Tag: Internazionale

Bando Vinci 2024 Università italo francese

Il bando Vinci 2024 è aperto alle candidature online fino al 9 febbraio 2024, ore 12.00 (ora di Roma). L’obiettivo del bando Vinci è quello di favorire l’integrazione tra i sistemi d’insegnamento universitario dell’Italia e della Francia, contribuendo al processo di armonizzazione della formazione universitaria in Europa.

Per questa edizione, il bando è diretto a:

  • Finanziamenti per diplomi congiunti o doppi diplomi di secondo livello: Laurea Magistrale (Capitolo I);
  • Contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela (Capitolo II);
  • Borse triennali di dottorato in cotutela / Contrats doctoraux pour thèses en cotutelle (Capitolo III)

Per scaricare il testo del bando e per ulteriori dettagli si rinvia al sito ufficiale. Per ogni ulteriore informazione o chiarimento ci si può rivolgere al Segretariato:

 

Università Italo Francese – Segretariato di Torino

Università degli Studi di Torino

Direzione Innovazione e Internazionalizzazione

Sezione Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo

Via Sant’Ottavio 12/B – 10124 Torino

Tel.: +39 011 670 4427 ∙ univ.italo-francese@unito.it

Offerta Tirocinio CIRCLE U – Bruxelles

L’offerta di tirocinio presso l’Ufficio Circle U. di Bruxelles è rivolta agli studenti di laurea magistrale ed offerta nell’ambito dell’alleanza Circle U. Per l’Università di Pisa le procedure di selezione saranno effettuate direttamente da Kevin Guillame, Segretario Generale di Circle U., a cui dovranno pervenire CV (preferibilmente in formato Europass) e lettera motivazionale di una pagina, in inglese, all’indirizzo e-mail secgen@circle-u.eu entro e non oltre il 26 gennaio 2024.

Il/La tirocinante riceverà un contributo finanziario pari a 450€ mensili per un massimo di tre mesi.

circle-u_internship-offer_policy-assistant-march-2024 (1)

Offerte tirocinio traduzione – Annecy (Francia)

L’azienda Snowleader offre varie posizioni di tirocinio nel settore della traduzione da svolgersi tramite il programma Erasmus+

qui le informazioni e i dettagli:

 

Si ricorda che nell’ambito del programma Erasmus i tirocini potranno svolgersi a partire da giugno 2024 presentando domanda nel corso dell’apertura del prossimo bando a.a. 2024/25 (probabilmente sarà pubblicato nel mese di marzo 2024).

Bando erasmus SOLO per tirocinio per mobilità in paesei extraUE

È stato pubblicato il bando per svolgere mobilità solo per tirocinio in uno dei paesi terzi associati al programma erasmus (per es. Regno Unito e Svizzera), la scadenza per presentare domanda è il 10 gennaio alle ore 12:00.

La domanda deve essere compilata attraverso il seguente form https://forms.office.com/e/XPgzBDw9me

Vi ricordiamo che per essere ammessa alla valutazione la domanda deve essere completa di traineeship proposal form firmato dai referenti esteri del tirocinio e controfirmato dalla prof.ssa Laura Carrara in qualità di CAI del Dipartimento.

Qui la lista dei paesi dove poter svolgere il tirocinio e qui i dettagli del bando e della modulistica prevista

Programma TÜ – VIP Virtual Intercultural Program – Tubinga

TÜ-VIP program (Tübingen – Virtual Intercultural Program).

The TÜ-VIP program is a 10-week online course program which prepares students perfectly for a later stay abroad, possibly at the University of Tübingen. It is open to students from all over the world, free of charge, and strengthens their employability and global awareness. Also, students can take TÜ-VIP courses alongside their studies as a semester course.

 

Application deadline: January 5, 2024 (but we also try to accommodate students if they apply later)

Dates of classes: January 29 – April 5, 2024

Program fee: Free of charge.

ECTS: up to 4 per course.

Important info: Students will be able to transfer all ECTS/credit points gained in any TÜ-VIP course to their exchange semester at the University of Tübingen in 2024 or 2024/25.

 

You can apply directly via the following link: https://forms.office.com/e/XXv3pCbYyH

 

Graduatorie Erasmus – 2° call

Sono state pubblicate le graduatorie relative al Bando erasmus 2023, 2° apertura.

Le graduatorie sono qui consultabili 

Riunione assegnazione Erasmus – 3 ottobre 2023, ore 12:00

Il giorno 3 ottobre dalle ore 12:00 presso l’Aula magna di Palazzo Matteucci si svolgerà una riunione per l’assegnazione delle mobilità erasmus per studio e per tirocinio. La presenza è obbligatoria.

RIUNIONE INFORMATIVA ERASMUS – 21 SETTEMBRE ore 14:00

Il giorno 21 settembre dalle ore 14:00 si svolgerà una riunione informativa relativa alla riapertura del bando erasmus per poter svolgere mobilità per studio e o per traineeship; la riunione si svolgerà in Aula magna, palazzo Matteucci.

RIAPERTURA BANDO ERASMUS – scadenza 26.09

Dal 13 al 26 settembre (ore 12:00) è possibile presentare domanda per la mobilità Erasmus.

Per la mobilità per erasmus studio si potrà partire solo per II semestre a.a. 2023/24, per il tirocinio sarà possibile partire dal 20 ottobre 2023.

Il bando con:

  • indicazioni dei posti rimasti per studio, dei mesi per traineeship
  • indicazioni dei requisiti di partecipazione
  • modalità di presentazione della domanda

è consultabile qui https://erasmusmobility.unipi.it/erasmus/welcome/

 

 

Riapertura bando tesi estero 2023 – 19 settembre ore 12:00

Il bando per svolgere ricerche per Tesi all’estero ero è stato riaperto e sono messi a disposizione da parte dell’Ateneo n° 17 contributi.
Gli studenti dei corsi di studio magistrale in possesso dei requisiti richiesti e indicati nel bando possono quindi presentare domanda secondo le modalità e tempistiche qui indicate https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/1285-tesi-di-laurea-allestero

Ricordiamo che per presentare domanda è necessario essere assegnatari di un argomento di tesi e aver contattato la sede estera di destinazione che dovrà firmare il LA Before