L’offerta di tirocinio presso l’Ufficio Circle U. di Bruxelles è rivolta agli studenti di laurea magistrale ed offerta nell’ambito dell’alleanza Circle U. Per l’Università di Pisa le procedure di selezione saranno effettuate direttamente da Kevin Guillame, Segretario Generale di Circle U., a cui dovranno pervenire CV (preferibilmente in formato Europass) e lettera motivazionale di una pagina, in inglese, all’indirizzo e-mail secgen@circle-u.eu entro e non oltre il 26 gennaio 2024.
Il/La tirocinante riceverà un contributo finanziario pari a 450€ mensili per un massimo di tre mesi.
Si ricorda che nell’ambito del programma Erasmus i tirocini potranno svolgersi a partire da giugno 2024 presentando domanda nel corso dell’apertura del prossimo bando a.a. 2024/25 (probabilmente sarà pubblicato nel mese di marzo 2024).
È stato pubblicato il bando per svolgere mobilità solo per tirocinio in uno dei paesi terzi associati al programma erasmus (per es. Regno Unito e Svizzera), la scadenza per presentare domanda è il 10 gennaio alle ore 12:00.
Vi ricordiamo che per essere ammessa alla valutazione la domanda deve essere completa di traineeship proposal form firmato dai referenti esteri del tirocinio e controfirmato dalla prof.ssa Laura Carrara in qualità di CAI del Dipartimento.
Qui la lista dei paesi dove poter svolgere il tirocinio e qui i dettagli del bando e della modulistica prevista
TÜ-VIP program (Tübingen – Virtual Intercultural Program).
The TÜ-VIP program is a 10-week online course program which prepares students perfectly for a later stay abroad, possibly at the University of Tübingen. It is open to students from all over the world, free of charge, and strengthens their employability and global awareness. Also, students can take TÜ-VIP courses alongside their studies as a semester course.
Application deadline: January 5, 2024 (but we also try to accommodate students if they apply later)
Dates of classes: January 29 – April 5, 2024
Program fee: Free of charge.
ECTS: up to 4 per course.
Important info: Students will be able to transfer all ECTS/credit points gained in any TÜ-VIP course to their exchange semester at the University of Tübingen in 2024 or 2024/25.
Il giorno 3 ottobre dalle ore 12:00 presso l’Aula magna di Palazzo Matteucci si svolgerà una riunione per l’assegnazione delle mobilità erasmus per studio e per tirocinio. La presenza è obbligatoria.
Il giorno 21 settembre dalle ore 14:00 si svolgerà una riunione informativa relativa alla riapertura del bando erasmus per poter svolgere mobilità per studio e o per traineeship; la riunione si svolgerà in Aula magna, palazzo Matteucci.
Il bando per svolgere ricerche per Tesi all’estero ero è stato riaperto e sono messi a disposizione da parte dell’Ateneo n° 17 contributi.
Gli studenti dei corsi di studio magistrale in possesso dei requisiti richiesti e indicati nel bando possono quindi presentare domanda secondo le modalità e tempistiche qui indicate https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/1285-tesi-di-laurea-allestero
Ricordiamo che per presentare domanda è necessario essere assegnatari di un argomento di tesi e aver contattato la sede estera di destinazione che dovrà firmare il LA Before
Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica arriva sui social: la comunicazione istituzionale passerà anche dai social media.
Con l’avvicinarsi dell’inizio del nuovo anno accademico e della ripresa della vita universitaria, il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica ha deciso di potenziare i suoi strumenti di comunicazione, attivando i canali social.
Oltre all’ottimizzazione del canale YouTube, sono già attivi la pagina Facebook e il profilo Instagram ufficiali del Dipartimento, che saranno utilizzati per diffondere i contenuti pubblicati sul sito web dipartimentale e per aggiornare utenti e Follower sulle ultime notizie, sugli eventi accademici, sulle attività di Terza Missione, sulle ricerche in corso e sugli sviluppi del Progetto di Eccellenza 2023-2027.
La presenza del Dipartimento sui social vuole anche creare un canale di comunicazione privilegiato con la comunità studentesca, che potrà trovare notizie, avvisi e contenuti sulle attività del Dipartimento e sulla vita universitaria pisana, a cui si affiancheranno contenuti informativi rivolti all’orientamento delle matricole e di chi intende iscriversi ai nostri corsi di laurea.
Vi invitiamo quindi a seguire i nuovi canalidi comunicazione – hashtag ufficiale #FILELIunipi – per essere parte attiva della nostra comunità accademica e per restare connessi con tutto ciò che accade nel Dipartimento.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.