Notizie

Summer School ERGA 2025: La letteratura erudita nella Grecia antica | Scadenza: 18 maggio 2025

Il Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte dell’Università di Roma Tor Vergata organizza la terza edizione della Scuola Estiva ERGA, dedicata alla letteratura erudita nella Grecia antica. Il corso, intitolato La letteratura erudita nella Grecia antica. Esegesi, lessicografia, grammatica, si terrà dal 15 al 19 settembre 2025 presso il Polo Universitario di Grottaferrata.

L’evento è organizzato dal professor Lorenzo Perilli e dal dottor Stefano Valente, con il supporto di un comitato scientifico presieduto dal professor Franco Montanari (Università di Genova) e composto da illustri accademici provenienti da diverse università italiane.

La Scuola Estiva ERGA mira a formare giovani studiosi nel campo degli studi classici, con particolare attenzione alla letteratura strumentale. Il corso, intensivo e seminariale, sarà tenuto in lingua italiana e si rivolge a dottori di ricerca, dottorandi, giovani laureati e laureandi magistrali con un percorso di studi in ambito classico, papirologico o bizantinistico.

Le lezioni teoriche e le esercitazioni pratiche si concentreranno su esegesi, lessicografia e grammatica. La lezione inaugurale si terrà presso Villa Mondragone a Monte Porzio Catone. Inoltre, sono previsti interventi delle case editrici De Gruyter Brill e Loescher Editore, nonché visite guidate a siti archeologici e biblioteche di conservazione di manoscritti.

Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 15 partecipanti. La quota di partecipazione è di € 300 e include la tassa di iscrizione. Le domande di partecipazione (che, insieme al bando, sono scaricabili dal sito del Dipartimento) devono essere inviate entro il 18 maggio 2025.

Per ulteriori informazioni e per inviare la propria candidatura, contattare la Segreteria scientifica scrivendo a valente@lettere.uniroma2.it