Categoria: Concorsi, gare e bandi

Esito bando per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani)

Segnaliamo l’esito del bando prot. n. 2282 del 15 luglio 2021 per n. 24 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) per l’anno accademico 2021-2022, di cui 9 incarichi annuali e 15 incarichi relativi al primo semestre.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Bando per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) – nuova scadenza 2 agosto 2021

Segnaliamo la proroga del termine per la presentazione delle domande relativa al bando prot. n. 2282 del 15 luglio 2021 per n. 24 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) per l’anno accademico 2021-2022, di cui 9 incarichi annuali e 15 incarichi relativi al primo semestre.

La nuova scadenza del bando è fissata alle ore 14:00 del 2 agosto 2021.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Esito bando n. 2048 del 30 giugno 2021 (POT-7 UniSco – Lingue)

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, da conferirsi nell’ambito del progetto POT-7 UniSco – Lingue.

Responsabile: prof.ssa Valeria Tocco, per coadiuvare l’organizzazione delle attività con le scuole e i contatti con l’amministrazione (Unipi, Unipd).

Responsabile del procedimento: Dott.ssa Gloria Penso (responsabile dell’Unità Didattica).

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

 

Bando di selezione per 156 Tirocini curriculari presso il Ministero dell’Istruzione

È stato pubblicato sul sito della Fondazione Crui il bando per 156 tirocini curriculari che studentesse e studenti universitari potranno svolgere nelle sedi centrale e periferiche del Ministero dell’Istruzione nel periodo compreso tra ottobre 2021 e febbraio 2022.

Si tratta del nuovo Programma di tirocini dal titolo Rafforziamo lo Stato che nasce nell’ambito della collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e le Università Italiane, con il supporto organizzativo della Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane). Obiettivo dell’iniziativa, integrare il percorso formativo universitario dando la possibilità a studentesse e studenti di acquisire una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dall’Amministrazione.

I tirocini curriculari hanno una durata di quattro mesi e sono aperti agli studenti iscritti a un corso di laurea magistrale o a ciclo unico afferente alle classi di laurea specificate nell’elenco delle offerte presenti nel bando.

Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica attraverso il sito https://tirocini.crui.it entro le ore 17.00 del 6 settembre 2021.

Aperto il bando per l’accesso a Lingue e Letterature Straniere

Dal 15 luglio (h. 9.00) è possibile partecipare al bando per l’accesso al Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere. Il bando rimarrà aperto fino al 6 settembre (h.12.00). Per iscriversi collegarsi alla pagina Matricolandosi

Si ricorda che

  • Lingue e Letterature Straniere è a numero chiuso (430 posti)
  • per essere collocati in graduatoria, i candidati devono aver sostenuto il TOLC-SU (o TOLC-SU@casa)
  • per essere collocati in graduatoria, i candidati devono aver ottenuto un punteggio minimo globale di 18 punti
  • i candidati che ottengono un punteggio compreso tra i 18 e i 24 punti dovranno espletare obbligatoriamente gli OFA

Le informazioni dettagliate si trovano alla pagina delle Modalità di accesso

 

Bando per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) – scadenza 30 luglio 2021

Segnaliamo il bando prot. n. 2282 del 15 luglio 2021 per n. 24 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) per l’anno accademico 2021-2022, di cui 9 incarichi annuali e 15 incarichi relativi al primo semestre.

La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 30 luglio 2021.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Bando POT-7 UniSco Lingue – scadenza 15 luglio 2021

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, da conferirsi nell’ambito del progetto POT-7 UniSco – Lingue, per coadiuvare l’organizzazione delle attività con le scuole e i contatti con l’amministrazione (Università di Pisa, Università degli studi di Padova).

Scadenza: 15 luglio 2021, ore 12:00

Responsabile del progetto: Valeria Tocco

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Esito bando n. 1366 del 7 maggio 2021 (POT COBASCO Lettere)

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per il conferimento di 2 incarichi individuali di lavoro autonomi, in regime di collaborazione temporanea, da conferirsi nell’ambito del progetto POT COBASCO (COmpetenze di BASe COmuni) – Lettere.

Responsabile: Mauro Tulli per i ruoli dettagliati nell’Allegato A del bando.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Esito bando n. 1365 del 7 maggio 2021 (POT COBASCO Lettere)

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per il conferimento di 3 incarichi individuali di lavoro autonomi, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, da conferirsi nell’ambito del progetto POT COBASCO (COmpetenze di BASe COmuni) – Lettere.

Responsabile del progetto: Mauro Tulli per i ruoli dettagliati nell’Allegato A del bando

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Servizio civile regionale 2021: candidati ammessi e calendario colloqui per il progetto “Impegnati a servizio dell’utenza universitaria”

Sono stati pubblicati l’elenco dei candidati ammessi e il calendario colloqui per il Servizio civile regionale 2021, relativo al progetto Impegnati a servizio dell’utenza universitaria.

Per tutti i dettagli rimandiamo alla notizia sul sito di Ateneo, segnalando che per ulteriori informazioni e chiarimenti i candidati possono rivolgersi a Greta Mariozzi, Giuseppina Siniscalco e Sandra Masi.