Dal 11 al 20 agosto 2025 (estremi compresi) tutte le strutture del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica saranno chiuse per le vacanze estive.
Inoltre, per tutto agosto Palazzo Scala chiuderà alle ore 14:00.
Dal 11 al 20 agosto 2025 (estremi compresi) tutte le strutture del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica saranno chiuse per le vacanze estive.
Inoltre, per tutto agosto Palazzo Scala chiuderà alle ore 14:00.
Il Centro linguistico dell’Università di Pisa bandisce un concorso grafico, per individuare un logo che possa rappresentarlo nelle iniziative pubbliche, sulla home page del sito web, sui social media e nel materiale informativo e divulgativo prodotto dal Centro stesso.
Il bando è aperto a tutti gli studenti, dottorandi e borsisti dell’Università di Pisa e la scadenza per partecipare è fissata al 15 settembre 2025.
Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, nell’ambito delle iniziative promosse da CECIL – Centro di Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico – bandisce otto contributi da 1.875 euro lordi ciascuno, destinati a studenti e studentesse che intendano svolgere ricerche all’estero per la propria tesi di laurea.
Le ricerche dovranno riguardare tematiche in linea con gli obiettivi di CECIL e svolgersi presso atenei, istituzioni, enti o imprese con sede all’estero, il cui livello scientifico sarà garantito dal relatore della tesi. Il periodo di mobilità dovrà avere una durata minima di 30 giorni continuativi, compresi tra il 15 ottobre 2025 e il 30 dicembre 2026.
Possono fare domanda le studentesse e gli studenti:
La scadenza per presentare domanda è fissata alle ore 12:00 del 30 settembre 2025.
Per ogni altra informazione e necessità rimandiamo ai documenti allegati.
Domanda (allegato A)
Learning Agreement (allegato B)
Criteri di selezione (allegato C)
Segnaliamo la pubblicazione dell’esito dei colloqui per la selezione di n. 2 incarichi di collaborazione part-time couselling (Prot. 1788 del 05/06/2025) presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica per l’anno accademico 2024-2025.
Segnaliamo la pubblicazione dell’elenco degli idonei e relativa convocazione ai colloqui per la selezione di n. 2 incarichi di collaborazione part-time couselling (Prot. 1788 del 05/06/2025) presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica per l’anno accademico 2024-2025.
Gli ammessi sono convocati al colloquio che si svolgerà lunedì 30 giugno 2025 a partire dalle ore 9:30 presso l’Aula Musica di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2).
Ai candidati è stata data comunicazione tramite email istituzionale.
Diamo avviso di una procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo (collaborazione occasionale/professionale) nell’ambito del progetto POT SUL per attività di monitoraggio in sede di esame in supporto al corso di Letteratura Greca II per elaborazione di strategie di tutorato in relazione alle conoscenze e competenze in lingua greca e l’elaborazione di un test per la verifica di conoscenze e competenze in lingua greca.
La scadenza per partecipare è fissata alle ore 12:00 del 23 giugno 2025.
Responsabile: Andrea Fineschi
Scadenza: 23 giugno 2025 (ore 12:00)
ll Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica indìce una procedura comparativa, rivolta agli studenti iscritti a uno dei corsi di laurea triennale o magistrale del Dipartimento, volta ad attribuire 2 incarichi part-time counselling di 125 ore ciascuno con compiti di tutorato, prima accoglienza, orientamento dei nuovi iscritti e di collaborazione alle attività di orientamento universitario.
Responsabile: Gloria Penso
Scadenza: 19 giugno 2025 (ore 12:00)
Il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica ha indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una borsa di studio e approfondimento dal titolo Earthquake Imagination in Anglophone Literatures della durata di 4 mesi e di importo totale pari a 3.900,00 Euro destinata a dottori del corso di laurea in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane (classe di laurea LM-37) che abbiano conseguito il titolo da non più di 18 mesi con votazione minima di 110/110.
La scadenza per partecipare è fissata al 3 giugno 2025.
Responsabile scientifico: Biancamaria Rizzardi
Scadenza: 3 giugno 2025
Pubblichiamo l’esito della procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo (in forma di collaborazione occasionale/professionale) nell’ambito del progetto POT UniSco per collaborazione alle azioni 4 e 5 del POT UniSco – Test di posizionamento dell’italiano per studenti con DSA e elaborazione dei dati in vista della progettazione di materiali didattici e di percorsi di formazione degli insegnanti.
L’atto è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica indìce un concorso per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una borsa di ricerca dal titolo Analisi delle abilità linguistiche dei Large Language Model della durata di 6 mesi e dell’importo totale di € 8.400, riservata ai laureati in LM-39 (classe delle lauree magistrali in Linguistica).
La scadenza del bando è fissata al 21 maggio 2025.
Responsabile scientifico: Alessandro Lenci
Scadenza: 21 maggio 2025