Il test di ingresso per studenti con conoscenze di tedesco avrà luogo – in aula da stabilire – mercoledì 25 settembre 2019.
Tutte le informazioni riguardanti il Lettorato di Tedesco sono reperibili nella relativa bacheca (accanto al distributore di caffè) al piano terra di Palazzo Boilleau.
Martedì 17 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, in Aula Magna di Palazzo Boilleau si svolgerà la presentazione ufficiale dei corsi per l’a.a. 2019-20, con una rappresentanza delle/dei docenti coinvolte/coinvolti.
Studentesse/studenti interessat* sono cordialmente invitat*.
Se sei interessato a informazioni che riguardino l’offerta formativa di Italianistica, Informatica umanistica, Filologia e storia dell’antichità, Lingue, letterature e filologie euroamericane, Linguistica e traduzione, allora vieni all’evento che si terrà lunedì 27 maggio 2019 nell’aula magna di Palazzo Boilleau.
In occasione del Seminario annuale dedicato alla memoria di Francesco Orlando, Francisco Rico, professore emerito dell’Universidad Autónoma de Barcelona e membro della Real Academia Española, terrà una conferenza dal titolo
Perché il Don Chisciotte?
La conferenza sarà preceduta dalle comunicazioni di due giovani studiosi, Valeria Dei e Luca Zipoli.
L’incontro avrà luogo lunedì 20 maggio, alle ore 16, presso l’Aula Magna di Palazzo Boilleau.
Aurora Fragonara (Università di Bergamo) terrà una lezione su
L’énonciation théâtrale et le rôle du média dans la construction du sens. Analyse linguistique de l’adaptation du Petit Prince
La lezione tratterà l’adattamento teatrale del romanzo Le Petit Prince di Antoine de Saint-Exupéry da parte dello scrittore e drammaturgo Virgil Tănase.
L’evento si svolgerà venerdì 17 maggio 2019, alle 10:15, presso il Polo Carmignani (aula 3/4).
La didattica del Dipartimento è sospesa dalle 13:45 alle 15:45 di venerdì 10 maggio 2019.
La sospensione della Didattica è stata concessa dal Direttore del Dipartimento, su richiesta dei rappresentanti degli studenti, per consentire la partecipazione a un’assemblea in vista delle elezioni per l’elezione del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (14 e 15 maggio).
Il 14 maggio, dalle h. 15.00 nell’Aula Magna di Palazzo Boilleau, si volgerà la presentazione di un volume uscito a seguito del convegno internazionale Proiecții ale culturii române în cultura europeană / Proiezioni della cultura romena nella cultura europea, organizzato nel periodo 23-24 novembre 2017 dal Museo Nazionale della Letteratura Romena (MNLR), in collaborazione con l’Accademia Romena e con l’Università di Bucarest.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.