2 posizioni di tirocinio presso Centro Studi Bhaktivedanta, qui le info per candidarsi e la descrizione delle attivitĂ previste
Notizie
-
Lucca Film Festival – offerte tirocini
-
Centro Studi Bhaktivedanta – offerte tirocini
2 posizioni di tirocinio presso Centro Studi Bhaktivedanta, qui le info per candidarsi e la descrizione delle attivitĂ previste
-
Progetto âGlobe Theatreâ: studenti di Letteratura Inglese in viaggio-studio a Londra
Tra il 30 maggio e il 3 giugno, un gruppo di venti tra allieve e allievi del corso di Letteratura Inglese II ha preso parte, insieme alla prof.ssa Sara Soncini, a un viaggio studio a Londra finanziato dallâAteneo nellâambito dei progetti speciali per la didattica, frequentando un corso intensivo appositamente progettato dal Research & Education Department dello Shakespeareâs Globe. Per tre giorni, sotto la guida esperta di studiosi e professionisti della scena che collaborano in forma stabile con questa importante istituzione teatrale, gli studenti hanno partecipato a discussioni sul contesto storico, culturale e teatrale nel quale hanno preso vita le opere di Shakespeare; hanno visitato le due sale âdâepocaâ in cui vengono allestiti oggi gli spettacoli, acquisendo consapevolezza di come la natura dello spazio teatrale influenzi le pratiche sia sceniche, sia drammaturgiche; hanno sperimentato in prima persona un modo di leggere il testo che parte dal lavoro fisico â con la voce, il corpo, il movimento â per coglierne e ricostruirne il senso; e hanno assistito a un allestimento di A Midsummer Nightâs Dream al Globe Theatre, ritrovandosi a scandire insieme agli attori le parole con le quali avevano giocato (nel senso teatrale che il termine ha in inglese) fino a pochi minuti prima. Unâesperienza da ripetere.
(La foto dellâinterno del Globe Theatre è di Elena Marazzotta)
-
SEMINARI PISANI DI TARDA ANTICHITĂ: JEAN-LUC FOURNET Collège de France
SEMINARI PISANI DI TARDA ANTICHITAĚ
Jean-Luc FOURNET
ColleĚge de France
Pisa 24-25 maggio 2023
Qui la locandina con il programma
Scuola Normale Superiore – Pisa
UniversitĂ di Pisa – Dottorato in Scienze DellâantichitaĚ e archeologia
-
Seminario internazionale di ricerche dottorali in letteratura greca e latina, Pisa 13-14 giugno 2023
Seminario internazionale di ricerche dottorali in letteratura greca e latina
UniversitaĚ di Pisa Dipartimento FILELI
in collaborazione con:
EĚcole des Hautes EĚtudes en Sciences Sociales
EĚcole Normale SupeĚrieure de Paris
Sorbonne UniversiteĚ
Scuola Normale SuperiorePisa, 13-14 giugno 2023
-
Tutorato di accoglienza e alla pari 2023-2024: elenco idonei ammessi e convocazione ai colloqui per collaborazioni part-time
Segnaliamo la pubblicazione dell’elenco degli idonei e la convocazione ai colloqui per la selezione di collaborazioni part-time per tutor di accoglienza e alla pari presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica per l’anno accademico 2023-2024.
Gli ammessi sono convocati al colloquio che si svolgerĂ martedĂŹ 27 giugno 2023 a partire dalle ore 9:00 tramite Microsoft Teams.
Ai candidati è stato comunicato il link alla riunione per lo svolgimento della prova tramite email istituzionale.
La graduatoria degli idonei è pubblicata sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
-
Pisa Book Festival – tirocinio
Posizioni di tirocinio nell’organizzazione del Pisa Book Festival, qui le info per candidarsi e la descrizione delle attivitĂ previste
-
Offerte tirocinio progetto ricerca Lexecon
Varie posizioni di tirocinio per il progetto Lexecon gestito dal Dipartimento di Economia e management, qui informazioni e modalitĂ di candidatura
-
Erasmus Traineeship
The Department of Philology, Literature and Linguistics (Filologia, Letteratura e Linguistica) of the University of Pisa, in collaboration with the Centro Interuniversitario di documentazione sul Pensiero Economico Italiano (CIPEI, https://cipei.unipi.it/), offers some traineeships of the duration of (minimum) 4 months to masterâs students or young graduates enrolled in European universities members of Erasmus+ mobility program.
The project will be hosted by the LEXECON research pr ogram, recently awarded by an Italian national research grant (PRIN). The trainee will contribute to the creation of a bibliographical database and a specialized corpus of digital texts on economics that were published between the eighteenth and twentieth centuries. The texts that will be considered for the project are published in one of the following languages:
⢠Italian
⢠English
⢠French
⢠German
⢠Spanish
⢠Portuguese
The trainee will experience a lively multidisciplinary atmosphere of research, combining economics, history, and linguistics. Under the guidance of the Departmentâs researchers, he/she will follow the whole chain of construction of a digital corpus of texts and learn the computer-assisted techniques of:
⢠production of a bibliographic record and its metadata
⢠processing of annotated digital texts: scanning, OCR recognition, error cleaning, mark-up
and linguistic annotation
⢠linguistic analysis of texts
Although the activities focus on economic texts, the skills acquired are transferable to all humanities
and social sciences.We encourage applications from master’s students and young graduates in:
⢠linguistics
⢠European literatures
⢠humanities (history, philosophy, anthropology, digital humanities)
⢠economic sciences
⢠political and social sciences
⢠computer scienceThe trainee will be based at the CIPEI premises (Department of Economics and Management, Via Cosimo Ridolfi 10, Pisa), but in case of force majeur or for limited periods, he/she can also work remotely.
Internship eligible languages:
⢠English or Italian (at least B1) for communication
⢠Italian, English, French, German, Spanish, Portuguese (at least C1) for research-related activitiesFor any further information please contact:
Professor Marco E. L. Guidi marco.guidi@unipi.it
Alice Martini, alice.martini@ec.unipi.it    fileli_ErasmusTraineeships -
Borsa per l’assegnazione di borse per periodi di studio e ricerca in Nord America – ISSNAF
LâUniversitĂ di Pisa con la Fondazione ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), bandisce un concorso per lâattribuzione di 9 borse per periodi di studio e ricerca in Nord America rivolte a studenti iscritti a un Corso di Laurea Magistrale o Dottorato di Ricerca dellâUniversitĂ di Pisa.
La domanda può essere presentata sino al 30 giugno 2023, secondo le modalità indicate nel bando Bando ISSNAF 2023
Info & Contatti
Tel. 050-2212087
e-mail:Â adio.terranova@unipi.it