Tag: Dipartimento

International Career Day: carriera nelle organizzazioni internazionali – 6 dicembre

L’International Career Day è la giornata di formazione e orientamento dedicata a chi vuole intraprendere una carriera nelle organizzazioni internazionali. Grazie alla presenza di funzionari ed esperti delle organizzazioni internazionali, si parlerà di carriera diplomatica e opportunità nelle istituzioni dell’Unione Europea, nelle Nazioni Unite e nelle ONG.

La giornata, organizzata in collaborazione con ISPI (Istituto di Studi di Politica Internazionale), si svolgerà nell’Aula Magna di Palazzo Boileau (via Santa Maria, 85).

L’iniziativa è destinata agli studenti, laureandi e neo-laureati dell’Università di Pisa dei corsi di studio con una chiara vocazione internazionale.

Il numero di posti disponibili è limitato a un massimo di 90 persone e la partecipazione è gratuita, ma per ragioni organizzative occorre iscriversi.

L’evento è organizzato dal Career Service di Ateneo.

Scarica il programma

Traduzione in inglese del saggio “La denominazione dell’epoca attuale: dal postmoderno all’antropocene”: bando di concorso

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 4044 del 26 novembre 2019: incarico di lavoro autonomo per traduzione in inglese accademico di un saggio di 30 cartelle intitolato “La denominazione dell’epoca attuale: dal postmoderno all’antropocene”, e destinato alla pubblicazione in un volume collettivo internazionale.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Controllo sistematico dei manoscritti lucchesi dell’inizio del secolo XIV: esito procedura comparativa

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 3356 del 22 ottobre 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attività di Controllo sistematico dei manoscritti lucchesi dell’inizio del secolo XIV, ora collocati in fondi bibliotecari in varie città italiane (p.e. Firenze e Roma) o all’estero.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Traduzione italiano-inglese e revisione linguistica: bando di concorso

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 3959 del 21 novembre 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attività di Traduzione dall’italiano in inglese, finalizzata alla pubblicazione di un volume, di articoli scientifici di linguistica sull’argomento “Rappresentazioni concettuali e categorie grammaticali: strategie di codifica argomentale e aspetti del dominio verbale in prospettiva diacronica” (nell’ambito del progetto “NeuroCoG – Rappresentazioni concettuali e categorie grammaticali: fra linguistica, neuropsicologia e neuroimmagini”, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, bando Ricerca 2016-17).

Il bando – con scadenza alle ore 12 del 6 dicembre 2019 – è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Dipartimento chiuso – 18 novembre

A causa dell’allerta meteo rossa per rischio idraulico relativo all’Arno, lunedì 18 novembre rimarranno chiuse per l’intera giornata tutte le strutture dell’Ateneo con sospensione di tutte le attività amministrative, didattiche, scientifiche e di servizio. Anche il Dipartimento sarà quindi chiuso.

Ad alta voce & a tutto volume – 8 novembre

Riportiamo la notizia già pubblicata sul portale del Sistema Bibliotecario d’Ateneo:

In occasione del Pisa Book Festival, con le due sezioni speciali dedicate a Portogallo e Romania, venerdì 8 novembre alle 21:30 presso l’Aula Magna storica del Palazzo della Sapienza si terrà una serata di letture con Almeida Faria, Luís Cardoso, Radu Pavel Gheo, Claudiu Florian ed i loro traduttori Andrea Ragusa, Mauro Barindi, e una mostra di libri antichi e moderni del Sistema Bibliotecario d’Ateneo.

Si potranno sfogliare alcuni volumi che illustrano l’arte, la storia, la cultura dei due paesi ospiti e che testimoniano la ricchezza e la varietà della raccolta delle biblioteche del nostro Ateneo, un grande patrimonio accessibile a tutti.

La mostra continuerà dall’11 al 15 novembre presso la Biblioteca di Italianistica e Romanistica, da cui provengono la maggior parte dei volumi.

Allegati:

Incarico di lavoro autonomo di supporto ai corsi di laurea del Dipartimento per test OFA: esito della procedura comparativa

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 3310 del 18 ottobre 2019: n. 1 incarico di lavoro autonomo per l’attività di Supporto ai docenti dei CDL interessati alla somministrazione dei test OFA e nella lettura dei dati e conseguenti valutazioni statistiche riferite agli ingressi a.a. 2019/2020.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Traduzione di 6 saggi di Mirko Tavoni sulla linguistica del Rinascimento: esito procedura

Rendiamo noto l’esito della procedura comparativa prot. n. 3050 del 4 ottobre 2019 per l’incarico di lavoro autonomo “Traduzione dall’italiano in inglese di 6 saggi di Mirko Tavoni sulla linguistica del Rinascimento destinati a essere pubblicati nel volume Essays in Renaissance Linguistics dalla casa editrice Legenda di Oxford”.

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

«Non poteva staccarsene senza lacerarsi» – 14-15 novembre

«Non poteva staccarsene senza lacerarsi»

PER UNA GENEALOGIA DEL
ROMANZO FAMILIARE ITALIANO

Pisa, 14-15 novembre 2019

 

Programma completo

Controllo sistematico dei manoscritti lucchesi dell’inizio del secolo XIV: bando di concorso

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 3356 del 22 ottobre 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attività di Controllo sistematico dei manoscritti lucchesi dell’inizio del secolo XIV, ora collocati in fondi bibliotecari in varie città italiane (p.e. Firenze e Roma) o all’estero.

La scadenza per la domanda è fissata al 7 novembre 2019.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.