- Sciopero generale | 22 settembre 2025 19 Settembre 2025 - Lunedì 22 settembre 2025 è previsto uno sciopero generale indetto da USB. Possibili disservizi nelle sedi dipartimentali (personale assente, chiusure). Restano garantiti gli esami già programmati di laurea, specializzazione, dottorato e ammissione, che i docenti sono tenuti a svolgere regolarmente.
- Borsa di studio per progetto CECIL (Prot. 2873 del 17/09/2025) | Scadenza: 30 settembre 2025 17 Settembre 2025 - È aperto il concorso per 1 borsa di studio di 6 mesi (5.000 €) sul tema “Elaborazione ed analisi delle prove di competenza linguistica in forma di Testing” nell’ambito del progetto CECIL. Riservata a laureati magistrali in Linguistica (classe 39) con Dottorato di ricerca. Bando disponibile sull’Albo ufficiale di Ateneo.
- CECIL partecipa a Bright Night | 26 settembre 2025 17 Settembre 2025 - CECIL, progetto d'eccellenza 2023-2027 del Dipartimento FiLeLi, partecipa a Bright Night 2025 con il laboratorio aperto “Lotta all’impoverimento linguistico”. Appuntamento in piazza dei Cavalieri, venerdì 26 settembre 2025 alle ore 16. Per informazioni: pagina dedicata di Bright Night e bright@unipi.it
- Ad Angel De Oliveira il “Best Presentation Award” alla 32nd AIA Conference di Torino 16 Settembre 2025 - Angel Antonio De Oliveira Amata ha ricevuto l’AIA Best Presentation Award 2025 al 32° Convegno AIA di Torino (11-13 settembre) per il contributo From Chivalric Spectacle to Cultural Landscape: Ivanhoe's Legacy in Ashby-de-la-Zouch. Lo studio analizza l’impatto culturale del romanzo di Scott sull’identità della città inglese. Premio consegnato da Giuseppina Cortese.
- Bando per tesi di laurea all’estero CECIL 2025 | Scadenza: 30 settembre 2025 10 Settembre 2025 - Pubblicato il bando CECIL per 8 contributi da 1.875 euro lordi, destinati a ricerche tesi all’estero su temi coerenti con gli obiettivi del Centro. Possono partecipare studenti e studentesse triennali o magistrali del Dipartimento. Domande entro il 30 settembre 2025. Tutti i dettagli nei documenti allegati.
- Esito procedura comparativa per collaborazione POT UniSco (Prot. 2437 del 29/07/2025) 9 Settembre 2025 - Pubblichiamo l'esito della procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo occasionale nell'ambito del progetto POT UniSco per "Collaborazione alle attività della Azione D del progetto: autovalutazione e recupero delle competenze storico-letterarie e culturali".
- CECIL Scuola: seminario di restituzione 2024-2025 | 5 settembre 2025 3 Settembre 2025 - Il 5 settembre 2025, dalle 10:00 al Polo didattico delle Piagge, si terrà il Seminario di restituzione del programma CECIL Scuola 2024-2025. I gruppi disciplinari presenteranno i risultati della ricerca-azione svolta nelle classi e sarà illustrato il cronoprogramma per l’anno scolastico 2025-2026.
- POT Unisco: incarico per attività di autovalutazione e recupero di competenze storico-letterarie e culturali (Prot. 2437 del 29/07/2025) | Scadenza: 8 agosto 2025 29 Luglio 2025 - Segnaliamo l'avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo (collaborazione occasionale/professionale) nell’ambito del progetto POT Unisco per "collaborazione alle attività della Azione D del progetto: autovalutazione e recupero delle competenze storico-letterarie e culturali". Scadenza: 8 agosto 2025
- Aperture parziali e chiusure dipartimentali per vacanze estive | 11-20 agosto 2025 17 Luglio 2025 - Dal 11 al 20 agosto 2025 (estremi compresi) tutte le strutture del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica saranno chiuse per le vacanze estive. Inoltre, per tutto agosto Palazzo Scala chiuderà alle ore 14:00.
- Un logo per il Centro linguistico dell’Università di Pisa: bando di concorso grafico | Scadenza: 15 settembre 2025 17 Luglio 2025 - Il Centro linguistico dell'Università di Pisa bandisce un concorso grafico, per individuare un logo che possa rappresentarlo nelle iniziative pubbliche, sulla home page del sito web, sui social media e nel materiale informativo e divulgativo prodotto dal Centro stesso. Il bando è aperto a tutti gli studenti, dottorandi e borsisti dell'Università di Pisa e la scadenza per partecipare è fissata al 15 settembre 2025.