Dr. Hale’s English language classes for LINGTRA 1 students will begin Tuesday 20th September. The timetable is as follows:
Monday- 10.15 Â RM
Tuesday- 10.15Â Boileau 2
Wednesday- 10.15 Â Ricci 1
Dr. Hale’s English language classes for LINGTRA 1 students will begin Tuesday 20th September. The timetable is as follows:
Monday- 10.15 Â RM
Tuesday- 10.15Â Boileau 2
Wednesday- 10.15 Â Ricci 1
In allegato i risultati della prova in oggetto.
Segnaliamo un’offerta di tirocinio curricolare a distanza per studenti di madrelingua italiana iscritti ai corsi di laurea magistrali in Lingue, letterature e filologie euroamericane e Linguistica e traduzione:
New York Habitat is looking for students who are native Italian speakers to translate English texts including client’s reviews and apartment descriptions. We are also looking for students who are eager to develop English-speaking skills throughout the internship.
Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata all’offerta.
A partire dall’anno accademico 2022-23 è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di studio diversi. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito di Ateneo dell’UniversitĂ di Pisa.
Dal 23 settembre al 2 ottobre 2022 si svolgerĂ il Lucca Film Festival e Europa Cinema 2022, convenzionato con il Dipertimento di FiLeLi. Per la preparazione dell’evento si ricercano tirocinanti curriculari.
Il tirocinio, a seconda del percorso che verrĂ concordato e della situazione sanitaria, potrĂ essere svolto esclusivamente in remoto o con una formula mista in remoto e in presenza, con la partecipazione dal vivo durante i giorni della manifestazione.
Il/la tirocinante si troverĂ a svolgere, a titolo esemplificativo, tutte o parte delle seguenti attivitĂ :
1) Traduzione dallâinglese allâitaliano dei sottotitoli dei film dei concorsi di lungometraggi e di cortometraggi.
2) Realizzazione dei sottotitoli italiani sincronizzati per i film dei concorsi di lungometraggi e cortometraggi.
3) Traduzione dallâitaliano verso lâinglese e altre lingue di testi per materiali promozionali, divulgativi e documentativi delle attivitĂ del festival.
4) Traduzione dallâitaliano verso lâinglese e altre lingue dei comunicati stampa del festival.
5) Traduzione dallâitaliano allâinglese di corrispondenza per la gestione dei rapporti con artisti e collaboratori stranieri.
6) Interpretariato, simultaneo o consecutivo, pubblico online o in presenza durante masterclass e incontri organizzati prima e durante il festival con ospiti internazionali.
ModalitĂ di accesso e di svolgimento del tirocinio:
1) Ă richiesto lâinvio del proprio curriculum vitae allâindirizzo: segreteria@luccafilmfestival.it
2) Dopo un primo incontro conoscitivo via zoom potrĂ essere attivato il tirocinio.
3) Il tirocinio curriculare può essere svolto in un periodo compreso fra luglio e settembre 2022
Altre informazioni: Dott.ssa Chiara Taccola chiara.taccola@unipi.it
Ă stato pubblicato il bando “Erasmus KA131-Extra UE 2022 per mobilitĂ studentesca verso i Paesi terzi non associati al Programma” che per il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica significa mobilitĂ erasmus verso sedi UK.
Per fare domanda è necessario:
Anche se il bando prevede l’inizio della mobilitĂ giĂ Â a partire da settembre 2022, chi intende partire per una mobilitĂ studio potrĂ partire solo il II semestre dell’a.a. 2022/23
La Porto Seguro edizioni ricerca una figura di tirocinante curriculare da inserire nell’organico della sede di Sarzana.
Il tirocinante, che potrĂ essere uno studente dei CdS in LIN, LINGTRA, INFOUMA (triennale e magistrale), durante il suo percorso di formazione, sarĂ costantemente affiancato da un team di Editor esperti, che lo aiuteranno a formarsi a livello professionale, in vista di un futuro inserimento nel mondo editoriale.
Il candidato parteciperĂ attivamente al lavoro quotidiano della casa editrice, avendo la possibilitĂ di assistere e partecipare alle varie fasi che portano alla realizzazione del libro, quindi:
Il lavoro richiede precisione, rispetto delle tempistiche editoriali, capacitĂ di lavoro in gruppo, eccellente conoscenza della lingua italiana, capacitĂ relazionali e utilizzo del pacchetto Office.
Il tirocinio si svolgerĂ all’interno della redazione di Porto Seguro presso Via Mascardi 35 a Sarzana (SP), dal lunedĂŹ al venerdĂŹ orario 14-19.
Per info e candidature: liguria@portoseguroeditore.com
In allegato l’esito dell’esame in epigrafe: Voti esame 07-06-22
Ă stata attivata una convenzione tra FiLeLi e la Polizia di Stato per il tirocinio presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Livorno.
Il tirocinio presso unâarticolazione della Polizia di Stato mira all’acquisizione di competenze allâinterno di unâaffascinante, complessa ed articolata realtĂ del mondo lavorativo operante, come Pubblica Amministrazione, nel campo dellâaccoglienza, dellâintegrazione e dellâinclusione degli stranieri allâinterno del tessuto sociale di un territorio sempre piĂš multietnico, interdipendente e multiculturale.
I tirocinanti avranno lâopportunitĂ di cimentarsi in unâattivitĂ di formazione pratica nei centri operativi di una realtĂ istituzionale, come lâUfficio Immigrazione della Questura di Livorno, caratterizzata da profili di alto contatto interpersonale con le diverse comunitĂ straniere, permettendo nel contempo un innalzamento dei livelli di qualitĂ del servizio offerto alla numerosa utenza per merito dellâapplicazione in contesti reali dei saperi teorici appresi nel corso della precedente didattica universitaria.
PER CANDIDATURE E INFORMAZIONI: claudio.cappelli@poliziadistato.it
Sono aperte le iscrizioni ai workshop di traduzione letteraria del Festival Babel (15-18 settembre 2022), con Franca Cavagnoli (inglese), Maurizia Balmelli e Nicolò Petruzzella (francese), Roberto Francavilla (portoghese) e Ilide Carmignani (spagnolo). Tra le novitĂ di quest’anno, un incontro con Magda Mandelli (Edizioni Casagrande) e uno con Nicolò Petruzzella (LâOrma Editore) sulla traduzione in casa editrice. Inoltre, a fine workshop, gli allievi sosterranno una prova di traduzione: le prove migliori per ogni combinazione linguistica otterranno la commissione di una traduzione dalla rivista multilingue Specimen. The Babel Review of Translations. Tutte le prove riceveranno un feedback. Sono previsti sconti early bird e convenzioni con UniversitĂ , tra cui anche Pisa, ed enti. Tutte le info su babelfestival.com/workshop/Â