Tag: Dipartimento

Assegnazione borsa di ricerca per progetto di riscrittura testi con l’IA (Prot. 4697 del 20/12/2024)

Con il provvedimento 311/2024, il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica assegna una borsa di ricerca dal titolo “Riscrittura di testi in lingua tedesca con l’ausilio dell’IA” alla dottoressa Benedetta Rosi con decorrenza fissata al 1 gennaio 2025.


Verbale / Atto

Assegnazione borsa di ricerca per progetto ArchiVICODigitale (Prot. 4698 del 20/12/2024)

Con il provvedimento 312/2024, il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica assegna una borsa di ricerca dal titolo “Sviluppo e implementazione di un sito per la metadatazione collaborativa di odonimi e restyling grafico del sito del LabCD con repository dei sottoprogetti” al dottor Francesco Ricciardi con decorrenza fissata al 1 gennaio 2025.


Verbale / Atto

Chiusura delle strutture del Dipartimento durante le feste di fine anno

In occasione delle feste di fine anno, le strutture del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica rimarranno chiuse dalle ore 14 del 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compreso.

 

Esito del bando per collaborazione FSG nell’ambito del progetto POT UniSco (Prot. 4587 del 13/12/2024)

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per curricula (Prot. 4164 del 22/11/2024) per il conferimento di un assegno per l’incentivazione delle attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (tipo Fondo Sostegno Giovani) nell’ambito del progetto POT UniSco per studenti iscritti a uno dei corsi di dottorato del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.


Atto

Traduttori Inerba: i vincitori dell’edizione 2024-2025 del concorso di traduzione letteraria e saggistica

Si è conclusa l’edizione 2024-2025 di Traduttori Inerba, il concorso di traduzione letteraria e saggistica promosso da Inerba, l’undergraduate research journal dipartimentale.

I vincitori sono:

  • Sara Lullia Budroni per la traduzione dal francese
  • Carla Fadda per la traduzione dall’inglese
  • Davide Iengo per la traduzione dal polacco
  • Alessandra Vannuccini per la traduzione dal romeno
  • Alexander Dimitrios Mavridis per la traduzione dal russo
  • Rebecca Pancosta per la traduzione dallo spagnolo
  • Giada Guarnieri per la traduzione dal tedesco

Procedura comparativa per 2 collaborazioni POT Unisco (Prot. 4515 del 11/12/2024) | Scadenza: 18 dicembre 2024

Ripubblichiamo l’avviso di procedura comparativa per il conferimento di 2 incarichi di lavoro autonomo (collaborazione occasionale/professionale) nell’ambito del progetto POT UniSco per collaborazione alla realizzazione e analisi dati dei test di posizionamento dell’italiano per studenti con DSA e collaborazione alle iniziative “Finestre sul mondo” prevedenti l’approfondimento allo studio universitario della lingua portoghese.


Scadenza: 18 dicembre 2024 (ore 12:00)

Atto

Procedura comparativa per 2 collaborazioni POT UniSco (Prot. 4360 del 04/12/2024) | Scadenza: 16 dicembre 2024

Si veda l’avviso Procedura comparativa per 2 collaborazioni POT Unisco (Prot. 4515 del 11/12/2024) | Scadenza: 18 dicembre 2024

Pubblichiamo l’avviso di procedura comparativa per il conferimento di 2 incarichi di lavoro autonomo (collaborazione occasionale/professionale) nell’ambito del progetto POT UniSco per collaborazione alla realizzazione e analisi dati dei test di posizionamento dell’italiano per studenti con DSA e collaborazione alle iniziative “Finestre sul mondo” prevedenti l’approfondimento allo studio universitario della lingua portoghese.


Scadenza: 16 dicembre 2024 (ore 12:00)

Atto

Visiting Fellows: primo workshop per CECIL Internazionale | 19 dicembre 2024

Giovedì 19 dicembre 2024, dalle 10:00 alle 13:00 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2), si terrà il primo workshop “Visiting Fellows” per CECIL Internazionale, rivolto a tutti gli interessati.

Durante il workshop, due vincitrici della prima call CECIL Visiting Fellows, Giulia Dovico e Khedidja Hammoudi, presenteranno le ricerche inerenti i rispettivi progetti secondo il programma allegato; l’organizzazione e la moderazione dell’evento sono a cura di Laura Carrara e Roberta Ferrari.


Allegati

Programma

Bando per Borsa di Ricerca in “Riscrittura di testi in lingua tedesca con l’ausilio dell’IA” | Scadenza: 16 dicembre 2024

Il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica ha indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una Borsa di Ricerca dal titolo “Riscrittura di testi in lingua tedesca con l’ausilio dell’IA” della durata di 6 mesi e dell’importo totale di euro 3.600, riservata ai possessori del titolo di Dottore di Ricerca.


Scadenza: 16 dicembre 2024

Atto

Concorso per Borsa di Ricerca LabCD (Prot. 4253 del 27/11/2024) | Scadenza: 11 dicembre 2024

È indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una Borsa di Ricerca dal titolo “Sviluppo e implementazione di un sito per la metadatazione collaborativa di odonimi e restyling grafico del sito del LabCD con repository dei sottoprogetto” della durata di 7 mesi e dell’importo totale di euro 6.042,31, riservata agli studenti del corso di laurea in Informatica umanistica.


Scadenza: 11 dicembre 2024

Atto