Categoria: Lettere

Open Day del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica – 12 febbraio 2020

Come ogni anno, l’Università di Pisa organizza gli Open Days, ovvero le giornate di presentazione dei corsi di studio.

Il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica presenterà i suoi corsi nella sola giornata del 12 febbraio prossimo, secondo il calendario indicato nella locandina.

Le presentazioni sono a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione. Gli studenti interessati dovranno iscriversi alle singole presentazioni attraverso la pagina di prenotazione eventi.

Dipartimento chiuso – 18 novembre

A causa dell’allerta meteo rossa per rischio idraulico relativo all’Arno, lunedì 18 novembre rimarranno chiuse per l’intera giornata tutte le strutture dell’Ateneo con sospensione di tutte le attività amministrative, didattiche, scientifiche e di servizio. Anche il Dipartimento sarà quindi chiuso.

Focus Romania al Pisa Book Festival

Il Dipartimento è lieto di annunciare il Focus Romania all’edizione 2019 del Pisa Book Festival (che si terrà dal 7 al 10 novembre), un’edizione in cui la letteratura romena è una delle invitate principali insieme alla letteratura portoghese e in cui l’Europa figura come ospite d’onore.

Col titolo Superare il Muro, superare il passato: in Europa/con l’Europa/verso l’Europa, il Focus sulla Romania nasce in coincidenza con un anniversario speciale: un po’ ovunque sul Vecchio Continente celebriamo trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, che nel nostro immaginario collettivo è diventato il simbolo del crollo delle dittature nei paesi dell’Europa Centrale e dell’Est.

La letteratura romena è un testimone particolare di questo bivio della storia, poiché la Romania ha conosciuto per quarant’anni i rigori e le privazioni di uno dei più drastici regimi totalitari cui erano sottoposti i paesi satelliti dell’URSS.

Vi invitiamo a scoprire i nomi degli autori invitati e i libri che saranno presentati, gli incontri dedicati alle sfide e all’importanza della traduzione in prospettiva inter- e multiculturale, nonché alla riflessione sul ruolo del traduttore e, infine, i momenti di lettura bilingue ai quali prenderanno parte gli scrittori Radu Pavel Gheo e Claudiu Florian accompagnati dal loro traduttore.

In allegato la locandina che riassume la partecipazione della letteratura romena all’edizione 2019. Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito del Pisa Book Festival.

Incontro con Samsung – 23 ottobre

SAVE THE DATE! – 23 ottobre 2019 – UN’OCCASIONE DI INCONTRO COL MONDO DEL LAVORO PER ACCRESCERE LE COMPETENZE TRASVERSALI DI STUDENTI E LAUREATI DI UNIPI

 

Riparte il Samsung Innovation Camp, un percorso completo e gratuito rivolto anche agli studenti e ai laureati dell’area umanistica. L’edizione di quest’anno, promossa da Samsung in partnership con Randstand Italia S.P.A e Accenture S.P.A., vede la collaborazione dell’Unione Industriali di Pisa e il coinvolgimento di aziende del territorio. L’Università di Pisa è tra gli Atenei italiani che hanno aderito al progetto.

 

Il corso offre una formazione sulle principali discipline digital, utili in ogni settore del mondo del lavoro. I partecipanti potranno arricchire il proprio profilo acquisendo competenze in ambiti quali il marketing, la comunicazione, il business, il data analytics, l’uso innovativo delle tecnologie, la privacy e la sicurezza online.

 

Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica aderisce all’iniziativa e, in collaborazione con l’Ateneo, promuove un momento di presentazione alla presenza dei manager Samsung.

 

L’appuntamento con i manager Samsung è mercoledì 23 ottobre 2019, h. 15.20 in Aula B1 di Palazzo Boilleau (Via S. Maria, 85). L’incontro, della durata di 20 minuti, è aperto a tutti gli interessati.

 

Una presentazione più ampia sarà offerta alle ore 13.00 dello stesso giorno presso l’Aula Convegni Polo Piagge. 

 

Per saperne di più vai alla pagina dedicata del Career Service/Job Placement di Unipi: https://www.unipi.it/index.php/offerte-di-lavoro/item/16241

Sospensione didattica 8 ottobre 12-14

L’8 ottobre 2019 l’attività didattica del Dipartimento sarà sospesa dalle 12 alle 14.

La sospensione è stata indetta per agevolare lo svolgimento di un’assemblea studentesca nella quale i rappresentanti presenteranno agli studenti, in particolare alle matricole, l’offerta didattica e le problematiche connesse all’avvio degli studi.

La sospensione è stata indetta dal Direttore del Dipartimento su richiesta della rappresentanza degli studenti e in ottemperanza alle disposizioni dell’articolo 15 del Regolamento del Dipartimento.

Elenco laureandi Lettere, InfoUma, FISA, ITAL: quinto appello 2019

Pubblichiamo l’elenco dei laureandi nei corsi di laurea

per il quinto appello di laurea dell’a.a. 2018/2019.

Lettorati di Spagnolo: presentazione per l’a.a. 2019-2020

Si avvisano gli studenti interessati che la presentazione dei lettorati di Spagnolo per il primo anno dei corsi di laurea in Lettere e Lingue e letterature straniere si terrà lunedì 23 settembre 2019 alle ore 10:15 in Aula R2 di Palazzo Ricci (secondo piano).

Accoglienza matricole 23 settembre 2019

Il 23 settembre 2019 si terranno gli incontri di accoglienza matricole

  • per il corso di laurea triennale di Lettere dalle ore 9 alle ore 11 in aula Magna sita al primo piano di Palazzo Matteucci in p.zza Torricelli 2, Pisa
  • per il coso di laurea triennale di  Lingue e letterature straniere  dalle ore 11 alle ore 13 in aula Magna sita al primo piano di Palazzo Matteucci in p.zza Torricelli 2, Pisa
  • per il corso di laurea triennale di Informatica umanistica alle ore 14:15 in aula A1 del Polo Fibonacci sito in Largo Bruno Pontecorvo, Pisa

partecipate numerosi e siate i benvenuti!

 

Lettorato di Tedesco: indicazioni per l’inizio dell’a.a. 2019-2020

Le lezioni del Lettorato di Tedesco per studenti iscritti ai corsi di laurea in Lettere, Lingue e letterature straniere, Filologia e storia dell’antichità, Lingue, letterature e filologie euroamericane e Linguistica e traduzione inizieranno mercoledì 25 settembre 2019.

Il test di ingresso per studenti con conoscenze di tedesco avrà luogo – in aula da stabilire – mercoledì 25 settembre 2019.

Tutte le informazioni riguardanti il Lettorato di Tedesco sono reperibili nella relativa bacheca (accanto al distributore di caffè) al piano terra di Palazzo Boilleau.

Convegno di Onomastica & Letteratura

CONVEGNO DI ONOMASTICA & LETTERATURA

 

Pisa, 3-5 ottobre 2019

 

Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica –

Aula Magna di Palazzo Boilleau, Via Santa Maria 85 –

   O&L 2019 – programma