Tag: Dipartimento

POT-7 UniSco Lingue: bando per incarichi di lavoro autonomo – Scadenza 21 settembre 2021

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa per il conferimento di cinque incarichi individuali di lavoro autonomo, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, da conferirsi nell’ambito del progetto POT-7 UniSco Lingue, per i ruoli dettagliati nell’Allegato A del bando.

La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 21 settembre 2021.

Responsabile del progetto: Valeria Tocco

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Allestimento e perfezionamento di alcuni siti del LabCD contenenti dati georeferenziati: bando per borsa di studio – Scadenza 18 settembre 2021

Segnaliamo il bando per l’attribuzione di una borsa di studio dal titolo Allestimento e perfezionamento di alcuni siti del LabCD contenenti dati georeferenziati riservata ai possessori di Laurea triennale in Informatica Umanistica.

Scadenza del bando: 18 settembre 2021

Responsabile dell’attività: Enrica Salvatori

Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Bando per tutorato di accoglienza 2021-2022 – Scadenza 13 settembre 2021

Segnaliamo il bando per 6 collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato di accoglienza, da attivare nell’ambito dei progetti Giovanisì e SUPERFORMA della Regione Toscana, per i corsi di laurea in Informatica Umanistica (IFU-L) e Lettere (LET-L).

La scadenza del bando è fissata alle ore 12 del 13 settembre 2021.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente on-line, accedendo con le credenziali di Ateneo agli indirizzi web specificati nel bando.

Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Esito bando per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani)

Segnaliamo l’esito del bando prot. n. 2282 del 15 luglio 2021 per n. 24 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) per l’anno accademico 2021-2022, di cui 9 incarichi annuali e 15 incarichi relativi al primo semestre.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Bando per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) – nuova scadenza 2 agosto 2021

Segnaliamo la proroga del termine per la presentazione delle domande relativa al bando prot. n. 2282 del 15 luglio 2021 per n. 24 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) per l’anno accademico 2021-2022, di cui 9 incarichi annuali e 15 incarichi relativi al primo semestre.

La nuova scadenza del bando è fissata alle ore 14:00 del 2 agosto 2021.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Esito bando n. 2048 del 30 giugno 2021 (POT-7 UniSco – Lingue)

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, da conferirsi nell’ambito del progetto POT-7 UniSco – Lingue.

Responsabile: prof.ssa Valeria Tocco, per coadiuvare l’organizzazione delle attività con le scuole e i contatti con l’amministrazione (Unipi, Unipd).

Responsabile del procedimento: Dott.ssa Gloria Penso (responsabile dell’Unità Didattica).

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

 

Procedura comparativa per la traduzione in lingua inglese di un saggio

Avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, per la traduzione in lingua inglese di un saggio di 60 cartelle, intitolato La letteratura e l’emergenza ecologica e destinato alla pubblicazione in un volume collettivo internazionale.

Responsabile ricerca: prof.ssa Carla Benedetti.
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Annamaria Manetti

La pubblicazione di questo atto termina alle 12:00 del 04 agosto 2021.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Aperto il bando per l’accesso a Lingue e Letterature Straniere

Dal 15 luglio (h. 9.00) è possibile partecipare al bando per l’accesso al Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere. Il bando rimarrà aperto fino al 6 settembre (h.12.00). Per iscriversi collegarsi alla pagina Matricolandosi

Si ricorda che

  • Lingue e Letterature Straniere è a numero chiuso (430 posti)
  • per essere collocati in graduatoria, i candidati devono aver sostenuto il TOLC-SU (o TOLC-SU@casa)
  • per essere collocati in graduatoria, i candidati devono aver ottenuto un punteggio minimo globale di 18 punti
  • i candidati che ottengono un punteggio compreso tra i 18 e i 24 punti dovranno espletare obbligatoriamente gli OFA

Le informazioni dettagliate si trovano alla pagina delle Modalità di accesso

 

Bando per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) – scadenza 30 luglio 2021

Segnaliamo il bando prot. n. 2282 del 15 luglio 2021 per n. 24 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) per l’anno accademico 2021-2022, di cui 9 incarichi annuali e 15 incarichi relativi al primo semestre.

La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 30 luglio 2021.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Modalità di accesso Lingue e Letterature Straniere: aggiornamento importante

Alla pagina Modalità di accesso del corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere è disponibile il nuovo regolamento per l’ammissione al corso, che contiene aggiornamenti importanti. In particolare, per accedere al corso di laurea lo studente dovrà sostenere il TOLC-SU anche nella modalità a distanza (TOLC@CASA). Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina indicata.