Categoria: Didattica

Proclamazioni laureandi LIN: sesto appello 2019

Pubblichiamo – riportando unicamente il numero di matricola dei laureandi, nel rispetto della privacy – le proclamazioni di laurea per il sesto appello 2018/2019 relative al corso di laurea in Lingue e letterature straniere.

Dal manoscritto alla stampa: il ruolo strategico del redattore

Seminario editoria – V. Gallo 04:12:2019

Nell’ambito degli incontri Università-Mondo del lavoro, il giorno 4 dicembre 2019, alle ore 10.00 in Sala Colonne, la dott.ssa Valeria Gallo (Pisa University Press) terrà un seminario dal titolo:

«Dal manoscritto alla stampa: il ruolo strategico del redattore»

Il seminario, organizzato dal corso di studi Letfil, è aperto a tutte e tutti

 

International Career Day: carriera nelle organizzazioni internazionali – 6 dicembre

L’International Career Day è la giornata di formazione e orientamento dedicata a chi vuole intraprendere una carriera nelle organizzazioni internazionali. Grazie alla presenza di funzionari ed esperti delle organizzazioni internazionali, si parlerà di carriera diplomatica e opportunità nelle istituzioni dell’Unione Europea, nelle Nazioni Unite e nelle ONG.

La giornata, organizzata in collaborazione con ISPI (Istituto di Studi di Politica Internazionale), si svolgerà nell’Aula Magna di Palazzo Boileau (via Santa Maria, 85).

L’iniziativa è destinata agli studenti, laureandi e neo-laureati dell’Università di Pisa dei corsi di studio con una chiara vocazione internazionale.

Il numero di posti disponibili è limitato a un massimo di 90 persone e la partecipazione è gratuita, ma per ragioni organizzative occorre iscriversi.

L’evento è organizzato dal Career Service di Ateneo.

Scarica il programma

Traduzione italiano-inglese e revisione linguistica: bando di concorso

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 3959 del 21 novembre 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attività di Traduzione dall’italiano in inglese, finalizzata alla pubblicazione di un volume, di articoli scientifici di linguistica sull’argomento “Rappresentazioni concettuali e categorie grammaticali: strategie di codifica argomentale e aspetti del dominio verbale in prospettiva diacronica” (nell’ambito del progetto “NeuroCoG – Rappresentazioni concettuali e categorie grammaticali: fra linguistica, neuropsicologia e neuroimmagini”, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, bando Ricerca 2016-17).

Il bando – con scadenza alle ore 12 del 6 dicembre 2019 – è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Dipartimento chiuso – 18 novembre

A causa dell’allerta meteo rossa per rischio idraulico relativo all’Arno, lunedì 18 novembre rimarranno chiuse per l’intera giornata tutte le strutture dell’Ateneo con sospensione di tutte le attività amministrative, didattiche, scientifiche e di servizio. Anche il Dipartimento sarà quindi chiuso.

Elenco laureandi LIN: sesto appello 2019

Pubblichiamo – riportando unicamente il numero di matricola degli studenti, nel rispetto della privacy – l’elenco laureandi per il sesto appello 2018/2019 relativo al corso di laurea in Lingue e letterature straniere.

Elenco laureandi LETFIL, LING, LINGTRA, TLS: sesto appello 2019

Pubblichiamo l’elenco dei laureandi nei corsi di laurea in

  • Lingue, letterature e filologie euroamericane
  • Linguistica
  • Linguistica e traduzione
  • Traduzione letteraria e saggistica

per il sesto appello di laurea dell’a.a. 2018/2019.

Poesia e traduzione poetica – 19 e 20 novembre

Il 19 e 20 novembre prossimi si terrà presso la Scuola Normale Superiore un ciclo di incontri dedicati al tema “Poesia e traduzione poetica”, coordinati da Stefano Carrai ed Elisa Donzelli.
Sono previsti interventi di
Franco Buffoni
Fabio Pusterla
Il primo incontro – dedicato al tema “Lo spazio della traduzione” – si terrà martedì 19 novembre, dalle ore 16 alle ore 18 in Aula Bianchi del Palazzo della Carovana, in piazza dei Cavalieri 7 Pisa.
Il secondo incontro – dedicato al tema “Il tempo della traduzione” – è previsto per mercoledì 20 novembre, dalle ore 9 alle ore 11 sempre in Aula Bianchi del Palazzo della Carovana.

In allegato la locandina, disponibile anche sul sito della Scuola Normale alla pagina https://www.sns.it/it/evento/poesia-traduzione-poetica
<https://www.sns.it/it/evento/poesia-traduzione-poetica>

Tradurre la letteratura: tra gioco e responsabilità – 14 novembre, 14.30

Giovedì 14 novembre, alle ore. 14.30, al Polo Carmignani, aula 3/4, “Denise Silvestri (traduttrice, redattrice) terrà una lezione dal titolo: Tradurre la letteratura: tra gioco e responsabilità.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito dei corsi di lingua russa ma aperta a tutti gli interessati.

Scarica la locandina

Lingua inglese – Lezione Massimo Sturiale

Il giorno 14/11/2019 (aula di musica, ore 12.00), il prof. M. Sturiale (Università di Catania) terrà una lezione dal titolo:

“Standard Language and Language Standard: Language, Media and Society”