GreekSchools – The Greek philosophical schools according to Europeâs earliest âhistory of philosophyâ: Towards a new pioneering critical edition of Philodemusâ Arrangement of the Philosophers
- PI: Graziano Ranocchia
- Sito web: greekschools.eu
Linea A
La costruzione delle reti europee nel ‘lungo’ Settecento: figure della diplomazia e comunicazione letteraria
- PI: Francesca Fedi
- Partner: UniversitĂ di Pisa; UniversitĂ di Genova; Sapienza – UniversitĂ di Roma; UniversitĂ di Padova
Hypermedia Dante Network. Commentary (Re)sources for the Comedy
- PI: Michelangelo Zaccarello
- Partner: UniversitĂ di Pisa; UniversitĂ degli studi di Torino; UniversitĂ degli Studi di Bologna; UniversitĂ degli studi di Napoli Federico II
- Sito web: hdn.dantenetwork.it
The transmission of Ancient Linguistics: Texts and Contexts of the Roman Grammatical Studies
- Responsabile unitĂ locale: Rolando Ferri
- Partner: UniversitĂ degli studi Roma Tre; UniversitĂ di Cassino; UniversitĂ di Pisa; Sapienza – UniversitĂ di Roma
UniverS-ITA – Lâitaliano scritto degli studenti universitari: quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche
- Responsabile unitĂ locale: Francesca Gallina
- Partner: UniversitĂ di Bologna; UniversitĂ di Macerata; UniversitĂ per Stranieri di Perugia; UniversitĂ di Pisa
Classical Receptions in Early Modern English Drama
- Responsabile unitĂ locale: Alessandro Grilli
- Partner: UniversitĂ di Verona; UniversitĂ di Genova; UniversitĂ di Pisa; UniversitĂ della Valle dâAosta
Ancient Languages and Writing Systems in Contact: A Touchstone for Language Change
- Responsabile unitĂ locale: Francesco Rovai
- Partner: UniversitĂ di Pisa; Sapienza – UniversitĂ di Roma
Communicating transparency: New trends in English-language corporate and institutional disclosure practices in intercultural settings
- PI: Belinda Crawford
- Partner: UniversitĂ di Verona; UniversitĂ di Roma La Sapienza; UniversitĂ di Cagliari, UniversitĂ di Modena e Reggio Emilia
The informalisation of English language learning through the media: language input, learning outcomes and sociolinguistic attitudes from an Italian perspective
- Responsabile unitĂ locale: Silvia Bruti
- Partner: UniversitĂ di Pavia; UniversitĂ del Salento; UniversitĂ di Catania
Geography and History of Italian Grammars (GeoStoGrammIt)
- Responsabile unitĂ locale: Roberta Cella
- Partner: UniversitĂ per Stranieri di Siena; UniversitĂ di Milano; UniversitĂ della Tuscia
Linea B
IMAGO (Index Medii Aevi Geographiae Operum): portale web ed edizioni critiche delle opere geografiche latine medievali e umanistiche (secc. VI-XV)
- PI: Paolo Pontari
- Partner: UniversitĂ di Pisa; ISTI-CNR di Pisa; UniversitĂ del Salento
- Sito web: imagoarchive.it
Programma giovani ricercatori Rita Levi Montalcini
Sofocle satiresco: per una ricostruzione di genere di un corpus frammentario
- PI: Laura Carrara
- Pagina web: sito di Ateneo
Lo âspecchioâ della storia: il principe e il tiranno nella letteratura del Rinascimento, tra teoria politica e storiografia
- PI: Marta Celati
- Pagina web: sito di Ateneo
Declinazioni europee del lessico religioso-politico di Lutero: Germania e Baltico, Francia e Russia
- PI: Pietro Dini
Il passato nel presente: memoria storica e discorso letterario
Come si arriva a uccidere una madre? Il mito degli Atridi dal teatro antico all’epoca contemporanea
- PI: Enrico Medda
Comico, eroicomico, satirico e umoristico. Forme, stili e pratiche dal moderno al contemporaneo
L’ebreo errante: temi, idee e persone in movimento nello spazio e nel tempo
Il simulacro nella letteratura e nella cultura medievale, moderna e contemporanea
- PI: Francesco Rossi