L’Università di Pisa ha iniziato la ripresa graduale di alcune delle attività interrotte per l’emergenza coronavirus; è iniziata anche l’attivazione di nuovi servizi.
Le informazioni aggiornate e i dettagli sui provvedimenti sono disponibili sul sito di Ateneo.
Si informa che è stato pubblicato il BIE + 2020, ovvero il bando incentivi di Ateneo per la presentazione di proposte Erasmus +.
Il bando è aperto tutte le fasce della docenza, ha scadenza 1 giugno 2020 e prevede il finanziamento di attività finalizzate alla stipula di nuovi accordi per: Master congiunti Erasmus Mundus; Partenariati strategici nel settore dell’istruzione e della formazione (Knowledge Alliances,
Sector Skills Alliances, Capacity Building in the field of Higher Education); azioni Jean Monnet.
A seguito della sospensione dei programmi di mobilità internazionale dovuta all’emergenza Covid-19, la seconda scadenza 2020 per la presentazione di proposte di invito a Visiting Fellows/Professors, inizialmente fissata al 31 marzo, è posticipata al 31 maggio.
A causa dell’emergenza Coronavirus i bandi DAAD (Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico) per “Borse brevi di ricerca”, “Soggiorni di ricerca per professori e ricercatori” e “Nuovi inviti per Alumni” con scadenza 1 aprile 2020 sono revocati. La prossima scadenza per i tre programmi
sarà il 15 settembre 2020, per partenze dal 1° febbraio al 15 luglio 2021. I bandi verranno pubblicati circa sei settimane prima della scadenza stessa.
Si informa che in data 9 marzo è stato pubblicato il Bando BDD 2020 per incentivare la partecipazione dei Professori e dei Ricercatori dell’Ateneo ad attività destinate alla stipula di nuovi accordi per programmi di laurea congiunta/a doppio titolo (nell’ambito di corsi di studio triennali e magistrali).
Il testo bando e la modulistica per la presentazione della richiesta sono disponibili a questo link.
Il ricevimento della Coordinatrice di Area per l’Internazionalizzazione, prof.ssa Sara Soncini, continuerà a svolgersi in presenza; tuttavia, nel rispetto delle disposizioni previste dal decreto rettorale “misure di contenimento Coronavirus”, la modalità adottata sarà quella dell’appuntamento individuale. A decorrere da oggi e fino al 15 di marzo gli studenti sono dunque invitati a iscriversi al ricevimento scrivendo all’indirizzo sara.soncini@unipi.it
Si avvisano gli studenti interessati al programma Erasmus che ai fini della redazione della graduatoria, non verranno considerati gli esami e le relative votazioni che in carriera risultano come attività sovrannumerarie.
Si consiglia pertanto di controllare la propria carriera sul portale Alice e di verificare che tutti gli esami curriculari siano registrati come tali, in caso contrario, contattare l’ufficio erasmus (erasmus@fileli.unipi.it) e segnalare la difformità.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.