Segnaliamo il bando per il conferimento di n. 4 incarichi part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale a.a. 2020-2021 (2° semestre) FIT for IU – Fondamenti di Tecnologie dell’Informazione per Informatica Umanistica rivolto a studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale in Informatica umanistica o Informatica.
Bando per il conferimento di un incarico part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale a.a. 2020-21 II semestre Hands on: Strumenti digitali per le DH – responsabili professoresse Enrica Salvatori e Maria Simi – rivolto agli studenti iscritti a uno dei Corsi di Laurea o di Laurea Magistrale dei Dipartimenti di Filologia, Letteratura e Linguistica e di Civiltà e Forme del Sapere
Segnaliamo il bando di concorso n. 834 del 23 marzo 2021 per l’attribuzione di una borsa di studio dal titolo Galassia LabCD: come armonizzare la presenza Web del Laboratorio e implementare i servizi del CIPEI riservata agli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Informatica umanistica e laureati in Informatica umanistica (triennale).
Referente del bando è la professoressa Maria Simi.
Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa n. 353 del 4 febbraio 2021 per un incarico di lavoro autonomo per attività di ricerca nell’ambito del progetto Dante e Lucca (co-finanziamento Fondazione CaRiLucca 2019-2021) per l’attività Ricerche bibliografiche dantesche, con particolare riferimento a quelle relative a Lucca, con preparazione di materiali per l’online nell’ambito delle celebrazioni del 2021 (responsabile: professor Alberto Casadei).
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per curricula n. 164 del 22 gennaio 2021 – collaborazioni Fondo Sostegno Giovani (secondo semestre dell’a.a. 2020-2021) – con 16 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero presso il Dipartimento di Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
È stata bandita la procedura comparativa n. 353 del 4 febbraio 2021 per un incarico di lavoro autonomo per attività di ricerca nell’ambito del progetto Dante e Lucca (co-finanziamento Fondazione CaRiLucca 2019-2021) per l’attività Ricerche bibliografiche dantesche, con particolare riferimento a quelle relative a Lucca, con preparazione di materiali per l’online nell’ambito delle celebrazioni del 2021 (responsabile: professor Alberto Casadei).
La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 19 febbraio 2021.
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
È stata bandita la procedura comparativa per curricula n. 164 del 22 gennaio 2021 – collaborazioni Fondo Sostegno Giovani (II semestre dell’a.a. 2020-2021) – con 16 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero presso il Dipartimento di Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 dell’8 febbraio 2021.
Il bando resterà aperto fino al 19 febbraio 2021 (ore 12.00).
Il programma Vinci si propone di favorire l’integrazione dei sistemi di insegnamento universitario francese e italiano, in linea con l’obiettivo di armonizzazione della formazione universitaria a livello europeo, e si compone di 4 capitoli con differenti finalità:
– Capitolo I: Finanziamenti per titoli congiunti o doppi titoli di secondo livello (Laurea Magistrale/Master);
– Capitolo II: Contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela;
– Capitolo III: Borse triennali di dottorato in cotutela;
– Capitolo IV: Cofinanziamenti per assegni di ricerca post-dottorali.
Segnaliamo il bando di selezione per n. 1 studente per un incarico di collaborazione part-time counseling rivolto a studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Informatica umanistica.
La scadenza del bando è fissata alle ore 12 del 14 dicembre 2020.
Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica ha pubblicato un bando per la selezione di 6 incarichi part-time come counsellor.
L’incarico prevede attività di tutorato, prima accoglienza, orientamento dei nuovi iscritti e di collaborazione alle attività di orientamento universitario.
Ciascun incarico prevede un impegno di 150 ore, da svolgere entro 16 mesi dal bando. L’incarico avrà inizio tra dicembre 2020 e gennaio 2021.
Possono partecipare al bando studentesse e studenti iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale del Dipartimento.
Tutte le informazioni sui requisiti di ammissione, le modalità per presentare domanda e di selezione si trovano sul bando, la cui scadenza è fissata alle ore 12:00 del 4 dicembre 2020.
É consultabile la valutazione dei candidati ammessi alla fase di colloquio, la valutazione è stata espressa seguendo i requisiti indicati nel bando di selezione (media ponderata esami e precedenti esperienze formative o lavorative inerenti)
GRADUATORIA
É consultabile la graduatoria redatta a seguito delle procedure di selezione.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.