i significati, le loro relazioni spaziali con i diversi ambienti domestici e il loro rapporto con i molteplici elementi del decoro delle domus nel quadro di quelle trasformazioni sociali, economiche e politiche che interessarono la città tra l’età augustea e primo imperiale.

Tutor: Anna Anguissola

Cotutores: Annette Haug, Gabriele Gattiglia

Email: a.monticolo@studenti.unipi.it


Dott.ssa Sara Rojo Munoz

Titolo: Il vino di Vulci tra produzione, circolazione e consumo. Paesaggi, economia, società nella Valle dell’Albegna.

Nel progetto si propone uno studio completo e pprofondito della produzione dell’esportazione di prodotti agricoli dela Valle dell’Albegna, prendendo come punto di riferimento le anfore da trasporto locali. Si intende così individuare i diversi bacini di approvvigionamento e le principali caratteristiche delle anfore, per confrontarle con i materiali dei porti di arrivo del Mediterraneo occidentale.

Tutor: Andrea Zifferero

Cotutor: Adolfo Jerónimo Domínguez Monedero

Email: sara.rojomunoz@phd.unipi.it


Dott. Federico Saccoccio

Titolo: Monti Aurunci: paesaggi della montagna mediterranea ‘di mezzo’ nel lungo periodo.

Il progetto si propone di individuare linee di ricerca e strumenti metodologici efficaci per l’indagine sui paesaggi storici della regione montuosa dei Monti Aurunci nel Lazio meridionale. Al contempo, si tenta di valutare in che modo la ricerca sui paesaggi possa stimolare forme di collaborazione tra comunità, enti e ricercatori coinvolti.

Tutor: Franco Cambi

Email: federico.saccoccio@phd.unipi.it


Dott. Filippo Sala

Titolo: Da Vitruvio all’ArcheoBIM. Ricostruzioni BIM del contesto archeologico di Massaciuccoli (Massarosa – LU).

Il progetto prevede la ricostruzione virtuale del contesto archeologico romano di Massaciuccoli (Massarosa – LU) attraverso l’utilizzo delle metodologie Building Information Modelling (BIM) ed Extended Matrix. Tali metodi verranno comparati in maniera tale da evidenziarne i punti di forza e le problematicità all’interno della disciplina archeologica. Inoltre, grazie alle potenzialità dei BIM quali oggetti parametrici tridimensionali che simulano la realtà fisica degli elementi, saranno verificati i vincoli architettonici descritti da Vitruvio nel libro V e VI per la costruzione delle terme e delle ville rustiche.

Tutor: Gabriele Gattiglia

Email: filippo.sala@phd.unipi.it


Dott.ssa Valeria Tiezzi

Titolo: From Pots to Cultural Dynamics: Investigating Technological Choices in Neolithic and Early Copper Age Pottery Production Using a Multidisciplinary Approach.
Il progetto è finalizzato a indagare la tecnologia di produzione dei contenitori ceramici rinvenuti in area padana tra Neolitico pieno ed età del Rame. I complessi ceramici oggetto di studio, rinvenuti in contesti di abitato attribuibili al 5° e 4° millennio BCE, sono analizzati attraverso un approccio che integra lo studio cronotipologico, archeometrico e di studio delle tracce di manifattura. La ricerca è finalizzata a ricostruire la chaîne opératoire delle produzioni ceramiche, con l’obiettivo di far luce sulle dinamiche di trasmissione e diffusione delle conoscenze tecnologiche in senso diacronico.

Tutor: Nicoletta Volante

Cotutor: Silvia Rita Amicone

Email: v.tiezzi@studenti.unipi.it


Dott.ssa Sofia Vagnuzzi

Titolo: Intra et extra moenia: analisi topografica della relazione tra cintura di margine celimontana e suburbium sud-orientale a Roma

Il progetto mira a una comprensione aggiornata della relazione simbiotica tra Roma e il suo suburbium dall’età imperiale fino all’età tardoantica, analizzando nello specifico l’area più esterna del Celio e il suburbium sud-orientale fino al VI miglio. Attraverso un approccio multidisciplinare che unisce al metodo topografico e archeologico strumenti mutuati dalla Geografia urbana, il progetto ricostruisce le dinamiche sociali, politiche ed economiche che portarono all’evoluzione dei modelli insediativi e di uso del suolo nell’area di analisi.

Tutor: Paolo Liverani

Email: s.vagnuzzi@studenti.unipi.it

Curriculum filologico

Dott.ssa Giulia Colli

Titolo: Verso una tipologia dell’interpolazione nella tragedia attica di V sec. a.C.

Il progetto di ricerca è suddiviso in due parti: la prima parte comprende la raccolta e lo studio dei casi di interpolazione più certi che si trovano nei testi dei tre tragici Ateniesi (Eschilo, Sofocle ed Euripide) al fine di individuare delle categorie che meglio descrivano i motivi e gli obiettivi degli interpolatori antichi; la seconda parte, è dedicata allo studio delle interpolazioni “lunghe”, ovvero quei casi più estesi e complessi di rielaborazione dei testi tragici e, in particolare, ai rimaneggiamenti che hanno interessato le tragedie di argomento Tebano (Sette contro Tebe, Edipo Re, Fenicie) con l’obiettivo di stabilire se e in che modo queste interpolazioni siano tra loro interconnesse.

Tutor: Enrico Medda

Email: giulia.colli@phd.unipi.it


Dott. Marius Del Core

Titolo: La Casina di Plauto: introduzione, testo, traduzione e commento.

Nell’introduzione vengono brevemente discussi la tradizione diretta, la tradizione indiretta, il paratesto, il metro, la lingua, gli aspetti letterari (titolo, personaggi, trama, struttura, temi, rapporto con l’originale greco) e la fortuna della Casina. Il testo critico, accompagnato da una traduzione letterale, è frutto di una ragionata attività di emendatio (il lavoro di recensio è già stato soddisfacentemente compiuto da C. Questa). La parte più significativa della tesi è l’ampio e approfondito commento lemmatico, che affronta prevalentemente questioni critico-testuali, interpretative, linguistiche, stilistiche, metriche, letterarie e drammaturgiche.

Tutor: Roberto Mario Danese

Email: m.delcore@studenti.unipi.it


Dott. Edoardo Gallotti

Titolo: Edizione critica con commento dell’Alexandros di Luciano di Samosata

Tutor: Enrico Magnelli

Email:


Dott.ssa Giorgia Garuti

Titolo: Ricerche sulla detorsio Homeri in età ellenistica e imperiale: forme, modi e funzioni. Analisi e commento di un corpus di testi scelti.

Il progetto di ricerca intende studiare il riuso umoristico dell’ipotesto omerico, le forme che questo riuso assume e le funzioni che esso ricopre, in un corpus di testi tematicamente e cronologicamente definito. Si tratterà, infatti, di studiare il fenomeno in testi prevalentemente di natura filosofica, individuando punti di contatto e differenze con altri generi e contesti in cui l’Eposparodie ha goduto di studi più approfonditi.

Tutor: Michele Corradi

Email: giorgia.garuti@phd.unipi.it


Dott.ssa Laura Giancola

Titolo: I carmi dell’Antologia latina attribuiti a Petronio. Introduzione, testo critico, commento.

Il progetto di dottorato ha come fine ultimo la realizzazione di una nuova edizione commentata dei carmi dell’Anthologia latina attribuiti a Petronio a partire dalla seconda metà del ‘500, ma di autenticità incerta. Il saggio introduttivo tratterà le tematiche fondamentali per un esaustivo inquadramento dei testi sotto il profilo storico-letterario; il testo sarà frutto di un’attenta revisione critica; nel commento ad versum verranno offerte notazioni di carattere grammaticale, linguistico e stilistico e verrano motivate minuziosamente le scelte editoriali.

Tutor: Giulio Vannini

Email: l.giancola@studenti.unipi.it


Dott.ssa Laura Marchisio

Titolo: L’incanto di Socrate: persuasione, poesia e ricerca.

Il progetto consiste nell’analisi della caratterizzazione di Socrate come incantatore nei dialoghi di Platone. Il progetto è diviso in due parti fondamentali: la prima studia l’immagine dell’incanto poetico nella letteratura prima di Platone, la seconda è incentrata sui passi del corpus di Platone in cui Socrate viene caratterizzato come incantatore. L’incanto operato sugli ascoltatori viene messo in rapporto con il fascino della poesia e con la volontà di Platone di proporre una poesia nuova.

Tutor: Mauro Tulli

Email: laura.marchisio@phd.unipi.it


Dott.ssa Biancastella Pulice

Titolo: Una nuova edizione commentata delle Fabulae di Aviano (1-20).

Un commento ad versum alle prime venti favole di Aviano, di natura filologico-interpretativa, in cui saranno presenti considerazioni di tipo linguistico (ove il contesto o il termine lo richiedano) e non ultime considerazioni strettamente critico-testuali; inolte, un saggio introduttivo che sarà finalizzato a far luce su tematiche storico-letterarie fondamentali per un nuovo inquadramento dell’autore e dell’opera

Tutor: Giovanni Zago

Email: b.pulice@studenti.unipi.it


Dott.ssa Jessica Tasselli

Titolo: Commento al libro VIII dei Posthomerica di Quinto di Smirne.

Il progetto di dottorato comprende la realizzazione di un commento al libro ottavo dei Posthomerica, sinora rimasto orfano di studi specifici. Nel commento ad versum trovano spazio osservazioni di carattere grammaticale, linguistico, stilistico e filologico. I risultati di questa analisi vengono raccolti in un saggio introduttivo che ha l’obiettivo di offrire un quadro generale del libro ottavo e delle sue caratteristiche più significative.

Tutor: Enrico Magnelli

Cotutor: Heinz-Günther Nesselrath

Email: jessica.tasselli@phd.unipi.it