Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 1808 del 7 giugno 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attività di Edizione critica della versione pisana della Navigatio Sancti Brendani del ms. 1008 della Bibliothèque Municipale di Tours.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.

È indetto un avviso per la selezione di 3.150 giovani da avviare nei progetti di servizio civile regionale nella Regione Toscanafinanziati con il POR FSE 2014/2020 – Asse A.2.1.3.B. 2.
Il presente bando rientra nel progetto Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani che ha durata di dodici mesi.
La Regione Toscana ha approvato e finanziato ben 11 progetti presentati dall’Università di Pisa, tramite il CISP – Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace.
I progetti elencati di seguito offriranno la possibilità a 64 giovani volontari di fare un’esperienza qualificante e di valore presso il nostro Ateneo.
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente on line, accedendo al sito: https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata entro e non oltre venerdì 26 giugno 2019 alle ore 14:00.
Si rimanda al link per maggiori informazioni.
Bando di concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 Borsa di Ricerca dal titolo “Gestione, aggiornamento e conservazione dei progetti web del LabCD” della durata di 6 mesi e dell’importo totale di euro 3.600, riservata ai laureati del corso di Laurea Magistrale in Informatica Umanistica;
Indetta dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica per conto del
Centro Interdipartimentale di Ricerca “Laboratorio di Cultura Digitale”
Durata: 6 mesi
Protocollo n. 1766/2019 del 04/06/2019
link all’Albo ufficiale di Ateneo
Scadenza presentazione delle domande: 19 GIUGNO 2019
Responsabile del procedimento: Dr.ssa Roberta Caponi
Pubblichiamo l’esito della procedura comparativa n. 1238 del 8 aprile 2019 per n. 1 incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto l’attività di “Ricerca sistematica sui manoscritti ancora presenti a Lucca nei primi anni del secolo XIV, in particolare attinenti alle biblioteche ecclesiastiche”.
Il documento è consultabile sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Pubblichiamo l’esito della procedura comparativa n. 1237 del 8 aprile 2019 per n. 1 incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto l’attività di “Ricerca di documentazione biografica sui lucchesi Alessandro Vellutello e Bernardino Daniello, autori di due commenti cinquecenteschi della Commedia di Dante, e indagine bibliografico-testuale sulle rispettive edizioni (1544 e 1568)”.
Il documento è consultabile sull’Albo ufficiale di Ateneo.