- Earthquake Imagination in Anglophone Literatures: borsa di studio e approfondimento (Prot. 1612 del 19/05/2025) | Scadenza: 3 giugno 2025 19 Maggio 2025 - Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica ha bandito una borsa di studio di 4 mesi (€ 3.900) sul tema Earthquake Imagination in Anglophone Literatures, rivolta a laureati LM-37 con voto minimo di 110/110 e titolo conseguito da non oltre 18 mesi. Scadenza per partecipare: 3 giugno 2025.
- Incarico di lavoro autonomo POT UniSco (Prot. 1319 del 18/4/2025): esito della procedura comparativa 5 Maggio 2025 - Pubblichiamo l'esito della procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo (in forma di collaborazione occasionale/professionale) nell’ambito del progetto POT UniSco per collaborazione alle azioni 4 e 5 del POT UniSco – Test di posizionamento dell’italiano per studenti con DSA e elaborazione dei dati in vista della progettazione di materiali didattici e di percorsi di formazione degli insegnanti.
- Analisi delle abilità linguistiche dei Large Language Model: bando per borsa di ricerca (Prot. 1433 del 5/5/2025) | Scadenza: 21 maggio 2025 5 Maggio 2025 - Il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica indìce un concorso per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una borsa di ricerca dal titolo Analisi delle abilità linguistiche dei Large Language Model della durata di 6 mesi e dell'importo totale di € 8.400, riservata ai laureati in LM-39 (classe delle lauree magistrali in Linguistica). La scadenza del bando è fissata al 21 maggio 2025.
- Incarico di lavoro autonomo POT UniSco (Prot. 1319 del 18/04/2025) | Scadenza: 29 aprile 2025 22 Aprile 2025 - Segnaliamo l'avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo (in forma di collaborazione occasionale/professionale) nell'ambito del progetto POT UniSco per collaborazione alle azioni 4 e 5 del POT UniSco - Test di posizionamento dell’italiano per studenti con DSA e elaborazione dei dati in vista della progettazione di materiali didattici e di percorsi di formazione degli insegnanti.
- Selezioni Doppio Diploma 2025 – esito selezioni 17 Aprile 2025 - Sino alle ore 12:00 dell’11 aprile 2025 sarà possibile presentare la propria candidatura per uno dei programmi di Doppio Titolo attivi per il Dipartimento: con l’Università di AIx-Marseille per il corso di laurea magistrale in Linguistica e traduzione; con l’Ècole nationale de Chartes – ENC per il corso di laurea magistrale in Informatica umanistica magistrale; […]
- Napoli barocca: Fabrizia Ramondino e la cultura secentesca: bando per Borsa di Ricerca (Prot. 1141 del 03/04/2025) | Scadenza: 22 aprile 2025 7 Aprile 2025 - Il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica indìce un concorso per titoli ed eventuale colloquio per l’attribuzione di una Borsa di Ricerca dal titolo Napoli barocca: Fabrizia Ramondino e la cultura secentesca, riservata ai possessori del titolo di Dottore di Ricerca in Letteratura italiana (ITAL-01/A, ex L-FIL-LET/10).
- Open Day sui corsi di laurea triennale | 8 aprile 2025 24 Marzo 2025 - Martedì 8 aprile 2025, dalle 14:15, si terrà l’Open Day dipartimentale dedicato ai corsi di laurea triennale, in presenza nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci e online su Teams e Instagram. Un’occasione per conoscere i corsi, i servizi e interagire con docenti, tutor e studenti. Maggiori dettagli nel programma dell’evento.
- Inerba: è on-line il n. 5 della rivista digitale 19 Marzo 2025 - È on-line il n° 5 della rivista digitale Inerba, ricco anche stavolta di interessanti e variegati contributi di studenti e laureati del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
- Hues of Writing: Summer School di Scrittura per la Scena | 7-12 luglio 2025 18 Marzo 2025 - Dal 7 al 12 luglio 2025 torna la Summer School Hues of Writing, laboratorio intensivo di scrittura teatrale promosso dal progetto CECIL. Tema: il sogno. Iscrizioni entro il 31 maggio, borse di studio disponibili (scadenza 30 aprile). Info e iscrizioni sulla pagina dedicata del sito dell’Università di Pisa.
- Assegni di incentivazione Fondo Sostegno Giovani: esito della procedura comparativa (Prot. 904 del 13/03/2025) 17 Marzo 2025 - Pubblichiamo l'esito della procedura comparativa (Prot. 585 del 19/02/2025) volta ad attivare, per gli insegnamenti dei corsi di laurea triennale e magistrale della struttura n. 21 collaborazioni, assegni di incentivazione Fondo Sostegno Giovani, per un totale di 267 ore.