La proposta didattica 2023 di Inerba è un ciclo di quattro seminari on-line trasversali ai vari corsi di laurea triennale e magistrale, volti ad accrescere le competenze di interpretazione del testo letterario e di scrittura accademica, in linea con gli obiettivi del progetto dipartimentale CECIL.
Tutti i dettagli dei seminari sono riportati in locandina.
Dal 7 al 9 marzo 2023 sono in programma seminari, proiezioni e conferenze su autori classici della letteratura russa: Cechov, Babel’ e Tolstoj. Tutti i dettagli sono riportati nella locandina allegata.
Intervengono docenti ospiti.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Nell’ambito del ciclo di incontri “Sulle tracce del colonialismo” realizzato dall’Istituto storico della Resistenza e dell’etĂ contemporanea di Pistoia, il 4 marzo 2023 alle ore 17:30 presso la Libreria Lo Spazio di Pistoia (via Curtatone e Montanara, 20) si terrĂ la presentazione del libro di Karima Lazali, Il trauma coloniale. Indagine psicopolitica della colonialitĂ in Algeria, tradotto dalla professoressa Barbara Sommovigo, con una prefazione di Roberto Beneduce e Simona Taliani.
Interverranno la traduttrice Barbara Sommovigo (UniversitĂ di Pisa) e Barbara Innocenti (UniversitĂ di Siena).
Giovedì 2 marzo 2023, alle ore 17:30, presso la Saletta Rossa del Conservatorio Boccherini di Lucca (piazza del Suffragio, 6), avrà luogo la presentazione del romanzo Te-fa-min di Gianni Iotti (Giovane Holden Edizioni, 2022).
Le citazioni musicali presenti nel testo daranno vita a un concerto per pianoforte su cui si staglieranno le letture dalla viva voce dell’autore.
Presentano Alessandro Cecchi e Iacopo Leoni; al piano Petro Yanchuk.
Il 27 febbraio 2023 ripartiranno i consueti appuntamenti settimanali con il Seminario d’Interpretazione Testuale, che avranno luogo ogni lunedì pomeriggio.
Lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 12:00, il professor Zeno Verlato (CNR-OVI) terrĂ un seminario su Le risorse digitali dell’OVI per la ricerca linguistica presso l’Aula Multimediale di Palazzo Ricci (via Collegio Ricci, 10).
Il seminario, aperto a chiunque sia interessato/-a, si tiene nell’ambito del corso di Linguistica italiana per la laurea magistrale in Italianistica.
Il bando MAECI per svolgere tirocini curricolari presso gli Istituti di cultura italiana all’estero è stato pubblicato; la domanda può essere presentata entro il 16 febbraio alle ore 17:00 secondo le modalitĂ riportate nel bando.
La Italian Oscar Wilde Society, associazione culturale alla quale afferiscono alcuni membri del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, ha organizzato nel periodo compreso fra novembre 2022 e febbraio 2023 un ciclo di incontri on-line con studiosi dell’opera wildiana provenienti da varie universitĂ internazionali.
Il terzo evento, programmato per il 13 febbraio 2023, vedrĂ protagonista Kimberly J. Stern (University of North Carolina), intervistata da Laura Giovannelli (UniversitĂ di Pisa) e Pierpaolo Martino (UniversitĂ di Bari).
Tutti i dettagli sull’evento sono nella locandina allegata.
Martedì 7 febbraio 2023, alle ore 18 presso il Cinema Arsenale (vicolo Scaramucci, 2), sarĂ proiettato il film documentario Il paese delle persone integre di Christian Carmosino Mereu (Italia/Burkina Faso, 2022, 106′).
All’evento – una collaborazione fra Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (CISP), Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, Amnesty International e Medici con l’Africa Cuamm – saranno presenti il regista Christian Carmosino Mereu e uno dei protagonisti, il musicista Sam’sk Le Jah.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'UniversitĂ di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.