Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 1808 del 7 giugno 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attività di Edizione critica della versione pisana della Navigatio Sancti Brendani del ms. 1008 della Bibliothèque Municipale di Tours.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
È indetto un avviso per la selezione di 3.150 giovani da avviare nei progetti di servizio civile regionale nella Regione Toscanafinanziati con il POR FSE 2014/2020 – Asse A.2.1.3.B. 2.
Il presente bando rientra nel progetto Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani che ha durata di dodici mesi.
La Regione Toscana ha approvato e finanziato ben 11 progetti presentati dall’Università di Pisa, tramite il CISP – Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace.
I progetti elencati di seguito offriranno la possibilità a 64 giovani volontari di fare un’esperienza qualificante e di valore presso il nostro Ateneo.
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente on line, accedendo al sito: https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata entro e non oltre venerdì 26 giugno 2019 alle ore 14:00.
Bando di concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1Borsa di Ricerca dal titolo “Gestione, aggiornamento e conservazione dei progetti web del LabCD” della durata di 6 mesi e dell’importo totale di euro 3.600, riservata ai laureati del corso di Laurea Magistrale in Informatica Umanistica;
Indetta dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica per conto del
Centro Interdipartimentale di Ricerca “Laboratorio di Cultura Digitale”
Si trasmette la comunicazione pervenuta dal Dirigente della Direzione Gare, Contratti e Logistica dell’Università di Pisa:
“Vi avviso che e’ pervenuta da parte della ditta che gestisce servizi integrati/multiservizi la comunicazione di uno sciopero, per l’intera giornatadivenerdì 31 maggio.
Possono aderire alla scioperoilavoratori delle imprese di pulizia e dei servizi integrati, quindi anche del servizio di portierato, operanti all’interno delle strutture universitarie.
Potranno verificarsi disservizi quali:
– Mancata apertura dei Poli Didattici con conseguente impossibilita’ dello svolgimento delle attività prenotate;
Si prega di darne idonea comunicazione agli utenti delle varie strutture.
Se sei interessato a informazioni che riguardino l’offerta formativa di Italianistica, Informatica umanistica, Filologia e storia dell’antichità, Lingue, letterature e filologie euroamericane, Linguistica e traduzione, allora vieni all’evento che si terrà lunedì 27 maggio 2019 nell’aula magna di Palazzo Boilleau.
In occasione del Seminario annuale dedicato alla memoria di Francesco Orlando, Francisco Rico, professore emerito dell’Universidad Autónoma de Barcelona e membro della Real Academia Española, terrà una conferenza dal titolo
Perché il Don Chisciotte?
La conferenza sarà preceduta dalle comunicazioni di due giovani studiosi, Valeria Dei e Luca Zipoli.
L’incontro avrà luogo lunedì 20 maggio, alle ore 16, presso l’Aula Magna di Palazzo Boilleau.
Dal 20 al 24 maggio 2019 si svolgerà la seconda edizione della Career Week dell’Università di Pisa, una settimana di incontri con le aziende e con gli Alumni per avvicinarsi al mondo del lavoro. L’evento è riservato agli studenti e ai neolaureati dell’Ateneo – previa registrazione – tramite il portale Career Center cui sarà possibile consultare le schede delle aziende partecipanti e le offerte di lavoro cui candidarsi.
Le aziende selezionate per il settore culturale 5 (Culture e produzione culturale: letteratura e filosofia, arti visiva e dello spettacolo, musica, studi culturali e comparativi) di interesse per gli studenti e i laureati del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica sono le seguenti:
Ogni azienda disporrà di uno stand e farà una breve presentazione di 15 minuti secondo il calendario pubblicato sul sito. Gli studenti e i laureati interessati a effettuare un colloquio con un’azienda devono consultare le posizioni aperte, pubblicate sul sito Career Center e candidarsi. Gli stand aziendali rimarranno sempre aperti durante l’intera giornata.
Di particolare interesse per gli studenti e i laureati del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica è, inoltre, la partecipazione all’Aperitivo con gli Alumni: alle 17:30 dei giorni 21, 22 e 23 maggio 2019 ex allievi dell’Università di Pisa che raccontano il proprio percorso dal mondo dello studio a quello del lavoro.
Bando di concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1Borse di Studio dal titolo “Trascrizione e traduzione dello statuto di Monterosso del XV secolo preparatoria a un’edizione digitale” della durata di 3 mesi e dell’importo totale di euro 2.340,00, riservata agli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà, indirizzo di Storia Medievale;
Indetta dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica per conto del
Centro Interdipartimentale di Ricerca “Laboratorio di Cultura Digitale”
Scadenza presentazione delle domande:27 MAGGIO 2019
Responsabile del procedimento: Dr.ssa Roberta Caponi
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.