Dottorandi 

Ciclo XXXVII (2021-2022)

Curriculum antropologico

Dott. Alessandro Carli

Titolo:

Tutor:

Email:


Dott. Michele Lionetti

Titolo: Processo agli oggetti, agli animali e contro ignoti, in Grecia ed a Roma: dal tribunale del Pritaneo all’actio de pauperie. Ai margini del diritto antico.

La tesi ha per obiettivo quello di individuare nelle fonti, qui considerate «giusletterarie» (orazioni giudiziarie, tragedie, poemi omerici, grammatici, lessicografi), i riferimenti, più o meno espliciti, ai processi svolti contro animali, oggetti considerati inanimati, e infine ignoti, che si fossero macchiati di omicidio. In particolare, verrà indagata, in Grecia, la funzione del tribunale del Pritaneo adibito a questo tipo di processi, nonché – da una prospettiva emica – lo status di oggetti e animali omicidi dal punto di vista della società e dei parenti delle vittime; a Roma, invece, verranno analizzati casi derivati dalle leggi delle XII Tavole (in particolare le fonti riguardanti l’omicidio involontario), la ‘actio de pauperies’, infine i primordi della persona giuridica. Un punto fondamentale sarà anche quello di creare una micro-cosmologia giuridica, grazie al confronto con la nuova antropologia denominata ‘svolta ontologica’ (di cui i principali esponenti sono P. Descola, E. Viveiros de Castro, T. Ingold, B. Latour; ma anche M. Strathern, E. Kohn, P. Godfrey-Smith, F. Remotti, P. Pecere) applicata al mondo greco e romano. Una particolare attenzione verrà posta sulla figura dello schiavo come elemento ibrido tra cosa, animale e uomo, grazie alla quale si cercherà di risemantizzare cosa si intendesse per ‘umanità’ in Grecia e a Roma, o se forse esistesse una «umanità non antropocentrica», così riconfigurando il concetto (e gli abusi) di ciò che viene detto ‘metafora’.

Tutor: Manuela Giordano

Email: michele.lionetti@phd.unipi.it


Dott.ssa Cécile Marie Joséphine Schoumacher

Titolo: Le relazioni diplomatiche tra le città-stato e i regni fenici: sociologia della negoziazione nel Mediterraneo orientale dal 1400 al 600 av. C.

L’originalità della mia tesi di laurea consiste nell’usare degli strumenti di relazioni internazionali moderne nella storia diplomatica della Fenicia con il resto del Vicino Oriente antico dal 1400 al 600 a. C. A causa della mancanza disponibilità di fonti dirette (oltre alle lettere amarniane), il mio studio si è appoggiato sui testi assiri, egizi e bibblici per avvicinare le tecniche ed usanze diplomatiche dei regni e delle città stato della costa della fenicia.

Tutor: Luca Bombardieri

Cotutor: Corinne Bonnet

Email: cecile.schoumacher@phd.unipi.it


Dott.ssa Camilla Signoretti

Titolo: L’oracolo di Delfi in età repubblicana e imperiale. Studio delle tradizioni oracolari delfiche nella storia di Roma.

Il progetto di ricerca indaga il rapporto di Roma con l’Oracolo di Delfi in età repubblicana ed imperiale, a partire dallo studio delle tradizioni oracolari delfiche presenti nella storia romana. Si tratta di narrazioni che si collocano a metà strada tra storia e leggenda ma che possiedono, al di là della loro attendibilità storica, grande importanza per la comprensione dei rapporti religiosi e cultuali tra Roma e Delfi. Esse forniscono infatti uno sguardo privilegiato sulla maniera che hanno i Romani di rappresentare l’Apollo delfico e la sua attività profetica, permettendo di combinare l’indagine storico-religiosa con l’approccio emico che è proprio dell’antropologia religiosa.

Tutor: Stefano Ferrucci

Cotutor: Francesca Prescendi Morresi

Email: camilla.signoretti@phd.unipi.it

Curriculum archeologico

Dott.ssa Martina D’Onofrio

Titolo: Le rappresentazioni del mito sulla ceramica corinzia (750-500 a.C.): fra tradizioni locali e dinamiche commerciali

Obiettivo del progetto è quello di catalogare e studiare le rappresentazioni del mito attestate nella pittura vascolare corinzia, partendo da un’analisi iconografica e iconologica. Il mito permeava la cultura dei Greci, così come la presenza di immagini di varia natura era parte integrante della loro vita sociale: pertanto, oltre alle tematiche prettamente legate alla produzione artigianale, il progetto si propone di indagare le implicazioni culturali, ideologiche e sociali della scelta di raffigurare determinati episodi sulla ceramica.

Tutor: Anna Anguissola

Cotutor: Lisa Rosselli

Email: martina.donofrio@phd.unipi.it


Dott. Carmine De Mizio

Titolo: L’insediamento etrusco presso l’ex Area Scheibler di Pisa.

Il progetto di studio mira a ricostruire la frequentazione etrusca nel settore nord-occidentale della città di Pisa. Dalla disamina di vecchi dati di scavo e dallo studio di materiali inediti, sarà possibile delineare la funzione dell’ex Area Scheibler, già nota come comprensorio a vocazione produttiva, ma che la presente ricerca sta mostrando aver avuto funzione anche abitativa, perlomeno in epoca tardo-orientalizzante e arcaica, e probabilmente commerciale o redistributiva in epoca ellenistica.

Tutor: Lisa Rosselli

Email: carmine.demizio@phd.unipi.it


Dott.ssa Helga Maiorana

Titolo: I Rapporti tra l’Etruria settentrionale costiera e il Mediterraneo orientale tra la tarda età repubblicana e l’età tardoantica. Materiali e markers culturali di matrice orientale da Pisa e Populonia.

Il progetto prevede l’individuazione e lo studio di reperti, perlopiù ceramici, prodotti nelle aree del bacino orientale del Mediterraneo e rinvenuti presso lo scavo delle Navi Antiche di Pisa (San Rossore-PI) e in contesti archeologici di Populonia (Piombino-LI).

Tutor: Simonetta Menchelli

Email: h.maiorana@studenti.unipi.it


Dott. Matteo Penco

Titolo: La transizione Paleolitico-Mesolitico in Italia meridionale: il contributo dell’archeozoologia alla ricostruzione del rapporto uomo-ambiente

Abstract: Il progetto mira alla ricostruzione dei modi di vita delle comunità umane del basso versante tirrenico nel momento di transizione tra Paleolitico e Mesolitico. L’analisi archeozoologica dei siti campione consentirà di gettare nuova luce sulle capacità di adattamento di differenti gruppi umani alle variegate condizioni climatiche ed ambientali che caratterizzano il complesso mosaico paesaggistico dell’Italia meridionale tra Tardoglaciale e Olocene antico, nell’ottica di una ricostruzione delle dinamiche storiche e culturali proprie del Mediterraneo centrale.

Tutor: Domenico Lo Vetro

Email: matteo.penco@phd.unipi.it


Dott.ssa Viviana Pennacchio

Titolo: Picta Lucania. La produzione pittorica murale nella Basilicata di età romana.

Il progetto intende produrre un primo corpus delle attestazioni pittoriche murali d’epoca romana rinvenute nel corso di scavi recenti in Basilicata, attraverso lo studio di contesti decorativi inediti ed il riesame di quelli altrimenti già pubblicati.

Tutor: Anna Anguissola

Email: v.pennacchio@studenti.unipi.it


Dott.ssa Agnese Sagliuoccolo

Titolo: (In)visibilità dell’altro. Lo studio dello straniero attraverso l’analisi degli isotopi stabili. Il caso di San Sisto a Pisa.

Il progetto è incentrato sullo studio della mobilità umana durante il Bassomedioevo, tematica affrontata facendo dialogare il dato storico, archeologico e archeometrico. Partendo dal caso specifico del cimitero di San Sisto a Pisa, che ha restituito la sepoltura di una donna con un esemplare di pecten maximus (campionata assieme ad altri 30 individui per l’analisi dell’isotopo stabile dello stronzio), si indagheranno le varie casistiche di comportamento verso gli stranieri, sul territorio toscano e italiano.

Tutor: Federico Cantini

Email: agnese.sagliuoccolo@phd.unipi.it


Dott. Andrea Terziani

Titolo: Strategie di sfruttamento delle risorse minerarie in Italia centro-meridionale tra VI e II millennio a.C. Utensili, tecniche estrattive e gestione dei lavori nel sottosuolo. 

L’obiettivo principale del progetto è quello di giungere ad una migliore definizione del fenomeno minerario in Etruria meridionale e in Gargano sin dalle sue prime manifestazioni, attraverso lo studio di contesti selezionati in base alla diversa tipologia di risorsa estratta e alle differenti fasi crono-culturali di riferimento. Utili strumenti d’indagine saranno offerti dall’analisi dei complessi strumentali relativi ai siti campione e dallo studio non soltanto rivolto alla definizione della tipologia delle varie strutture, ma anche e soprattutto alle tecniche estrattive utilizzate, in modo da ottenere un quadro più chiaro sull’organizzazione del lavoro in miniera durante la pre-protostoria.

Tutor: Nicoletta Volante

Email: andrea.terziani@phd.unipi.it


Dott. Isabella Valinoti

Titolo: L’industria dei profumi nell’Egeo dell’Età del Bronzo.

Il presente progetto di ricerca ha come oggetto lo studio dell’ industria dei profumi relativa all’Egeo dell’età del Bronzo. Attualmente questo si tratta di un campo di studi poco indagato, anche se dalle fonti in Lineare B emerge un ruolo strategico all’interno dell’economia palatina.Questo progetto di ricerca si prefigge l’obiettivo di ricostruire e chiarire le modalità di produzione dei profumi nel mondo egeo, attualmente poco chiare.

Tutor: Maria Emanuela Alberti

Email: isabella.valinoti@phd.unipi.it

Curriculum filologico

Dott. Riccardo Biagiucci

Titolo: Gli Inni di Pindaro. Introduzione, testo critico, traduzione e commento.

Il presente progetto di ricerca consiste in un’edizione critica, comprensiva di introduzione, traduzione e commento, dei frammenti degli Inni di Pindaro. Attraverso un lavoro ecdotico ed interpretativo sistematico e completo, valorizzato dal confronto con l’intera produzione pindarica e con altra affine per genere e contenuto, con lo scopo di stabilire un testo ed apparati aggiornati ed attendibili, lo studio terrà in debito conto vari aspetti del testo e della tradizione, quali le specifiche caratteristiche formali degli inni, i contesti cultuali e performativi a cui essi sono riferibili, la loro fruizione e fortuna, senza tralasciare le questioni di metrica e di classificazione delle forme letterarie.

Tutor: Enrico Magnelli

Cotutor: Gianfranco Agosti

Email: riccardo.biagiucci@phd.unipi.it


Dott. Riccardo Bongiovanni

Titolo: Per un’Edizione digitale del corpus dei Papiri Iatromagici Greci

Il progetto si propone di creare un’edizione critica digitale, aggiornata, di tutti i papiri iatromagici finora pubblicati. Facendo questo, si vuole analizzare in maniera approfondita ciascun documento, raccogliendo ogni forma di dato sensibile, sia per quanto riguarda il papiro nella sua materialità (contesto archeologico, qualità della carta e dell’inchiostro, datazione), sia per quanto riguarda il formato del testo e il suo contenuto. Allo stesso modo, non sono tralasciate l’analisi paleografica e la storia editoriale di ciascun documento.

Tutor: Graziano Ranocchia

Email: riccardo.bongiovanni@phd.unipi.it


Dott. Leonardo Bononcini

Titolo: Sophocles Odyssiacus. Il “discepolato omerico” di Sofocle in tre drammi frammentari: la “Nausicaa o Lavandaie”, i “Niptra” e i “Feaci”.

Il presente progetto si prefigge lo scopo di realizzare un’edizione critica corredata di introduzione e commento dei frammenti appartenenti e di quelli riconducibili a tre deperdita sofoclei, la “Nausicaa”, i “Niptra” e i “Feaci”. Poiché di questi drammi frammentari viene generalmente riconosciuta una derivazione dall’Odissea, il presente progetto consentirà di esplorare – da un particolare punto di vista – il più vasto tema dell’omericità di Sofocle, accreditata dalle fonti antiche.

Tutor: Laura Carrara

Email: leonardo.bononcini@phd.unipi.it


Dott.ssa Rosanna Malafronte

Titolo: PHerc. 1025 ([Filodemo], Opera incerta). Edizione critica, introduzione e commento.

Scopo della ricerca è quello di fornire la prima edizione critica del testo conservato in questo rotolo adespoto della biblioteca di Ercolano. Il lavoro comprende lo studio degli aspetti bibliologici del volumen, la trascrizione (diplomatica e letteraria) della porzioni testuali conservate e un commentario.

Tutor: Graziano Ranocchia

Email: r.malafronte2@studenti.unipi.it


Dott.ssa Elena Murgia

Titolo: Gli influssi declamatori e il contesto letterario delle “Historiae Alexandri Magni” di Curzio Rufo.

Attraverso lo studio della relazione tra l’opera di Curzio Rufo e la cultura declamatoria del primo secolo dell’Impero, il progetto si propone una migliore contestualizzazione e comprensione dell’autore, valorizzandolo in quanto prosatore latino e non più solamente come fonte alessandrografica. L’analisi si articola nello studio del paesaggio, dell’etnografia barbarica, del personaggio di Alessandro e di elementi del genere letterario.

Tutor: Giulio Vannini

Email: elena.murgia@phd.unipi.it


Dott. Silvio Francesco Nastasi

Titolo: Agostino revisore della Bibbia: Locutionum in Heptateuchum libri VII

Scopo della ricerca è approntare un’edizione commentata delle Locutiones in Heptateuchum di Agostino. L’opera si distingue per la grande attenzione riservata dal suo autore non tanto all’aspetto dottrinale, quanto all’analisi linguistica del testo biblico. Il lavoro si propone di mettere in luce le analogie tra l’ermeneutica testuale delle opere classiche e l’interpretazione delle Scritture.

Tutor: Rolando Ferri

Cotutor: Anna Zago

Email: silvio.nastasi@phd.unipi.it