Categoria: Dipartimento

Apertura pre-iscrizioni al PF24 2021-2022 – scadenza 31 gennaio

Il percorso PF24 serve ad ottenere i 24 crediti formativi universitari (riguardanti le discipline antro-psico-pedagogiche e le metodologie e tecnologie didattiche) necessari per partecipare ai nuovi concorsi per accedere all’insegnamento.

Dal 17 al 31 gennaio 2022 saranno aperte le pre-iscrizioni al PF24 per l’a.a. 2021-2022.

Chi non si sarà pre-iscritto non potrà più iscriversi al percorso per l’anno accademico in corso.

Ulteriori informazioni saranno disponibili nei prossimi giorni sulla pagina dedicata del sito di Ateneo.

Lunedì 17 gennaio 2022 alle ore 14:30 è prevista un’assemblea pubblica (300 posti) su Microsoft Teams con presentazione del percorso formativo e delle modalità di iscrizione e sottomissione dei piani di studio a cura del delegato di Ateneo alla formazione e dall’ufficio formazione insegnanti.

Giorgio Pasquali, La commedia mitologica e i suoi precedenti nella letteratura greca: presentazione – 20 gennaio 2022

Giorgio Pasquali

Giovedì 20 gennaio 2022, alle 9:30, nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci Luciano Canfora (Università di Bari “A. Moro” / Università di San Marino) e Anna Di Giglio (Università di Foggia) presenteranno il volume Giorgio Pasquali, La commedia mitologica e i suoi precedenti nella letteratura greca (tesi di laurea, 27 giugno 1907), a cura di Anna Di Giglio, Firenze 2021.

  • Saluti istituzionali: Roberta Ferrari, Direttrice del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
  • Introduce: Graziano Ranocchia (Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica)
  • Presiede: Mauro Tulli (Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica)
  • Conclude: Rosario Pintaudi (Biblioteca Medicea Laurenziana)

Colleghi, dottorandi e studenti sono cordialmente invitati a partecipare.

L’evento può essere seguito anche su Microsoft Teams.

Per maggiori informazioni si veda il programma.

Aperte le iscrizioni al PhD+2022 – Scadenza 17 gennaio 2022

È online il bando di partecipazione al PhD+ 2022, corso base del Contamination Lab Pisa (CLab Pisa), un percorso formativo finalizzato a promuovere e diffondere la cultura imprenditoriale e dell’innovazione, la valorizzazione delle proprie idee e l’interdisciplinarietà.

È possibile iscriversi compilando il form online entro il 17 gennaio 2022.

Il corso si terrà dal 25 gennaio all’8 marzo 2022 secondo il calendario e le modalità pubblicati sulla pagina dedicata ed è riservato a studenti e laureati magistrali, dottorandi e dottori di ricerca, assegnisti di ricerca e ricercatori di tutte le aree disciplinari.

Questi i social network per restare aggiornati sulle attività del CLab:

Scopriamo FiLeLi! – Scadenza iscrizioni 15 gennaio

Scopriamo FILELI!”

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO  

del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa

seconda edizione 2022

L’Unità di Orientamento del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, in collaborazione con la commissione POT, ha organizzato un percorso formativo a distanza articolato in 12 incontri, della durata di un’ora ciascuno, il cui obiettivo principale sarà la presentazione e l’introduzione alle discipline studiate nel Dipartimento.

La scadenza per la presentazione delle iscrizioni è stata prorogata a sabato 15 gennaio.

Gli eventi inizieranno il giorno 20 gennaio, secondo il calendario che sarà pubblicato a breve. Tutte le informazioni si trovano sul sito dei servizi di orientamento.

Convocazione colloqui per collaborazioni part-time tutorato d’accoglienza e alla pari da attivare nell’ambito dei progetti Giovanisì e SUPERFORMA

È stato stabilito il calendario dei colloqui dei candidati idonei per collaborazioni part-time tutorato d’accoglienza e alla pari da attivare nell’ambito dei progetti Giovanisì e SUPERFORMA della Regione Toscana (come da graduatoria pubblicata il 15 dicembre 2021 all’albo ufficiale di Ateneo).
I colloqui si svolgeranno martedì 18 gennaio 2022 dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 18 in modalità online tramite la  piattaforma Teams. Ai candidati verrà inviata una comunicazione personale all’indirizzo istituzionale di posta elettronica con il collegamento all’aula virtuale da usare.
I colloqui si svolgeranno secondo l’ordine della graduatoria.
I candidati dalla posizione 1 alla posizione 46 compresa sono convocati alle ore 9; i candidati dalla posizione 47 alla posizione 74 compresa sono convocati alle ore 14:30.
Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Gloria Penso
Responsabile dell’Unità Didattica
gloria.penso@unipi.it
https://alboufficiale.unipi.it/wp-content/uploads/2021/12/convocazione_colloqui_tutor_ateneo_2022_FILELI.pdf

International Career Day 2021: disponibile la videoregistrazione dell’evento

Il 15 ottobre 2021, presso le Officine Garibaldi (via Vincenzo Gioberti, 39), si è tenuto l’International Career Day 2021 dell’Università di Pisa, dedicato alla conoscenza delle opportunità di lavoro in ambito europeo e internazionale.

Ne rendiamo disponibile la videoregistrazione (suddivisa in due sessioni):

International Career Day 2021 – Prima sessione

International Career Day 2021 – Seconda sessione

Bando per 5 incarichi part-time counselling: esito della procedura

Segnaliamo l’esito della procedura – prot. 3888 del 17/11/2021 – per la selezione di n. 5 incarichi di collaborazione part-time counselling studenti con compiti di tutorato, prima accoglienza, orientamento dei nuovi iscritti e di collaborazione alle attività di orientamento universitario.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Chiusura spazi dipartimentali nel periodo delle festività

Nel periodo delle festività 2021-2022 gli spazi del Dipartimento resteranno chiusi, oltre che nelle festività, nelle seguenti date:

  • 24 dicembre 2021
  • 31 dicembre 2021
  • 7 gennaio 2022

In quei giorni non sarà pertanto possibile accedere alle strutture.

Bando per collaborazioni part-time counselling (prot. n. 3888 del 17/11/2021): elenco idonei e convocazione colloqui

Segnaliamo la pubblicazione dell’elenco idonei ammessi alla procedura per la selezione di n. 5 incarichi di collaborazione part-time counselling studenti con compiti di tutorato, prima accoglienza, orientamento dei nuovi iscritti e di collaborazione alle attività di orientamento universitario.

Gli ammessi sono convocati per il colloquio che si svolgerà mercoledì 15 dicembre 2021 dalle ore 14:00 in modalità on-line su Microsoft Teams (il link all’aula virtuale è pubblicato nell’allegato Elenco idonei ammessi al colloquio).

Indiscipline – Il bisogno di finzione: incontro 14 dicembre

Nell’ambito dei Seminari interdipartimentali tra filosofia e letteratura “Indiscipline”, martedì 14 dicembre, alle 17:40, Gianni Iotti e Gianni Paoletti discuteranno su Il bisogno di finzione con Jacopo Leoni (Università di Napoli L’Orientale) e Matteo Mareschi (Università di Pisa).

L’incontro si terrà in presenza in aula PAO-D1, Via Pasquale Paoli 15, 1º piano – Pisa.

Chi vorrà, potrà partecipare a distanza, su piattaforma Teams, seguendo questo link

Scarica la locandina, che contiene anche il calendario dei prossimi incontri