Notizie

Costruire una Digital Library: seminario di cultura digitale | 26 novembre 2025

Mercoledì 26 novembre 2025, alle ore 14:15 in Aula PS4 del Polo Fibonacci (via F. Buonarroti, 3) e on-line via Microsoft Teams, avrà luogo il seminario di cultura digitale di Lucia Francalanci (CNR – Istituto Opera del Vocabolario Italiano) dal titolo Costruire una Digital Library: definizioni, architetture e modelli di riferimento.

Le biblioteche digitali hanno rivoluzionato l’accesso alla conoscenza, superando i limiti fisici delle biblioteche tradizionali. Grazie all’infrastruttura digitale, i contenuti sono accessibili ovunque e in qualsiasi momento, in più lingue e formati, trasformando radicalmente l’esperienza di fruizione.

Questa transizione consente un accesso decentralizzato e globale, rompendo con la consultazione vincolata a orari e luoghi specifici.

Non più solo un luogo fisico, la biblioteca digitale è un nodo attivo in reti potenzialmente globali, capace di aggregare, condividere e diffondere conoscenza in tempo reale.

Questa evoluzione promuove accesso aperto e collaborazione interdisciplinare su scala nazionale e internazionale. Il seminario sarebbe così articolato:

  • Introduzione alle Digital Library: definizione e concetti di base
  • Architettura e infrastruttura delle Digital Library
  • Modelli concettuali e descrittivi di una Digital Library

Il seminario, aperto al pubblico, è corso istituzionale del corso di laurea magistrale di Informatica umanistica.