- Paris-Pisa 2023: seminario internazionale di ricerche dottorali in letteratura greca e latina – 13-14 giugno 2023 7 Giugno 2023 - Nei giorni 13 e 14 giugno 2023 presso l'Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) si svolgerĂ l'evento Paris-Pisa 2023, il seminario internazionale di ricerche dottorali in letteratura greca e latina. Lâiniziativa prevede la partecipazione di sei dottorandi francesi e quattro italiani, accompagnati da un docente di ciascuna istituzione. Il seminario sarĂ aperto dalla conferenza della professoressa FrĂ©dĂ©rique Fleck dal titolo Les Ă©pigrammes dĂ©finitionnelles.
- Lavorare in archivio e in biblioteca – 25 maggio 2023 5 Maggio 2023 - GiovedĂŹ 25 maggio 2023 alle ore 15:00 nell'Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) si terrĂ il quinto incontro del ciclo Profili umanistici e mondo del lavoro dal titolo Lavorare in archivio e in biblioteca. Saperi e professioni tra tradizione e innovazione. Il programma completo dell'incontro Ăš consultabile nella locandina allegata.
- Linguistica popolare e Web partecipativo: seminario di Stefano Vicari – 17 aprile 2023 12 Aprile 2023 - LunedĂŹ 17 aprile 2023 alle ore 11:00 presso la Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il professor Stefano Vicari (UniversitĂ di Genova) terrĂ un seminario dal titolo Linguistica popolare e Web partecipativo. I dizionari ai tempi delle piattaforme digitali e delle reti sociali. Il seminario Ăš il primo di un ciclo di incontri organizzati nellâambito del Progetto di Ricerca di Ateneo Ideologie linguistiche e letterature periferiche.
- Dipartimenti di eccellenza: Filologia, Letteratura e Linguistica presenta il progetto CECIL per il quinquennio 2023-2027 4 Aprile 2023 - MercoledĂŹ 5 aprile 2023 alle ore 11:00 presso l'Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'UniversitĂ di Pisa presenterĂ il progetto CECIL - Centro d'Eccellenza per il Contrasto all'Impoverimento Linguistico - finanziato dal MUR per il quinquennio 2023-2027.
- Classifica atenei: gli studi classici di Pisa in vetta alle graduatorie mondiali 24 Marzo 2023 - Sono stati pubblicati i risultati dei QS World University Rankings by Subject 2023, dove lâarea disciplinare in Studi classici dellâUniversitĂ di Pisa si Ăš posizionata al ventiduesimo posto nel mondo e al terzo in Italia. Il dato emerge dallâedizione 2023 dei QS World University Rankings by Subject, la classifica redatta dallâagenzia Quacquarelli Symonds, che ogni anno valuta le universitĂ a livello globale nei singoli ambiti disciplinari.
- Dottorato Scienze dell’AntichitĂ e Archeologia: Convegno di passaggio d’anno Firenze 13-15 Marzo 2023 6 Marzo 2023 - Il Convegno di passaggio d’anno per il Dottorato di Scienze dell’AntichitĂ e Archeologia si terrĂ nei giorni 13-15 marzo 2023, presso il DILeF, Sala del Consiglio e Sala Orbatello, Via della Pergola 58-60, Firenze. Qui la locandina con il programma: Convegno 2023
- T. Dorandi, Lezione su Stobeo, Pisa 28 febbraio 2023 23 Febbraio 2023 - Lezione del Professor Tiziano Dorandi su Stobeo, la tradizione manoscritta del III e del IV libro, 28 febbraio, ore 16.00 Pisa, Palazzo Venera, Via S. Maria 36, Sala Riunioni (II piano) Qui la locandina
- Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023 15 Febbraio 2023 - L'Ambasciata del Canada ha il piacere di annunciare il Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2023. Lâiniziativa del Premio ha lo scopo di rafforzare i legami tra il Canada e lâItalia in materia di innovazione, offrendo lâopportunitĂ a membri dell'ecosistema italiano tra cui start-up, ricercatori, scienziati o professionisti del settore creativo di sviluppare progetti di collaborazione con partner canadesi in aree che portino a uno sviluppo socio-economico innovativo, inclusivo e sostenibile. Nell'ultimo decennio, il premio ha portato a importanti scoperte, ricerche e applicazioni, mostrando il significativo impatto della cooperazione tra Canada e Italia.
- Convegno “ÎÎÎÎÎ ÎÎÎ΀Î΄ΣÎÎ: prospettive di ricerca sull’interpolazione” – Pisa 17-18 gennaio 2023 8 Gennaio 2023 - ÎÎÎÎÎ ÎÎÎ΀Î΄ΣÎÎ: prospettive di ricerca sull’interpolazione Convegno a cura dei dottorandi del Dottorato di Scienze dell’AntichitĂ e Archeologia Pisa 17-18 gennaio Qui la locandina: ENIOIATHETOUSIN_PROGRAMMA
- Evento di lancio del Progetto FARE 2020 EpicureanPolemic – 12 gennaio 2023 8 Gennaio 2023 - GiovedĂŹ 12 gennaio alle 9, nell'Aula Magna di Palazzo Boilleau, si terrĂ la giornata di studi Epicurei contro Accademici, Cinici e Stoici. La polemica epicurea nei papiri ercolanesi da Colote a Filodemo, evento di lancio del Progetto FARE EpicureanPolemic. Docenti, dottorandi e studenti sono cordialmente invitati a partecipare.