Tag: Ricerca

Seminario Pisano di Linguistica Italiana: presentazione di Nicola Grandi | 16 aprile 2025

Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 15 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza Torricelli), il professor Nicola Grandi (Università di Bologna) presenterà il volume finale del PRIN L’italiano scritto degli studenti universitari: quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche. La presentazione è inserita nell’àmbito del Seminario Pisano di Linguistica Italiana (SPLIT), organizzato dai docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.


Collegamento Teams

 

Locandina SPLIT_16Aprile

I continuatori romanzi di ponĕre e trahĕre: conferenza di Lorenzo Filipponio | 11 aprile 2025

Nell’ambito delle iniziative su invito del Dottorato in Discipline Linguistiche e Letterature Straniere (DiLLeS), venerdì 11 aprile 2025 alle ore 10:00 nell’Aula R6 di Palazzo Ricci (via Collegio Ricci, 10 / via Santa Maria, 8), il professor Lorenzo Filipponio (Università di Genova) terrà una conferenza su I continuatori romanzi di ponĕre e trahĕre.

Sarà possibile partecipare all’evento anche a distanza, via Microsoft Teams.


Allegati

Poster

Seminario Pisano di Linguistica Italiana: conferenza di Arnaldo Soldani | 11 aprile 2025

Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 14:30 nella Sala Colonne di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il professor Arnaldo Soldani (Università di Verona / Scuola Normale Superiore di Pisa) terrà una conferenza dal titolo Tempi verbali e rappresentazione della temporalità nella Liberata di Tasso nell’àmbito del Seminario Pisano di Linguistica Italiana (SPLIT), organizzato dai docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.


Collegamento Teams

Seminario Pisano di Linguistica Italiana: conferenza di Karl Philipp Ellerbrock | 28 marzo 2025

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 15 nella Sala Colonne di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il professor Karl Philipp Ellerbrock (Università di Costanza)  terrà una conferenza dal titolo L’amore nei Rerum Vulgarium Fragmenta come essenza lirica nell’àmbito del Seminario Pisano di Linguistica Italiana (SPLIT), organizzato dai docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.


Locandina

Bando di concorso per Borsa di Ricerca (Prot. 533 del 17/02/2025) | Scadenza: 4 marzo 2025

È indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una Borsa di Ricerca dal titolo Analisi e classificazione di testi in lingua tedesca per l’atlante digitale degli eventi sismici e vulcanici del progetto PRISMA della durata di 6 mesi e dell’importo totale di 3.600 Euro, riservata ai possessori del titolo di Dottore di Ricerca.


Scadenza: 4 marzo 2025

Bando

Discipline linguistiche e Letterature straniere (DiLLeS): giornate del dottorato 2025 | 11-12 febbraio 2025

Nei giorni 11 e 12 febbraio 2025, nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza (via Curtatone e Montanara, 15), si terranno le Giornate del Dottorato in Discipline linguistiche e Letterature straniere (DiLLeS).

Tutti gli interessati sono cordialmente invitati a partecipare in presenza o a distanza via Microsoft Teams.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Coordinatore del corso di dottorato (prof. Francesco Rovai) o al Segretario (prof. Francesco Attruia).


Allegati

Programma

Dottorato in Scienze dell’Antichità e Archeologia: convegno di passaggio d’anno | 12-13 febbraio 2025

Il convegno di passaggio d’anno per il Dottorato in Scienze dell’Antichità e Archeologia dal titolo Loci/Loca: rappresentare, abitare, leggere il passato si terrà nei giorni 12-13 febbraio 2025, presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli 2).


Allegati

Programma

Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica a sostegno delle Ricercatrici e dei Ricercatori a tempo determinato di tipo A

Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, riunitosi in assemblea il 20 dicembre 2024, fa sua la lettera allegata delle Ricercatrici e Ricercatori a tempo determinato di tipo A, a cui esprime il suo forte sostegno in questo momento per loro particolarmente difficile e pieno di incognite, e si impegna a farsi portavoce della loro situazione in tutte le sedi deputate.


Allegati

Lettera RTDA al Dipartimento

Seminario di Tommaso Ricchieri – Pisa, 17 dicembre 2024

Martedì 17 dicembre 2024, ore 14.15

Aula G1 – Via Trieste 40 (Pisa)

 

Per informazioni: andrea.raggi@unipi.it e fabio.guidetti@unipi.it

Lezioni di N. Zimmermann, Pisa, 18 e 19 dicembre 2024

 

Lezioni di Norbert Zimmermann
(Istituto Archeologico Germanico, Roma)

Pisa, 18-19 dicembre 2024


Le catacombe romane – un fenomeno sotterraneo?
Nuove ricerche con metodi digitali

18 dicembre 2024 – ore 18.00
Scuola Normale Superiore
Sala Stemmi
Palazzo della Carovana
Piazza dei Cavalieri, 7
Pisa


Nuove ricerche ad Ostia antica: gli scavi della
basilica costantiniana

19 dicembre 2024 – ore 10.00
Università di Pisa
Sala Riunioni
Palazzo Venera
via Santa Maria, 36
Pisa


-LOCANDINA_def_web