Pubblichiamo l’esito della procedura comparativa n. 1238 del 8 aprile 2019 per n. 1 incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto l’attività di “Ricerca sistematica sui manoscritti ancora presenti a Lucca nei primi anni del secolo XIV, in particolare attinenti alle biblioteche ecclesiastiche”.
Il documento è consultabile sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Pubblichiamo l’esito della procedura comparativa n. 1237 del 8 aprile 2019 per n. 1 incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto l’attività di “Ricerca di documentazione biografica sui lucchesi Alessandro Vellutello e Bernardino Daniello, autori di due commenti cinquecenteschi della Commedia di Dante, e indagine bibliografico-testuale sulle rispettive edizioni (1544 e 1568)”.
Il documento è consultabile sull’Albo ufficiale di Ateneo.
La didattica del Dipartimento è sospesa dalle 13:45 alle 15:45 di venerdì 10 maggio 2019.
La sospensione della Didattica è stata concessa dal Direttore del Dipartimento, su richiesta dei rappresentanti degli studenti, per consentire la partecipazione a un’assemblea in vista delle elezioni per l’elezione del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (14 e 15 maggio).
Il nostro Dipartimento è partner del progetto UbiMOL finanziato dalla Regione Toscana (POR TOSCANA 2017-2020 per favorire lo sviluppo del settore dell’ICT).
Obiettivo del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020 della Toscana è favorire la coesione economica, sociale e territoriale erogando fondi alle aziende che propongono progetti compatibili con uno o più dei seguenti grandi obiettivi tematici:
- Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione
- Migliorare l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- Promuovere la competitività delle Pmi
- Sostenere la transizione verso un’economia a bassa emissione di carbonio in tutti i settori
- Qualificare e valorizzare la rete dei grandi attrattori culturali
- Promuovere l’inclusione sociale, combattere la povertà e ogni forma di discriminazione (asse Urbano)
Capofila del Progetto è META Srl.
Il IV Incontro di Baltistica si svolgerà il 13 e il 14 maggio 2019 nell’Aula Magna del Dipartimento (Palazzo Matteucci).
Brochure
Dal 25 aprile 2019 è on-line il nuovo sito di Dipartimento.
Il sito è accessibile e permette (cliccando sulla A in alto a destra) di leggere i testi con il font EasyReading , progettato per utenti dislessici.
Il sito è pensato per smartphone e mette a portata di mano le informazioni su Dipartimento, didattica, ricerca e rapporti internazionali.
I sottositi dei corsi di laurea e dei dottorati restano col vecchio aspetto, e verranno integrati nel nuovo sito nelle prossime settimane.