Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa per un incarico di lavoro autonomo nell’ambito del progetto PRIN Geografia e Storia delle Grammatiche dell’Italiano (GeoStoGrammit).
La scadenza del bando è fissata al 26 ottobre 2022.
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per la selezione di collaborazioni part-time finalizzate al tutorato di accoglienza e alla pari, da attivare nell’ambito dei progetti Giovanisì e SUPERFORMA della Regione Toscana (anno accademico 2022-2023, I semestre)
Con riferimento al Bando per collaborazioni part-time per tutorato d’accoglienza e alla pari dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2022-2023, si informano i candidati inseriti nella graduatoria per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica che i colloqui si svolgeranno martedì 4 ottobre alle ore 16:00 via Microsoft Teams.
Segnaliamo un bando per n. 2 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) per l’a.a. 2022-2023 relativi al I semestre – ulteriori collaborazioni su insegnamenti del corso di laurea in Lingue e letterature straniere.
La scadenza è fissata alle ore 12:00 del 13 ottobre 2022.
Il Dipartimento intende conferire un incarico nell’ambito del progetto PRIN Geografia e Storia delle Grammatiche dell’Italiano (GeoStoGrammit) avente ad oggetto “Ricerche bibliografiche, cartacee e in rete, selezione e immissione di dati relativi alle grammatiche scolastiche di italiano dal 1920 ad oggi”.
Segnaliamo il bando per borsa di ricerca dal titolo Attività per il miglioramento dell’efficienza degli uffici giudiziari, per l’innovazione del sistema giustizia e l’implementazione dell’Ufficio per il Processo, con particolare riferimento alla realizzazione di modelli computazionali finalizzati all’estrazione dell’informazione e analisi semantica delle basi documentali preesistenti e di corpora ricavati da atti processuali dedicati.
Segnaliamo la pubblicazione dell’esito della procedura comparativa – Prot. 2265 del 27/06/2022 – per il conferimento di 26 assegni di incentivazione Fondo Sostegno Giovani (primo semestre dell’anno accademico 2022-2023).
L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
L’Istituto italiano per gli studi storici (IISS) bandisce il concorso per 13 borse di studio annuali per giovani laureati e dottori di ricerca, italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 29 luglio 2022.
Tutte le informazioni e i documenti (anche in inglese) sono disponibili sulla pagina dedicata del sito dell’IISS.
Segnaliamo l’esito del bando per borsa di ricerca Tra simulacro e post-umano: corpo, protesi e strutture di contenimento nella narrativa di Primo Levi della durata di 6 mesi e di importo totale pari a euro 3.600, a decorrere dal 11 luglio 2022.
L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.