Categoria: Dipartimento

Edizione critica della versione pisana della Navigatio Sancti Brendani del ms. 1008 della Bibliothèque Municipale di Tours: bando di concorso

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 1808 del 7 giugno 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attività di Edizione critica della versione pisana della Navigatio Sancti Brendani del ms. 1008 della Bibliothèque Municipale di Tours.

L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.

Servizio Civile in ateneo: il bando 2019

Loghi: POR FSE, Giovani Sì, Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Toscana

È indetto un avviso per la selezione di 3.150 giovani da avviare nei progetti di servizio civile regionale nella Regione Toscanafinanziati con il POR FSE 2014/2020 – Asse A.2.1.3.B. 2.

Il presente bando rientra nel progetto Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani che ha durata di dodici mesi.

La Regione Toscana ha approvato e finanziato ben 11 progetti presentati dall’Università di Pisa, tramite il CISP – Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace.

I progetti elencati di seguito offriranno la possibilità a 64 giovani volontari di fare un’esperienza qualificante e di valore presso il nostro Ateneo.

La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente on line, accedendo al sito: https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.

La scadenza per la presentazione della domanda è fissata entro e non oltre venerdì 26 giugno 2019 alle ore 14:00.

Si rimanda al link per maggiori informazioni.

Bando per borsa di ricerca presso Laboratorio LCD riservata ai laureati magistrali in Informatica umanistica

Bando di concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 Borsa di Ricerca dal titolo “Gestione, aggiornamento e conservazione dei progetti web del LabCD” della durata di 6 mesi e dell’importo totale di euro 3.600, riservata ai laureati del corso di Laurea Magistrale in Informatica Umanistica;

Indetta dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica per conto del

Centro Interdipartimentale di Ricerca “Laboratorio di Cultura Digitale”

Durata: 6 mesi

Protocollo n. 1766/2019 del 04/06/2019

link all’Albo ufficiale di Ateneo

Scadenza presentazione delle domande: 19 GIUGNO 2019

Responsabile del procedimento: Dr.ssa Roberta Caponi

sciopero indetto per la giornata del 31 maggio 2019

Si trasmette la comunicazione pervenuta dal Dirigente della Direzione Gare, Contratti e Logistica dell’Università di Pisa:

 

“Vi avviso che e’ pervenuta da parte della ditta che gestisce servizi integrati/multiservizi la comunicazione di uno sciopero,  per l’intera giornatadivenerdì 31 maggio.

Possono aderire alla scioperoilavoratori delle imprese di pulizia e dei servizi integrati, quindi anche del servizio di portierato, operanti all’interno delle strutture universitarie.

Potranno verificarsi disservizi quali:

Mancata apertura dei Poli Didattici con conseguente impossibilita’ dello svolgimento delle attività prenotate;

Si prega di darne idonea comunicazione agli utenti delle varie strutture.

Cordiali saluti.”

 

Balabrunch con autore

Il 27 maggio 2019 alle 15 si terrà un incontro con Howard Jacobson, vincitore del Man Booker Prize per The Finkler Question – L’Enigma di Finkler.

Presiede: Roberta Ferrari.

Introduce: Anthony L. Johnson.

Fabrizio Franceschini porterà un saluto a nome del CISE.

L’incontro si terrà presso l’Aula Magna di Palazzo Boilleau (via Santa Maria 85).

Orientamento lauree magistrali

Sei uno studente della triennale incerto sul proprio futuro universitario?

Non hai chiara l’offerta delle lauree magistrali del nostro dipartimento?

Ti piacerebbe conoscere i piani di studio magistrali e poter fare domande direttamente ai docenti o agli studenti tutor?

Se sei interessato a informazioni che riguardino l’offerta formativa di Italianistica, Informatica umanistica, Filologia e storia dell’antichità, Lingue, letterature e filologie euroamericane, Linguistica e traduzione, allora vieni all’evento che si terrà lunedì 27 maggio 2019 nell’aula magna di Palazzo Boilleau.

Orientamento lauree magistrali 2019

Lezione della Prof.ssa Sotera Fornaro

 

Giovedì 23 maggio alle 14.30, nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2),

 

la prof.ssa Sotera Fornaro (Università di Sassari)

 

terrà una lezione dal titolo

 

“La bicicletta di Luciano. Luciano di Samosata nel Novecento italiano”.

 

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

 

 

Francisco Rico per Francesco Orlando: Perché il Don Chisciotte?

In occasione del Seminario annuale dedicato alla memoria di Francesco Orlando, Francisco Rico, professore emerito dell’Universidad Autónoma de Barcelona e membro della Real Academia Española, terrà una conferenza dal titolo

Perché il Don Chisciotte?

La conferenza sarà preceduta dalle comunicazioni di due giovani studiosi, Valeria Dei e Luca Zipoli.

L’incontro avrà luogo lunedì 20 maggio, alle ore 16, presso l’Aula Magna di Palazzo Boilleau.

Opportunità di lavoro e di tirocinio aziendale – Career Week (20-24 maggio 2019, Officine Garibaldi)

Dal 20 al 24 maggio 2019 si svolgerà la seconda edizione della Career Week dell’Università di Pisa, una settimana di incontri con le aziende e con gli Alumni per avvicinarsi al mondo del lavoro. L’evento è riservato agli studenti e ai neolaureati dell’Ateneo – previa registrazione – tramite il portale Career Center cui sarà possibile consultare le schede delle aziende partecipanti e le offerte di lavoro cui candidarsi.

Le aziende selezionate per il settore culturale 5 (Culture e produzione culturale: letteratura e filosofia, arti visiva e dello spettacolo, musica, studi culturali e comparativi) di interesse per gli studenti e i laureati del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica sono le seguenti:

Ogni azienda disporrà di uno stand e farà una breve presentazione di 15 minuti secondo il calendario pubblicato sul sito. Gli studenti e i laureati interessati a effettuare un colloquio con un’azienda devono consultare le posizioni aperte, pubblicate sul sito Career Center e candidarsi. Gli stand aziendali rimarranno sempre aperti durante l’intera giornata.

Di particolare interesse per gli studenti e i laureati del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica è, inoltre, la partecipazione all’Aperitivo con gli Alumni: alle 17:30 dei giorni 21, 22 e 23 maggio 2019 ex allievi dell’Università di Pisa che raccontano il proprio percorso dal mondo dello studio a quello del lavoro.

Per maggiori informazioni su calendario e iniziativa, si prega di consultare la pagina 2a Career Week dell’Università di Pisa del sito di Ateneo.

Bando di Concorso per Borsa di Studio presso il Laboratorio di cultura digitale – riservata studenti CDLM Storia e Civiltà ind Storia Medievale – scadenza 27/05/2019

Bando di concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1  Borse di Studio dal titolo “Trascrizione e traduzione dello statuto di Monterosso del XV secolo preparatoria a un’edizione digitale” della durata di 3 mesi e dell’importo totale di euro 2.340,00, riservata agli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà, indirizzo di Storia Medievale;

Indetta dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica per conto del

Centro Interdipartimentale di Ricerca “Laboratorio di Cultura Digitale”

Durata: 3 mesi

Protocollo n. 1499/2019del 10/05/2019

link all’Albo ufficiale di Ateneo

Scadenza presentazione delle domande:27 MAGGIO 2019

Responsabile del procedimento: Dr.ssa Roberta Caponi