Categoria: Notizie generali

Riunione assegnazione Erasmus – 3 ottobre 2023, ore 12:00

Il giorno 3 ottobre dalle ore 12:00 presso l’Aula magna di Palazzo Matteucci si svolgerĂ  una riunione per l’assegnazione delle mobilitĂ  erasmus per studio e per tirocinio. La presenza è obbligatoria.

James Joyce: seminario di Elisabetta D’Erme e Niccolò Coscia su Finnegans Wake – 2 ottobre 2023

Con piacere segnaliamo che lunedì 2 ottobre 2023 alle ore 15:00, presso l’aula R1 di Palazzo Ricci (via Collegio Ricci, 10 / via Santa Maria, 8), si terrĂ  il secondo seminario joyciano organizzato dal corso di studio in Lingue, letterature e filologie euroamericane.

Il seminario, tenuto da Elisabetta D’Erme e Niccolò Coscia, si incentrerà su una selezione di traduzioni italiane di Finnegans Wake.

Docenti e studenti interessati sono cordialmente invitati a partecipare.

Allegati

Poster

Biblioteche di Ateneo: il personale è a disposizione degli studenti

Gli studenti e le studentesse, come consueto, anche quest’anno potranno contare sulla disponibilitĂ  del personale delle biblioteche.

Oltre a mettersi a disposizione per gli usuali interventi in aula, pensano di organizzare alcuni incontri formativi proprio in biblioteca. Ne verrĂ  data successiva comunicazione.

Intanto il personale bibliotecario ricorda che gli studenti, nelle biblioteche, possono trovare assistenza bibliografica, anche per tesi e tesine, naturalmente previo appuntamento.

Benessere FiLeLi: un programma organizzato dal servizio di Orientamento e Tutorato

Il servizio di Orientamento e Tutorato del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica organizza il programma Benessere FiLeLi.

Si tratta di due cicli di di lezioni pratiche, tenute da Marco Ferrini (meditazione per l’universitĂ ) e Fabio Pitti (posture e tecniche di respirazione per lo studio universitario).

Gli incontri sono aperti a tutti gli studenti e sono pensati come uno spazio di ascolto e condivisione.

Per le iscrizioni è necessario contattare la professoressa Simona Beccone e accedere al team del corso.

Per il corso sulle posture/respirazione (Pitti), sono ammessi in presenza al massimo 10 partecipanti, per via degli spazi ridotti. Si prevede eventualmente una turnazione in presenza e online.

Gli incontri sono in presenza, in diretta online e in differita (verranno registrati e chi non può seguire in diretta può farlo in un secondo tempo).

Allegati

Locandina

Tutorato alla pari: servizio attivo per il primo semestre dell’a.a. 2023-2024

Se desideri confrontarti con un tuo pari su aspetti che riguardano il corso di studi in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane, ti comunichiamo che, a partire da settembre, la nostra tutor alla pari è disponibile all’ascolto.

Nel corso del primo semestre 2023-2024, gli incontri avranno luogo ogni martedì dalle 14:00 alle 16:00 nell’ex aula Erasmus di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2).

Per fissare un appuntamento, scrivi ad Alessia Moroni (a.moroni5@studenti.unipi.it).

RIUNIONE INFORMATIVA ERASMUS – 21 SETTEMBRE ore 14:00

Il giorno 21 settembre dalle ore 14:00 si svolgerĂ  una riunione informativa relativa alla riapertura del bando erasmus per poter svolgere mobilitĂ  per studio e o per traineeship; la riunione si svolgerĂ  in Aula magna, palazzo Matteucci.

Inizio corso OFA per CdS Lettere

Il 21 settembre inizieranno i corsi OFA per il corso di laurea in Lettere

Per tutti i dettagli vedere pagina seguente

RIAPERTURA BANDO ERASMUS – scadenza 26.09

Dal 13 al 26 settembre (ore 12:00) è possibile presentare domanda per la mobilità Erasmus.

Per la mobilitĂ  per erasmus studio si potrĂ  partire solo per II semestre a.a. 2023/24, per il tirocinio sarĂ  possibile partire dal 20 ottobre 2023.

Il bando con:

  • indicazioni dei posti rimasti per studio, dei mesi per traineeship
  • indicazioni dei requisiti di partecipazione
  • modalitĂ  di presentazione della domanda

è consultabile qui https://erasmusmobility.unipi.it/erasmus/welcome/

 

 

Accoglienza Matricole – 18 settembre 2023

Lingue e letterature straniere

Il prof. Fausto Ciompi presenterà agli iscritti del primo anno il corso di laurea in Lingue e letterature straniere in apertura della lezione della prof.ssa Serena Grazzini (Letteratura tedesca I, Aula Ricci 4, ore 14 e 15).

Lettere

Il prof. Fabrizio Cigni presenterà agli iscritti del primo anno il corso di laurea in Lettere in apertura della lezione della dott.ssa Sabrina Noccetti (Lingua inglese I, Aula Boileau 2, ore 14 e 15).

Informatica umanistica

Il prof. Alessio Malizia presenterà agli iscritti del primo anno il corso di laurea in Informatica umanistica in apertura della lezione del prof. Marco Maggiore (Linguistica italiana, FIb PS1, ore 16).

Nelle fasce orarie 10-12 e 15-17 saranno presenti i tutor all’ingresso di Palazzo Boileau, Palazzo Ricci e al Polo Fibonacci, con desk informativi e brochure, per rispondere alle domande e fornire indicazioni utili.

Esito esami Laboratorio dott. Gobetti dell’11 settembre

In allegato, l’esito degli esami del Laboratorio traduttivo del Dott. Gobetti.