Didattica

Avvisi

  • LETFIL: prossima sessione del test di verifica | 5 settembre 2025 14 Luglio 2025 - Il prossimo test di verifica per l’ammissione al corso di laurea in Lingue, letterature e filologie euroamericane si terrĂ  venerdì 5 settembre 2025 alle 10:00 (Palazzo Ricci, Aula 1). Iscrizioni via email entro il 2 settembre. Incontro propedeutico online il 3 settembre alle 19:00 con simulazione del nuovo formato del test.
  • Bando per tesi di laurea all’estero CECIL 2025 | Scadenza: 30 settembre 2025 7 Luglio 2025 - Pubblicato il bando CECIL per 8 contributi da 1.875 euro lordi, destinati a ricerche tesi all’estero su temi coerenti con gli obiettivi del Centro. Possono partecipare studenti e studentesse triennali o magistrali del Dipartimento. Domande entro il 30 settembre 2025. Tutti i dettagli nei documenti allegati.
  • USCITO BANDO ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO LIL-L 4 Luglio 2025 - Il bando di ammissione ad anni successivi al primo è stato pubblicato e le iscrizioni sono aperte dal portale Alice. La pagina di riferimento del nuovo sito Unipi è https://www.unipi.it/didattica/iscrizioni/immatricolazioni-e-iscrizioni/accesso-ad-anni-successivi-al-primo-per-i-corsi-a-numero-programmato/lingue/
  • Graduatorie Erasmus 2025 5 Giugno 2025 - Entro le ore 12:00 del 13 aprile 2023 è possibile presentare domanda per le selezioni a tre programmi di Doppio titolo: con l'Aix-Marseille UniversitĂ© per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Linguistica e traduzione (3 posti); con l'UniversitĂ© de Lille per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Informatica umanistica (5 posti); con l'École nationale des chartes di Parigi per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Informatica umanistica (5 posti).
  • Babel Festival 2025: workshop di traduzione letteraria | 11-14 settembre 2025 29 Maggio 2025 - Babel Festival 2025: workshop di traduzione letteraria dall'11 al 14 settembre a Bellinzona, Svizzera. Laboratori con traduttori esperti per inglese, francese, portoghese, spagnolo e tedesco verso italiano. NovitĂ : workshop di scrittura argomentativa con Claudio Giunta. Prove finali con possibili commissioni per *Specimen*. Sconti per enti partner come UniPi. Info: babelfestival.com
  • La mediazione dematerializzata: luci e ombre: seminario di cultura digitale | 21 maggio 2025 21 Maggio 2025 - Il 21 maggio 2025, alle 14:15 in Aula PS4 del Polo Fibonacci e su Microsoft Teams, Federico Valacchi terrĂ  il seminario La mediazione dematerializzata: luci e ombre. L’incontro, parte del corso di Informatica umanistica, riflette su opportunitĂ  e criticitĂ  della digitalizzazione nella mediazione culturale e nella costruzione di archivi partecipativi.
  • Geografia e civiltĂ  in Asia Minore: seminario di Fabrizio Gaetano | 22 maggio 2025 15 Maggio 2025 - Nell'Ă mbito del XVII ciclo di seminari del Laboratorio di Antropologia del mondo antico, giovedì 22 maggio 2025, alle ore 15:00 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il dottor Fabrizio Gaetano terrĂ  una relazione dal titolo Geografia e civiltĂ  in Asia Minore.
  • Chiusura strutture e sospensione didattica | 20 maggio 2025 15 Maggio 2025 - Il 20 maggio 2025, per il passaggio del Giro d'Italia, le strutture del Dipartimento saranno chiuse e l'attivitĂ  didattica sarĂ  sospesa. Il provvedimento riguarda tutte le strutture dell'UniversitĂ  di Pisa.
  • Per un manifesto della Storia digitale: seminario di cultura digitale | 14 maggio 2025 13 Maggio 2025 - Mercoledì 14 maggio 2025, Giampaolo Salice ed Enrica Salvatori discuteranno il manifesto della Storia digitale (ore 14:15, Polo Fibonacci e online). Il seminario affronterĂ  criticamente l’impatto delle tecnologie digitali sulla ricerca storica, tra archivi, IA, social network e disintermediazione. Evento aperto al pubblico e parte del corso in Informatica umanistica.
  • Summer School ERGA 2025: La letteratura erudita nella Grecia antica | Scadenza: 18 maggio 2025 5 Maggio 2025 - La terza edizione della Scuola Estiva ERGA, dedicata alla letteratura erudita nella Grecia antica, si terrĂ  dal 15 al 19 settembre 2025 presso il Polo Universitario di Grottaferrata. Il corso, organizzato dal Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte dell’UniversitĂ  di Roma Tor Vergata, è a numero chiuso e mira a formare giovani studiosi nel campo degli studi classici.

Archivio notizie