Segnaliamo il bando per n. 5 collaborazioni tipo Fondo Sostegno Giovani, assegni di incentivazione, nell’ambito del progetto POT CoBasCo – protocollo n. 1970 del 20 giugno 2019.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo il bando per n. 5 collaborazioni tipo Fondo Sostegno Giovani, assegni di incentivazione, nell’ambito del progetto POT CoBasCo – protocollo n. 1970 del 20 giugno 2019.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 1864 del 11 giugno 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attivitĂ di Ricerca bibliografica e fotografica sulle arti e sugli artisti operosi a Lucca tra XIII e XIV secolo.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 1809 del 7 giugno 2019: incarico di lavoro autonomo per Nuove ricerche sulla documentazione archivistica lucchese dei primi anni del secolo XIV (1305-1320), in particolare attinenti alla presenza di Dante a Lucca intorno al 1308 e al 1315. Sondaggi documentari negli archivi di Pistoia e di Prato per raccogliere informazioni su personaggi vicini a Dante in questi stessi primi anni del Trecento.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 1808 del 7 giugno 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attivitĂ di Edizione critica della versione pisana della Navigatio Sancti Brendani del ms. 1008 della Bibliothèque Municipale di Tours.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Sei uno studente della triennale incerto sul proprio futuro universitario?
Non hai chiara l’offerta delle lauree magistrali del nostro dipartimento?
Ti piacerebbe conoscere i piani di studio magistrali e poter fare domande direttamente ai docenti o agli studenti tutor?
Se sei interessato a informazioni che riguardino l’offerta formativa di Italianistica, Informatica umanistica, Filologia e storia dell’antichitĂ , Lingue, letterature e filologie euroamericane, Linguistica e traduzione, allora vieni all’evento che si terrĂ lunedì 27 maggio 2019 nell’aula magna di Palazzo Boilleau.
Giovedì 23 maggio alle 14.30, nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2),
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
In occasione del Seminario annuale dedicato alla memoria di Francesco Orlando, Francisco Rico, professore emerito dell’Universidad AutĂłnoma de Barcelona e membro della Real Academia Española, terrĂ una conferenza dal titolo
Perché il Don Chisciotte?
La conferenza sarĂ preceduta dalle comunicazioni di due giovani studiosi, Valeria Dei e Luca Zipoli.
L’incontro avrĂ luogo lunedì 20 maggio, alle ore 16, presso l’Aula Magna di Palazzo Boilleau.
Dal 20 al 24 maggio 2019 si svolgerĂ la seconda edizione della Career Week dell’UniversitĂ di Pisa, una settimana di incontri con le aziende e con gli Alumni per avvicinarsi al mondo del lavoro. L’evento è riservato agli studenti e ai neolaureati dell’Ateneo – previa registrazione – tramite il portale Career Center cui sarĂ possibile consultare le schede delle aziende partecipanti e le offerte di lavoro cui candidarsi.
Le aziende selezionate per il settore culturale 5 (Culture e produzione culturale: letteratura e filosofia, arti visiva e dello spettacolo, musica, studi culturali e comparativi) di interesse per gli studenti e i laureati del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica sono le seguenti:
Ogni azienda disporrĂ di uno stand e farĂ una breve presentazione di 15 minuti secondo il calendario pubblicato sul sito. Gli studenti e i laureati interessati a effettuare un colloquio con un’azienda devono consultare le posizioni aperte, pubblicate sul sito Career Center e candidarsi. Gli stand aziendali rimarranno sempre aperti durante l’intera giornata.
Di particolare interesse per gli studenti e i laureati del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica è, inoltre, la partecipazione all’Aperitivo con gli Alumni: alle 17:30 dei giorni 21, 22 e 23 maggio 2019 ex allievi dell’UniversitĂ di Pisa che raccontano il proprio percorso dal mondo dello studio a quello del lavoro.
Per maggiori informazioni su calendario e iniziativa, si prega di consultare la pagina 2a Career Week dell’UniversitĂ di Pisa del sito di Ateneo.
La didattica del Dipartimento è sospesa dalle 13:45 alle 15:45 di venerdì 10 maggio 2019.
La sospensione della Didattica è stata concessa dal Direttore del Dipartimento, su richiesta dei rappresentanti degli studenti, per consentire la partecipazione a un’assemblea in vista delle elezioni per l’elezione del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (14 e 15 maggio).
Il nostro Dipartimento è partner del progetto UbiMOL finanziato dalla Regione Toscana (POR TOSCANA 2017-2020 per favorire lo sviluppo del settore dell’ICT).
Obiettivo del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020 della Toscana è favorire la coesione economica, sociale e territoriale erogando fondi alle aziende che propongono progetti compatibili con uno o più dei seguenti grandi obiettivi tematici:
Capofila del Progetto è META Srl.