Ricerca

Avvisi

  • Fully Funded PhD in French and Francophone Studies at the University of Miami: join the Virtual Open House | September 19, 2025 7 Settembre 2025 - The University of Miami invites applications for its fully funded PhD in French and Francophone Studies (2026–2027). The program offers a $33,200 annual stipend and full health coverage. An online info session will be held on September 19, 2025. Deadline: January 2, 2026. Other PhD programs: Spanish, Portuguese, and Linguistics.
  • Bando per tesi di laurea all’estero CECIL 2025 | Scadenza: 30 settembre 2025 7 Luglio 2025 - Pubblicato il bando CECIL per 8 contributi da 1.875 euro lordi, destinati a ricerche tesi all’estero su temi coerenti con gli obiettivi del Centro. Possono partecipare studenti e studentesse triennali o magistrali del Dipartimento. Domande entro il 30 settembre 2025. Tutti i dettagli nei documenti allegati.
  • Shakespeare secondo Robert Schumann: conferenza di Enrico Reggiani | 10 giugno 2025 5 Giugno 2025 - Martedì 10 giugno 2025, alle ore 15:00 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il professor Enrico Reggiani dell'UniversitĂ  Cattolica del Sacro Cuore terrĂ  una conferenza dal titolo Shakespeare secondo Robert Schumann: osservazioni transdisciplinari sull'analisi della traduzione intersemiotica. L'evento si inserisce nell'Ă mbito del corso di dottorato in Discipline linguistiche e letterature straniere.
  • Esilio, eteroglossia e autotraduzione: le lingue della poesia in Paul Celan: conferenza di Dan Octavian Cepraga | 27 maggio 2025 23 Maggio 2025 - Il 27 maggio 2025, alle 16:00 a Palazzo Venera e online su Teams, Dan Octavian Cepraga (UniversitĂ  di Padova) terrĂ  la conferenza Esilio, eteroglossia e autotraduzione: le lingue della poesia in Paul Celan. L’evento è organizzato nell’ambito del dottorato in Discipline linguistiche e letterature straniere.
  • Seminario Pisano di Linguistica Italiana: conferenza di Federico Baricci | 12 maggio 2025 11 Maggio 2025 - Lunedì 25 maggio 2025, alle ore 15, nella Sala Colonne "Romano Lazzeroni" di Palazzo Venera, Federico Baricci (UniversitĂ  degli Studi di Trieste) terrĂ  una conferenza dal titolo Sulla lingua del Pontormo. La conferenza è inserita nell’àmbito del Seminario Pisano di Linguistica Italiana (SPLIT), organizzato dai docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
  • Premio Fondation Pichois 2025 assegnato ad Alessio Baldini 9 Maggio 2025 - La Fondation Pichois ha assegnato una borsa di studio di € 10.000 ad Alessio Baldini, dottore dell’UniversitĂ  di Pisa e della Sorbonne Nouvelle, per le sue ricerche dottorali eccezionali. Il progetto premiato riguarda il poema in prosa e la stampa periodica tra Francia e Belgio (1860-1880). Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica si congratula con Alessio.
  • Seminario Pisano di Linguistica Italiana: presentazione di Nicola Grandi | 16 aprile 2025 14 Aprile 2025 - Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 15 nell'Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza Torricelli), il professor Nicola Grandi (UniversitĂ  di Bologna) presenterĂ  il volume finale del PRIN L'italiano scritto degli studenti universitari: quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche. La presentazione è inserita nell’àmbito del Seminario Pisano di Linguistica Italiana (SPLIT), organizzato dai docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
  • I continuatori romanzi di ponÄ•re e trahÄ•re: conferenza di Lorenzo Filipponio | 11 aprile 2025 8 Aprile 2025 - Nell'ambito delle iniziative su invito del Dottorato in Discipline Linguistiche e Letterature Straniere (DiLLeS), venerdì 11 aprile 2025 alle ore 10:00 nell'Aula R6 di Palazzo Ricci (via Collegio Ricci, 10 / via Santa Maria, 8), il professor Lorenzo Filipponio (UniversitĂ  di Genova) terrĂ  una conferenza su I continuatori romanzi di ponÄ•re e trahÄ•re.
  • Seminario Pisano di Linguistica Italiana: conferenza di Arnaldo Soldani | 11 aprile 2025 8 Aprile 2025 - Venerdì 11 aprile 2025, alle 14:30 nella Sala Colonne di Palazzo Venera, il professor Arnaldo Soldani terrĂ  la conferenza Tempi verbali e rappresentazione della temporalitĂ  nella Liberata di Tasso nell’àmbito del Seminario Pisano di Linguistica Italiana (SPLIT), organizzato dai docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
  • Seminario Pisano di Linguistica Italiana: conferenza di Karl Philipp Ellerbrock | 28 marzo 2025 27 Marzo 2025 - Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 15 nella Sala Colonne di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il professor Karl Philipp Ellerbrock (UniversitĂ  di Costanza)  terrĂ  una conferenza dal titolo L'amore nei Rerum Vulgarium Fragmenta come essenza lirica nell’àmbito del Seminario Pisano di Linguistica Italiana (SPLIT), organizzato dai docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.

Archivio notizie