https://www.fileli.unipi.it/wp-content/uploads/2022/11/22_23_eco_prin_ErasmusTraineeships.pdf
Erasmus incoming traineeship – offer
Borse di studio e ricerca in Nord America – scadenza 2 dicembre 2022
L’UniversitĂ di Pisa, d’intesa con la Fondazione ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), ha bandito un concorso per l’attribuzione di 15 borse di studio e ricerca in Nord America. I borsisti saranno inseriti in gruppi di ricerca di prestigiose istituzioni, previa valutazione della corrispondenza tra il profilo del borsista selezionato, il suo progetto e l’attivitĂ di ricerca del gruppo. La scadenza per la presentazione delle domande è il 2 dicembre 2022.
Il blog studentesco InErba cerca collaboratori
Inerba Blog nasce con lo scopo di porsi come Laboratorio tecnico “autonomo”. Una redazione studentesca che si avvale dei consigli forniti da persone competenti (docenti, tirocinanti etc) e che vuole offrire, attraverso diverse figure redazionali, tutte le competenze del mondo digitale.
La redazione, divisa in sezioni, affida a ogni persona una sua area di competenza con lo scopo di imparare, sperimentare e coltivare nuove conoscenze e sfruttarle come “simulazione” del mondo lavorativo nell’editoria digitale.
SE TI PIACE SCRIVERE, SE VUOI PUBBLICARE LA TUA TESI, SE VUOI CONTRIBUIRE E PARTECIPARE A TANTE INIZIATIVE CULTURALI, COLLABORA ALLA REDAZIONE DEL BLOG!
Contattaci: inerbablog_contatti@outlook.it
Per maggiori informazioni: https://inerba-blog.fileli.unipi.it/
“Scopri i Corsi di Dottorato” – XXXVIII ciclo
A sĂ©guito della pubblicazione del bando per l’ammissione al XXXVIII ciclo del corso di dottorato (consultabile dalla scheda Ammissione), l’UniversitĂ di Pisa ha organizzato una settimana di incontri vòlti a presentare l’offerta dottorale.Â
SarĂ possibile seguire l’incontro dedicato a Studi Italianistici lunedì 18 luglio alle ore 15, sulla piattaforma Teams.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Seminario Tridottorale 2021
Anche quest’anno Studi Italianistici organizza, in collaborazione con gli altri due dottorati del Dipartimento (DiLLeS e Scienze dell’AntichitĂ e Archeologiche) un seminario per docenti e allievi.
Il tema di quest’anno è Interazioni e Contaminazioni. Il Seminario Tridottorale si terrà in Aula Magna di Palazzo Matteucci il 20 ottobre e presso il Polo Congressuale “Le Benedettine” il 21 ottobre, ma sarà possibile seguire i lavori anche tramite MS Teams.
Presentazione del libro “Dalla parte dei vivi. Poesie 2004-2014” di Elena Salibra
Giovedì 15 luglio, dalle ore 18.00, si terrà presso il giardino interno della Biblioteca di Italianistica e Romanistica la presentazione del libro Dalla parte dei vivi. Poesie 2004-2014 di Elena Salibra (a cura di Mario Gerolamo Mossa, prefazione di Marco Santagata, Lecce, Manni 2019).
A sette anni dalla prematura scomparsa dell’autrice, il volume riunisce per la prima volta tutta la sua opera poetica, dalla raccolta d’esordio Vers.es (2004) fino a Nordiche (2014), opera che vinse il premio Giuria Viareggio-Rèpaci e il premio Nazionale Letterario Pisa.
L’evento sarĂ introdotto e moderato da Francesco Brancati (UniversitĂ di Pisa). Seguiranno interventi e letture del curatore Mario Gerolamo Mossa (UniversitĂ di Pisa), di Elena Santagata (UniversitĂ Ca’ Foscari) e di Francesca Mazzotta (UniversitĂ Cattolica del Sacro Cuore). Conclusioni di Vincenzo Manca.
Dopo l’incontro è previsto un aperitivo con firma copie.
Ingresso libero fino alla capienza massima di 25 persone (prenotazione non necessaria).
Allegati
Riunione informativa post assegnazione erasmus studio
Venerdì 7 maggio dalle ore 12:00 alle ore 13:00 sulla piattaforma Teams si svolgerà la riunione informativa per la fase post assegnazione per le mobilità erasmus studio.
Per collegarsi il link è il seguente:
Letteratura Ragione Represso. L’ereditĂ critica di Francesco Orlando – 6-8 maggio
Dal 6 all’8 maggio si terrĂ il convegno internazionale Letteratura Ragione Represso. L’ereditĂ critica di Francesco Orlando.
Le conferenze potranno essere seguite sul canale YouTube del Seminario d’Interpretazione Testuale – Mimesis. In alternativa è possibile partecipare agli incontri su Microsoft Teams, previa iscrizione all’indirizzo convegnorlando2021@gmail.com.
Allegati
Bando per tesi all’estero: scadenza 21 maggio
L’ateneo di Pisa bandisce 40 borse di studio destinate a studenti dei corsi di laurea magistrale che intendono svolgere le ricerche per la propria tesi di laurea all’estero per un periodo minimo di 2 mesi.
Il bando e le relative informazioni sono consultabili alla pagina https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/1285-tesi-di-laurea-allestero
La scadenza per l’invio della domanda è il 21 maggio alle ore 12:00.
Summer School “Digital Tools for Humanists” 2021: costi agevolati per dottorandi e assegnisti
La Summer School Digital Tools for Humanists, che si terrĂ in modalitĂ telematica dal 24 maggio al 4 giugno 2021, apre le iscrizioni a dottorandi e assegnisti dell’UniversitĂ di Pisa a costo dimezzato, quindi
- € 125 per la parte introduttiva (prima settimana)
- € 250 per la scuola completa (prima e seconda settimana)
Dato che gli iscritti regolari hanno la scadenza dell’11 aprile, le iscrizioni scontate saranno possibili dal 12 aprile in poi fino alla fine del mese e fino all’esaurimento dei posti disponibili.