Tag: Internazionale

Bando mobilità Lomonosov Moscow State University

È stato pubblicato il bando Erasmus+ KA107 per svolgere una mobilità di tipo virtuale (lezioni ed esami a distanza) presso la Lomonosov Moscow State University, nell’area di studio delle lingue straniere.

Le posizioni sono 3 e sono destinate a studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica che abbiano una conoscenza della lingua russa non inferiore al livello B2 e, solo per coloro che sceglieranno i corsi in lingua inglese, un livello di conoscenza della lingua inglese non inferiore al B2.

La scadenza per presentare la domanda di partecipazione, da compilare secondo il modello indicato, è fissata per le ore 12:00 del giorno 11 gennaio 2021.

Nell’allegato I – Linee guida per la mobilità gli studenti possono reperire informazioni circa la scelta dei corsi erogati dall’università partner.

 

Aggiornamenti Brexit – Erasmus+

L’agenzia nazionale erasmus ha fornito alcuni aggiornamenti circa la situazione Brexit in relazione alle mobilità nel programma Erasmus+.

Tutti coloro che sono stati selezionati per una mobilità erasmus con inizio sucessivo al 31 dicembre 2020 sono pregati di leggere con attenzione le indicazioni dell’agenzia erasmus britannica e di controllare se per la durata del soggiorno in territorio britannico in relazione alla tipologia di fosse necessaria un Visto di ingresso .

Bando Vinci 2021 per la cooperazione interuniversitaria italofrancese

Si informa che è stato pubblicato il Bando Vinci 2021, online al link:

https://www.universite-franco-italienne.org/menu-principal/bandi/programma-vinci/bando-2021/

Il bando resterà aperto fino al 19 febbraio 2021 (ore 12.00).

Il programma Vinci si propone di favorire l’integrazione dei sistemi di insegnamento universitario francese e italiano, in linea con l’obiettivo di armonizzazione della formazione universitaria a livello europeo, e si compone di 4 capitoli con differenti finalità:

– Capitolo I: Finanziamenti per titoli congiunti o doppi titoli di secondo livello (Laurea Magistrale/Master);

– Capitolo II: Contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela;

– Capitolo III: Borse triennali di dottorato in cotutela;

– Capitolo IV: Cofinanziamenti per assegni di ricerca post-dottorali.

Per maggiori informazioni:  https://www.universite-franco-italienne.org/menu-principal/bandi/programma-vinci/bando-2021/

Allieva del dipartimento premiata come migliore studentessa “incoming” all’Università di Losanna

Federica Pacini, studentessa del nostro corso di laurea magistrale in Filologia e Storia dell’antichità, è stata premiata dall’Università di Losanna come migliore studentessa incoming del programma SEMP, il progetto “‘Erasmus” con gli atenei della Confederazione elvetica.

https://www.unipi.it/index.php/news/item/19722-federica-pacini-premiata-come-migliore-studentessa-erasmus-dall-universita-di-losanna

Esito selezione – Manifestazione interesse Doppio Diploma in Linguistica e traduzione con Università di studi linguistici di Mosca

Si avvisano gli studenti interessati iscritti al corso di laurea magistrale in Linguistica e traduzione, che è stato pubblicato l’avviso per raccogliere le manifestazioni di interesse per la partecipazione al progetto di Doppio diploma in Linguistica e traduzione con l’Università degli studi linguistici di Mosca.

I moduli di domanda e i relativi allegati devono pervenire entro le ore 15:00 del 6 dicembre 2020 via mail all’indirizzo bandi@fileli.unipi.it

Qui è possibile scaricare il testo dell’avviso

 

Esito selezione – manifestazione interesse per Doppio Diploma Linguistica e traduzione Pisa-Mosca

Giornata di studi Migrazioni ed esili nel Novecento – 10 novembre 2020

Il 10 novembre 2020 si terrà la Giornata di studi Migrazioni ed esili nel Novecento, organizzata dalle dottorande Iris Karafillidis e Angela Moro (corso di dottorato in Discipline Linguistiche e Letterature Straniere), con la partecipazione dei docenti, professori Federica Cappelli, Enrico Di Pastena, Stefano Garzonio e Marco Sabbatini.

La Giornata di studi, finanziata dal bando di Ateneo per le iniziative scientifiche dottorali, si propone di coniugare le prospettive di studio ispanistiche e russistiche riferite alle migrazioni e agli esili che hanno caratterizzato il Novecento.

L’evento si svolgerà tramite la piattaforma Google Meet, al seguente link:

meet.google.com/ffj-vciy-duc

Programma completo

 

Informazioni e contatti:

iris.karafillidis@phd.unipi.it

angela.moro@phd.unipi.it

Pubblicazione Graduatorie Bando Erasmus a.a. 2020/21 (II apertura)

Sono state pubblicate le graduatorie per le mobilità Erasmus a.a. 2020/21 per studio e traineeship per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica (II apertura)

 

GRADUATORIA ERASMUS II apertura

Tandem linguistici / Università di Bristol

L’Università di Bristol ci propone di organizzare dei tandem linguistici inglese/italiano a distanza da offrire in via prioritaria agli studenti vincitori del bando erasmus 2020/21, dando la precedenza a coloro che non hanno potuto o non potranno svolgere il loro periodo di mobilità all’estero a causa dell’emergenza Covid-19; se il numero delle adesioni non raggiungesse il numero dei posti messi a dispozione, allora si valuteranno le candidature di tutti gli altri studenti, indipendetemente dal bando erasmus.

Chi aderirà al progetto verrà messo in contatto con uno/a studente/ssa di italiano dell’Università di Bristol con il/la quale svolgerà un certo numero di ore di conversazione alternata italiano/inglese su piattaforma Teams. Gli incontri avranno orientativamente cadenza settimanale, fatta salva la possibilità di concordare un programma più intensivo con il proprio partner, e si svolgeranno a partire dalla fine di ottobre.

Ai nostri studenti si chiede la conoscenza dell’italiano da madrelingua o equivalente; non ci sono requisiti particolari per la conoscenza dell’inglese, anche se sarebbe opportuno possedere almeno un livello B1.

Se desideri partecipare puoi comunicare la tua adesione inviando entro il 10 di ottobre a erasmus@fileli.unipi.it un messaggio con oggetto “tandem linguistici Pisa/Bristol” e i seguenti dati:

1. NOME E COGNOME
2. CORSO DI LAUREA
3. LIVELLO DI INGLESE (INDICATIVO)
4. GIORNI E ORARI PREFERITI
5. INTERESSI

Nuove modalità gestione della mobilità internazionale

Sono state aggiornate le indicazioni circa la gestione delle mobilità internazionali nell’ambito del programma Erasmus o meno. Gli studenti interessati alle mobilità, in procinto di partire etc. sono pregati di leggere attentamente queste indicazioni

https://www.unipi.it/index.php/internazionale/item/18659-mobilita-internazionale-le-nuove-modalita-di-gestione

Tandem linguistici / Università di Cardiff

L’Università di Cardiff ci propone di organizzare dei tandem linguistici inglese/italiano a distanza per gli studenti impossibilitati a svolgere il loro periodo di mobilità all’estero a causa dell’emergenza Covid-19. Chi fosse interessato a partecipare può comunicare la propria adesione scrivendo a erasmus@fileli.unipi.it e specificando “tandem linguistici” nell’oggetto del messaggio.